Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Un progetto di vita condiviso: il cohousing sociale come nuovo modello dell’abitare contemporaneo 04/07/2025
In un momento in cui gli edifici vengono progettati e realizzati per ottimizzare le prestazioni energetiche e ridurre i consumi, le tecnologie impiantistiche si evolvono integrando funzionalità e innovativi strumenti di gestione e controllo. In questo complesso quadro, l’obiettivo delle smart cities diventa sempre più attuale e stimola gli operatori a puntare all’integrazione dei servizi e dei sistemi per valorizzare il patrimonio immobiliare. La serie di incontri previsti, rivolti a professionisti dell’efficienza energetica, progettisti, imprese di installazione, gestori e manutentori, ma anche a grandi utenti (enti pubblici, banche e assicurazioni, ESCo, GDO, …), hanno l’obiettivo di creare un percorso di aggiornamento tecnico mirato a fare il punto sulle strategie di gestione di integrazione, sulle potenzialità di sviluppo delle tecnologie impiantistiche e delle nuove professionalità qualificate. PER MAGGIORI INFORMAZIONI CONTATTARE: [email protected] tel. 02/81830620 [email protected] tel. 02/43517026 I temi in discussione durante la giornata: • Smart plants, smart cities: dall’impianto alla città • Commissioning: dal progetto all’installazione alla gestione degli impianti • Direttive europee, energy management e prospettive sulle nuove professioni al 2020 • L’evoluzione impiantistica e il ruolo dell’installatore • Rinnovabili: a che punto siamo e nuovi traguardi • Home e Building Automation: la gestione dell’edificio per l’ottimizzazione delle prestazioni energetiche • Smart retrofit: la gestione degli interventi per valorizzare il patrimonio immobiliare • L’innovazione tecnologica degli impianti per la riqualificazione energetica secondo le nuove normative: conto energia, termico e fotovoltaico; agevolazioni e incentivazioni La partecipazione darà diritto a ricevere CREDITI FORMATIVI Programma del convegno Relatori Chairman della giornata: • mattino: Giuliano Dall’O’ – Politecnico di Milano • pomeriggio: Vittorio Chiesa – Politecnico di Milano Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
13/06/2025 A Opera il primo centro di raffrescamento solare contro le ondate di calore A Opera nasce il primo centro di raffrescamento contro le ondate di calore, alimentato da un ...
04/06/2025 Dubai: da ippodromo a quartiere green che sostiene il benessere dei residenti A cura di: Tommaso Tautonico L'ippodromo Jebel Ali di Dubai verrà trasformato in un nuovo quartiere green progettato per il benessere ...
14/05/2025 Nuovo stadio di Tirana, perfettamente integrato con il contesto urbano A cura di: Tommaso Tautonico Il nuovo stadio di Tirana, che amplia quello esistente, connette tra loro i diversi quartieri della ...
11/04/2025 Pardee School esempio di sostenibilità: carbonio incorporato ridotto dell’87% A cura di: Tommaso Tautonico Nuova sede della Pardee School: scheletro in legno massello, tripli vetri con schermatura solare, pannelli fotovoltaici ...
13/03/2025 Expo City Dubai: nuovo centro urbano nel segno della sostenibilità A cura di: Tommaso Tautonico Riutilizzare l’80% delle strutture realizzate per l’Expo Dubai 2020 per dare vita ad un centro urbano ...
18/02/2025 Riyadh: facciata ondulata per la nuova stazione metropolitana A cura di: Tommaso Tautonico La nuova stazione metropolitana di Riyadh prevede progettazione passiva e un sistema di raffreddamento alimentato ad ...
03/02/2025 Greenhouse garden: nuova vita alla ex centrale elettrica a carbone A cura di: Tommaso Tautonico Expo Cultural Park Greenhouse è una serra sorta sull’area di una ex centrale a carbone, che ...
07/01/2025 A Siviglia il primo edificio della Commissione Europea a emissioni nette zero Sarà realizzato a Siviglia in Spagna il progetto del JRC, primo edificio a emissioni nette zero della ...
04/12/2024 Soluzioni per il Green Building: l’utilizzo di fibre di rinforzo vegetali nei materiali per l’edilizia Le fibre vegetali stanno rivoluzionando l'edilizia sostenibile: materiali leggeri, isolanti e a basso impatto ambientale.
02/12/2024 Riqualificazione energetica: il caso del condominio di via Birago a Milano Grazie all'intervento di riqualificazione energetica di Teicos nel condominio via Birago a Milano risparmio del 45% ...