Da loro dipende l’80% delle emissioni di gas serra, le città di fronte alla sfida del clima 05/03/2021
Questo evento online è proposto con lo scopo di fornire tutte le risposte ai dubbi avanzati da professionisti e imprese per ripartire al 110% grazie agli incentivi previsti dal Superbonus.Il corso, articolato in 8 lezioni, avrà inizio il 28 ottobre per concludersi il 19 novembre, e sarà caratterizzato da incontri a distanza con cadenza bisettimanale. Verranno approfonditi gli step, le novità e gli aspetti cruciali del SuperBonus 110%, si analizzanderanno le norme recentemente emanate e verranno fornite risposte alle domande più interessanti sollevate da tecnici e imprese su: tecniche procedurali, decreto asseverazione, decreto semplificazione, cessione del credito, esempi pratici di interventi trainanti e trainati. Al termine di ogni giornata vi sarà una sessione specifica per rispondere ai quesiti posti durante la lezione. Per maggiori info visita il sito Scarica il programma del corso Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
24/02/2021 La stazione elettrica del futuro è green. La firma è di Pierattelli Architetture A Suvereto sorgerà la nuova stazione elettrica di conversione firmata da Pierattelli Architetture che vuole favorire ...
23/02/2021 Floating Office Rotterdam: l’edificio sull’acqua che guarda al futuro Floating Office Rotterdam è un edificio galleggiante sostenibile, esempio di resilienza ai cambiamenti climatici, grazie ad ...
16/02/2021 Charenton-Bercy: il distretto green e tecnologico della capitale francese Cuore del progetto di riqualificazione del quartiere Charenton-Bercy: una torre di 180 metri ad energia zero, ...
05/02/2021 Finestre fotovoltaiche: efficienza record grazie alle nanoparticelle di carbonio Un team di ricercatori ha studiato la produzione di concentratori solari luminescenti ecologici e ad alta ...
04/02/2021 Ecuador: Aquarela, il complesso residenziale attento all’ambiente Aquarela, in Ecuador è un complesso residenziale green progettato per impattare al minimo sull’ambiente
27/01/2021 The 8th Continent: la stazione galleggiante per ripulire gli oceani The 8th Continent è il progetto di stazione galleggiante, alimentata da rinnovabili, della designer slovacca Lenka ...
22/01/2021 Klimahouse, un'edizione tutta digitale, con tanto #entusiasmo Un format diverso ma ugualmente ricco di eventi, incontri e approfondimenti sulle tematiche più attuali dell'edilizia ...
21/01/2021 Tecla, la casa sostenibile in 3d di Mario Cucinella Completata la struttura portante di Tecla, modello innovativo di habitat sostenibile frutto della stampa in 3D, ...
19/01/2021 Sullalbero, le case per vivere in mezzo alla natura L'azienda Sullalbero propone case sull'albero che si possono realizzare nel proprio giardino o in terrazza, e ...
15/01/2021 Al Sasso Nero: il rifugio rivestito in rame sulle alpi italiane A 3.026 metri di altitudine un rifugio dalla minima impronta ambientale e con facciata esterna di ...