“Il Superbonus è morto, viva il Superbonus!” Analisi costi – benefici di una misura controversa 08/08/2022
Decreto Pnrr 2 in Gazzetta Ufficiale: le novità su rinnovabili, ambiente ed efficientamento energetico 04/07/2022
Positivo il bilancio economico, sociale e ambientale del Superbonus 110. Lo studio di Nomisma e Ance Emilia 03/08/2022
L’Expo 2015 di Milano ha pubblicato il bando internazionale del concorso d’idee per le Architetture di servizio, parte di un sistema di luoghi e di spazi che devono facilitare al massimo la qualità della vita di tutti i giorni per chiunque l’attraverserà, l’abiterà e ci lavorerà. Le Architetture di Servizio rappresentano una delle matrici collettive che garantiranno qualità della vita di tutti i giorni e, insieme, saranno segnale concreto di un modo diverso, leggero, consapevole di pensare-costruire architettura. Al centro del bando la qualità diffusa dei manufatti e la loro sostenibilità. Quest’ultima intesa come sostenibilità sociale (qualità diffusa, egualitaria, elementare della vita di tutti i giorni), interpretata da un’esclusiva sostenibilità estetica (qualità estetica e sensoriale dei luoghi come presupposto necessario a una sostenibilità diffusa) che viene resa possibile da una radicale sostenibilità tecnica (la capacità di immaginare il cantiere, la realizzazione e lo smontaggio del manufatto edilizio come parte di un unico processo coerente e progettato), e da una razionale sostenibilità energetica e tecnologica (immaginare una dimensione attiva del corpo di fabbrica capace di produrre energia autonomamente e di metterla in rete al servizio della comunità; progettare il risparmio delle acque, i microclima interni, la qualità sonora, tattile e olfattiva degli spazi). Scadenze 6 febbraio 2012, ore 12.00 Limite per la libera visione, previo appuntamento, della documentazione di gara Limite per la presentazione via fax di quesiti o richieste di chiarimenti 24 febbraio 2012, ore 12.00 Limite per la presentazione delle proposte creative 9 aprile 2012, ore 11.00 Comunicazione della graduatoria provvisoria Approfondisci e scarica il bando del Concorso di idee per le Architetture di Servizio Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
23/12/2021 Premio Poroton: qualità e sostenibilità architettonica del laterizio Al via la seconda edizione del PREMIO POROTON che ha l'obiettivo di valorizzare i progetti in ...
28/07/2021 Recupero e ampliamento di un edificio residenziale ad Ala Il recupero e l’ampliamento di un edificio residenziale sito ad Ala è il primo progetto vincitore, ...
27/10/2020 Il GSE premia la miglior tesi sui sistemi energetici innovativi e sostenibili Il GSE partecipa anche per il 2020 ai Premi di Laurea del Comitato Leonardo con un ...
23/09/2020 CasaClima AWARDS 2020: i progetti campioni di sostenibilità Premiati i progetti vincitori della 18° edizione dei CasaClima Awards 2020. I migliori edifici certificati nel ...
02/07/2020 Innovazione e rinnovabili, ecco i vincitori dell'Intersolar Award Conferiti con una cerimonia virtuale a causa dell'emergenza coronavirus i riconoscimenti dell’Intersolar AWARD 2020, premi ai ...
03/04/2020 Premio Architettura Solare in contesti di pregio Nell’ambito del progetto di ricerca BIPVmeetshistory, viene promosso il “Premio Speciale Architettura Solare in contesti di ...
01/04/2020 PREMIO RIGENERA, candidature entro il 7 agosto A causa dell’emergenza coronavirus è stato posticipato al 7 agosto 2020 il termine ultimo per presentare la ...
19/07/2019 La progettazione integrata al centro del nuovo concorso Viessmann Aperte le iscrizioni alla decima edizione del concorso Viessmann dedicato ai progettisti che parte dalle nuove ...
28/05/2019 Premio per lo Sviluppo Sostenibile C’è tempo fino al 30 giugno per partecipare Premio per lo Sviluppo Sostenibile 2019 promosso da ...
10/05/2019 Bando Smart&Efficient Buildings Aperta fino al 19 maggio la Call for Innovation dedicata alle soluzioni innovative sviluppate da start up ...