Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Un progetto di vita condiviso: il cohousing sociale come nuovo modello dell’abitare contemporaneo 04/07/2025
Expoarea é la nuova eco-struttura, prima in Italia, che nascerà fra Rimini e San Marino, concepita sui principi della biourbanistica e della bioarchitettura e realizzata su protocolli di bioedilizia e bioclimatica.Nei suoi 2.500 mq di estensione, Ecoarea better living ospiterà una zona espositiva e commerciale, dedicata alle aziende, e sarà un luogo di cultura e informazione dove si organizzeranno conferenze e corsi formativi, dove si svolgeranno ricerca e studi di settore nell'ambito delle energie rinnovabili, dell'efficienza energetica e della sostenibilità ambientale. Dalla bio-edilizia al solare, passando per l'eolico e la geotermia, senza dimenticare l'alimentazione e la salute psicofisica dell'uomo. Expoarea è il luogo dove aziende e professionisti hanno la possibilità di proporre la propria esperienza, la propria tecnologia e conoscenza, e occupare uno spazio espositivo dove offrire le proprie competenze e le proprie soluzioni, come sponsor o partner commerciali. EXPOAREA rappresenta la sintesi delle esigenze funzionali con la necessità sostenibile di un edificio moderno, a basso impatto ambientale, sia per consumi energetici che per materiali impiegati nella costruzione. Per la produzione di energia elettrica e termica sono state scelte fonti rinnovabili, mentre la domotica garantisce una gestione efficiente degli impianti. www.ecoarea.eu Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
04/07/2025 Fotovoltaico su terreno agricolo: quando e perché il Comune può vietarlo A cura di: Adele di Carlo Fotovoltaico su terreno agricolo: una sentenza del TAR Campania ridisegna i limiti dei Comuni per l'installazione ...
02/07/2025 Il nuovo parco fotovoltaico di Grosseto: 58 GWh all’anno di energia green Inaugurato a Grosseto il nuovo parco fotovoltaico di Sorgenia: energia per 22 mila famiglie e CO₂ ...
27/06/2025 Global Offshore Wind Report 2025: l’eolico offshore protagonista della transizione energetica Il Global Offshore Wind Report 2025 conferma la crescita record dell'eolico offshore: 83 GW installati e ...
26/06/2025 Dall'Università di Pisa i pannelli solari colorati in plastica riciclata Da una ricerca dell'Università di Pisa arrivano i pannelli solari trasparenti e colorati realizzati in plastica ...
25/06/2025 Le miniere di carbone dismesse possono ospitare 300 GW di fotovoltaico A cura di: Raffaella Capritti Oltre 5.800 km² di miniere di carbone dismesse o in via di chiusura potrebbero ospitare 300 ...
16/06/2025 Giornata mondiale del Vento: eolico, fonte strategica della transizione energetica A cura di: Andrea Ballocchi Il 15 giugno si celebra la giornata mondiale del vento. Per l'eolico numeri in crescita e ...
13/06/2025 A Opera il primo centro di raffrescamento solare contro le ondate di calore A Opera nasce il primo centro di raffrescamento contro le ondate di calore, alimentato da un ...
10/06/2025 Rinnovabili in Italia: 74.303 MW di potenza efficiente installata Rapporto di Legambiente 'Comuni rinnovabili': crescono impianti, lavoro e partecipazione ma si deve accelerare per raggiungere ...
09/06/2025 Menara Capital e Green Stone: alleanza strategica per 600 MW di energia rinnovabile in Italia Menara Capital e Green Stone: nuova joint venture da 125 milioni di euro per sviluppare 600 ...
04/06/2025 Dubai: da ippodromo a quartiere green che sostiene il benessere dei residenti A cura di: Tommaso Tautonico L'ippodromo Jebel Ali di Dubai verrà trasformato in un nuovo quartiere green progettato per il benessere ...