Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Il 27 settembre Ferrara ospita la cerimonia di premiazione del Premio Architettura Sostenibile Fassa Bortolo Si è conclusa la XII Edizione del “Premio Internazionale Architettura Sostenibile” ideato e promosso dal 2003 da Fassa S.r.l. e dal Dipartimento di Architettura di Ferrara che ha coinvolto quest’anno le Tesi di Laurea, Specializzazione, Dottorato, Master e corsi di Formazione Post‐Laurea, discusse negli ultimi due anni, dedicate a edifici di nuova realizzazione, interventi di riqualificazione e/o ampliamento di edifici esistenti, interventi di progettazione urbana e del paesaggio, elementi di design o appartenenti a qualsiasi altro campo progettuale con attenzione alla sostenibilità. Per ognuna delle tre categorie in concorso, ovvero Architettura e Tecnologie Sostenibili, Progettazione Urbana e Paesaggistica Sostenibili, Design Sostenibili era possibile affrontare il tema in maniera diversa a seconda dei contesti e delle scale progettuali con l’unico obbligo di presentare la miglior soluzione per una convivenza equilibrata tra architettura e ambiente, nel rispetto delle risorse disponibili. 120 i candidati che hanno parteciapto alle selezioni con proposte che la giuria ha trovato di altissimo livello. La rosa dei vincitori verrà premiata ufficialmente martedì 27 settembre nella splendida cornice di Palazzo Tassoni Estense a Ferrara. In particolare i Giurati hanno apprezzato le proposte per l’approfondita definizione, l’ordinata esposizione e la chiara visione programmatica di medio-lungo periodo, frutto di un’accurata e corretta analisi dello stato di fatto. Quest’anno la Giuria internazionale del Premio 2016 era composta da: • Prof. Arch. Víctor López Cotelo (Spagna, Presidente di Giuria) Professore Emerito alla TUM Munich – Design and Conservation of Historical Buildings • Prof. Arch. Dirk Sijmons (Paesi Bassi) Professore alla TU Delft – Landscape Architecture • Prof. Arch. Fritz Frenkler (Germania) Professore alla TUM Munich – Industrial Design. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
03/05/2020 Fassa Bortolo Fassa Bortolo è un marchio storico nel mondo dell’edilizia, leader in Italia e tra i più ...
27/10/2020 Il GSE premia la miglior tesi sui sistemi energetici innovativi e sostenibili Il GSE partecipa anche per il 2020 ai Premi di Laurea del Comitato Leonardo con un ...
23/09/2020 CasaClima AWARDS 2020: i progetti campioni di sostenibilità Premiati i progetti vincitori della 18° edizione dei CasaClima Awards 2020. I migliori edifici certificati nel ...
02/07/2020 Innovazione e rinnovabili, ecco i vincitori dell'Intersolar Award Conferiti con una cerimonia virtuale a causa dell'emergenza coronavirus i riconoscimenti dell’Intersolar AWARD 2020, premi ai ...
03/04/2020 Premio Architettura Solare in contesti di pregio Nell’ambito del progetto di ricerca BIPVmeetshistory, viene promosso il “Premio Speciale Architettura Solare in contesti di ...
01/04/2020 PREMIO RIGENERA, candidature entro il 7 agosto A causa dell’emergenza coronavirus è stato posticipato al 7 agosto 2020 il termine ultimo per presentare la ...
19/07/2019 La progettazione integrata al centro del nuovo concorso Viessmann Aperte le iscrizioni alla decima edizione del concorso Viessmann dedicato ai progettisti che parte dalle nuove ...
28/05/2019 Premio per lo Sviluppo Sostenibile C’è tempo fino al 30 giugno per partecipare Premio per lo Sviluppo Sostenibile 2019 promosso da ...
10/05/2019 Bando Smart&Efficient Buildings Aperta fino al 19 maggio la Call for Innovation dedicata alle soluzioni innovative sviluppate da start up ...
23/11/2018 La casa del futuro efficiente e alimentata da rinnovabili de La Sapienza a Dubai Il 28 novembre si svolgerà la cerimonia di chiusura e premiazione del Solar Decathlon Middle East 2018 ...
31/10/2018 Premio per le soluzioni più efficienti e innovative in edilizia Aperte fino al 14 dicembre le iscrizioni al KLIMAHOUSE Trend 2019, premio promosso da Fiera Bolzano e Politecnico ...