Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
La domanda globale di energia solare fotovoltaica raggiungerà i 20.400 MW nel 2011. La previsione è di Solarbuzz, la società internazionale di ricerca e consulenza specializzata in energia solare, che ha recentemente pubblicato il rapporto dettagliato sul mercato di settore nel terzo trimestre 2010. Nei mesi di luglio, agosto e settembre del 2010 – si legge nel rapporto trimestrale – la domanda di solare fotovoltaico è aumentata del 107% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, raggiungendo i 4.000 MW. I ricavi totali del settore, relativi al solo terzo trimestre, sono stati pari a 17,9 miliardi di dollari, in crescita del 74% rispetto allo stesso periodo del 2009. Complessivamente, nei primi nove mesi del 2010 sono stati installati 10.600 MW di potenza fotovoltaica. In relazione a questo risultato, Solarbuzz ha stimato che sarà di 16.300 MW la potenza totale installata a fine 2010, in aumento del 117% rispetto al pur eccellente risultato conseguito nel 2009. L'analisi effettuata a livello di singole nazioni vede la crescita dei mercati asiatici. I produttori di moduli fotovoltaici della Cina e di Taiwan occupano infatti 8 posizioni tra le prime dodici di questo mercato. La Cina, inoltre, ha consolidato la propria posizione sull'export, arrivando nel terzo trimestre 2010 al 51% delle spedizioni mondiali contro il 47% del corrispondente periodo del 2009. Le riduzioni di prezzo che si sono verificate nel 2009 – si legge nel rapporto – hanno creato le condizioni per la crescita spettacolare che si è manifestata nel 2010. I prezzi continueranno a scendere anche nel 2011, ma per poter avere una crescita forte anche nel prossimo anno occorrerà che non vengano meno le condizioni di incentivazione delle tariffe in alcuni mercati chiave. In ogni caso, pur ipotizzando una leggera flessione di mercati chiave come quello tedesco, per il 2011 Solabuzz ipotizza una ulteriore crescita record a circa 20.400 MW. Fonte www.lastampa.it Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
12/05/2025 ANIE Rinnovabili: rallentano le rinnovabili, frenata fotovoltaico ANIE Rinnovabili: il primo trimestre 2025 segna un -19% per il fotovoltaico. Necessario un cambio di ...
07/05/2025 Aree idonee Lombardia, cosa prevede il progetto approvato: investimenti e obiettivi A cura di: Adele di Carlo Spinta al fotovoltaico in Lombardia, la Giunta ha individuato le aree idonee per l'installazione di impianti ...
05/05/2025 Energia fotovoltaica e cybersecurity: nuove sfide per la stabilità della rete Un nuovo rapporto di SolarPower Europe mette in luce le vulnerabilità informatiche del settore fotovoltaico e ...
02/05/2025 SolarEdge: il futuro è nella gestione integrata dell’energia A cura di: Raffaella Capritti Intervista a Giuliano Orzan di SolarEdge: dalla gestione integrata all’AI per il fotovoltaico, le strategie per ...
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.
10/04/2025 Energia: superato il 40% da fonti pulite. Il fotovoltaico guida la transizione Le rinnovabili superano il 40% dell’elettricità globale nel 2024. Record fotovoltaico, emissioni ancora alte per le ...
08/04/2025 Fotovoltaico, guida ad incentivi e bonus 2025: requisiti, importi e come richiederli A cura di: Adele di Carlo Guida completa e aggiornata sugli incentivi fiscali per l'installazione dei pannelli fotovoltaici.
07/04/2025 Il fotovoltaico spinge le rinnovabili e fa scendere i prezzi dell’energia del 18% nel 2024 Nel 2024 le rinnovabili coprono oltre il 42% della domanda elettrica nazionale. Il fotovoltaico domina il ...
04/04/2025 Un nuovo boom fotovoltaico 2025: la Cina accelera, il mondo insegue Boom del fotovoltaico globale: nel 2025 si prevede che la Cina triplichi la capacità produttiva. Scenari, ...
03/04/2025 ITALIA Solare Tour 2025: sei tappe per accelerare la transizione energetica attraverso il fotovoltaico Sei tappe, sei focus tematici: è partito il Tour 2025 di ITALIA Solare per accelerare la ...