A confermare il crescente interesse dei newyorchesi per l'eolico, è la notizia della comparsa su diversi edifici, di micro-generatori eolici le cui dimensioni sono paragonabili a quelle dei rotori di un piccolo aeroplano. Questo tipo di generatore, fornisce direttamente l'energia prodotta, all'edificio sul quale è installato senza inviarla alla rete elettrica. Gli edifici densamente stipati – spiega un articolo del New York Times – tendono a disperdere le brezze, rendendo difficile catturare le raffiche di vento costanti; questi e altri problemi dovranno essere affrontati prima di introdurre in modo esteso le piccole turbine, ma in ogni caso risultano già visibili i vantaggi. Michael Bloomberg, annunciava ad agosto, un sostegno all'istallazione di questi generatori in cima ai palazzi di New York alimentando l'entusiasmo dei sostenitori dell'energia verde. Lo Stato sta anche offrendo incentivi ai proprietari di casa attraverso l'Energy Research and Development Authority, che copriranno la metà del costo iniziale delle turbine. A livello nazionale, l'industria del vento ha ricevuto un impulso ad ottobre, quando una disposizione contenuta nel Troubled Assets Relief Program ha istituito per i proprietari degli immobili un credito d'imposta del 30% sulle spese di installazione, il primo del genere dal 1985. Tuttavia, il nuovo credito di imposta è limitato a 4000 dollari, non molto per coprire il costo delle attrezzature che può arrivare a 70.000 dollari complessivamente. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
07/06/2022 Semplificazioni e sblocco delle sovrintendenze, la ricetta di Cingolani per rinnovabili che viaggiano a una velocità doppia Cingolani, la semplificazione funziona, le rinnovabili crescono e viaggiano a una velocità doppia. Nel 2022 sono ...
06/06/2022 Dogger Bank Wind Farm: il parco eolico offshore più grande al mondo La Dogger Bank Wind Farm sarà il più grande parco eolico offshore al mondo. Con 87 ...
16/05/2022 Aumento dei costi e turbolenze di mercato non rallentano la crescita delle rinnovabili L'energia rinnovabile è destinata a battere un altro record nel 2022 nonostante l'aumento dei costi e le ...
27/04/2022 Inaugurato a Taranto il primo parco eolico off-shore d’Italia Inaugurato a Taranto Beleolico, il primo parco eolico off-shore del mar Mediterraneo. 10 turbine per una ...
11/04/2022 Rinnovabili: record di nuova capacità installata nel 2021 Nel 2021 a livello globale sono stati aggiunti più di 260GW di nuova capacità di energia ...
05/04/2022 Eolico: la crescita deve quadruplicare per rispettare gli obiettivi di decarbonizzazione L'industria eolica ha vissuto il suo secondo miglior anno di sempre ma per rispettare i target ...
01/04/2022 Da fotovoltaico ed eolico il 10% dell'elettricità globale Le rinnovabili nel 2021 hanno coperto il 38% dell'elettricità. Fotovoltaico ed eolico hanno toccato il record ...
15/03/2022 La Cina vuole costruire 450 GW di energia solare ed eolica nel deserto La Cina ha annunciato la costruzione di parchi eolici e fotovoltaici nel deserto per 450 GW. ...
21/02/2022 Aumentare le rinnovabili offshore per rispettare gli obiettivi climatici Gli eurodeputati chiedono di accelerare lo sviluppo dell'eolico offshore e passare dai 12 GW odierni ai ...
02/02/2022 Nel 2020 crescono le rinnovabili in UE e cala il carbone Eurostat: nel 2020, anche se petrolio e gas naturale hanno continuato a essere le fonti di ...