Il successo della lotta all’inquinamento ambientale è il risultato di molteplici, congrue e dipendenti scelte: anche viaggiando si può tutelare l’ecosistema. Scegliendo una serie di ostelli “sostenibili”, oltre all’ambiente, si tutela anche il portafogli. E’ il caso delle strutture di hostelsclub, che hanno il massimo merito di abbinare prezzi bassi e tutela ambientale. La catena è a scala europea: a Bracellona, c'è l'Urbany Hostel; a Monaco, il 4 you Munich; a Edimburgo, l'High Street Hostel; e altre strutture sono a Zurigo, in Irlanda e in Germania. E anche Milano ha la propria struttura a impatto zero, con pannelli fotovoltaici, per produrre energia elettrica e acqua calda, e fonti energetiche geotermiche per la refrigerazione estiva: è lo storico ostello Piero Rotta, che ha deciso per una ristrutturazione eco-friendly. La riqualificazione ha dato alla struttura milanese il diritto alla “green key”, cioè il marchio internazionale di certificazione per lo sviluppo sostenibile del turismo della FEE (Foundation for Environmental Education). Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
28/11/2023 Libertà nel colore dei moduli fotovoltaici per i pannelli solari grazie alla tecnologia COLORQUANT Pannelli fotovoltaici colorati: Merck ha sviluppato ColorQuant™, un'innovativa tecnologia basata sulla colorazione ad interferenza.
23/11/2023 Decreto Comunità Energetiche, la Commissione europea dà il via libera A cura di: La Redazione La CE approva la bozza di Decreto che incentiva la diffusione delle Comunità energetiche rinnovabili. Aiuti ...
22/11/2023 KEY – The Energy Transition Expo si prepara a un’edizione 2024 da record A cura di: La Redazione Ottime prospettive per KEY – The Energy Transition Expo, in programma a Rimini dal 28 febbraio ...
17/11/2023 Agrivoltaico: OK dalla Commissione UE agli incentivi italiani di 1,7 mld di euro Agrivoltaico: approvato dalla Commissione UE lo schema di aiuti con cui l'Italia destina 1,7 miliardi di ...
17/11/2023 Amazon energia rinnovabile: 39 nuovi progetti in Europa A cura di: La Redazione Amazon energia rinnovabile: i nuovi progetti aggiungeranno più di un gigawatt di capacità di energia pulita ...
16/11/2023 Tra rinnovabili e combustibili fossili vincono i secondi A cura di: Giulia Galliano Sacchetto Secondo Dnv tra rinnovabili e combustibili fossili a livello di mix energetico globale hanno ancora la ...
13/11/2023 Reddito energetico 2024, come funziona e chi ne ha diritto: ecco il decreto A cura di: Adele di Carlo Reddito energetico, pubblicato il decreto, con stanziamento di 200 milioni di euro per il prossimo biennio, ...
09/11/2023 Montegrotto, i Green Lodge dello Studio Apostoli A cura di: Pietro Mezzi Nelle Terme Preistoriche di Montegrotto sono state ultimate otto nuove suite, costruite su palafitte in legno ...
03/11/2023 Il museo della fantascienza dalla forma di una nebulosa A cura di: La Redazione Il Chengdu Science Fiction Museum, sospeso sulle acque del fiume, soddisfa gli standard del Green Building ...
31/10/2023 Federbeton e Anepla: per impianti fotovoltaici meno burocrazia A cura di: Giulia Galliano Sacchetto Federbeton e Anepla: per gli impianti fotovoltaici bisogna velocizzare gli iter burocratici. Così si favorisce la ...