Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
E’ stato presentato nei giorni scorsi il progetto Green_Zero studiato dall’arch. Daniele Menichini, un nuovo modulo abitativo per lo sviluppo alberghiero in chiave ecosostenibile, una suite racchiusa in un guscio eco-sostenibile da installare nel bosco, in riva al mare, in piena campagna od ovunque il territorio lo consenta. Per l’albergatore si tratta di una sfida diversa che punta a proporre uno stile di vita, un’esperienza in cui l’ospite apprezzi gli elementi del costruire ‘green’ senza rinunciare a un tocco di design ‘naturalmente chic’. Con GREEN_ZERO si delinea un modello di sviluppo alberghiero che riduce al minimo l’impatto ambientale, puntando decisamente all’eco-sostenibilità – nella scelta dei materiali, nell’utilizzo di energie rinnovabili, nella realizzazione di una filiera corta – e al risparmio energetico: GREEN_ZERO è classificato in CasaClima Classe A. Ha partecipato al progetto anche l’azienda Tondin che ha fornito le sue porte realizzate unicamente con legni certificati FSC, ossia provenienti da foreste gestite in maniera corretta e responsabile, e rifinite con materiali e vernici dove le sostanze tossiche sono ridotte al minimo. La copertura e la cornice, che definiscono superiormente e lateralmente il guscio della struttura, sono realizzate in zinco titanio laminato VMZINC. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
09/05/2025 Lo storage in Europa accelera: 21,9 GWh nel 2024, ma servono piani più ambiziosi SolarPower Europe segnala un +15% per lo storage in Europa nel 2024: utility-scale in forte espansione, ...
08/05/2025 Ingeteam Roadshow 2025: appuntamento a Torino il 20 maggio Il 20 maggio a Torino nuova tappa del Roadshow Ingeteam 2025: innovazione, ESG, incentivi e soluzioni ...
07/05/2025 Aree idonee Lombardia, cosa prevede il progetto approvato: investimenti e obiettivi A cura di: Adele di Carlo Spinta al fotovoltaico in Lombardia, la Giunta ha individuato le aree idonee per l'installazione di impianti ...
06/05/2025 Con la luce naturale risparmio fino al 60% sui consumi energetici Luce naturale contro il caro energia: -60% consumi negli uffici e -20% nelle case, lo studio ...
05/05/2025 Energia fotovoltaica e cybersecurity: nuove sfide per la stabilità della rete Un nuovo rapporto di SolarPower Europe mette in luce le vulnerabilità informatiche del settore fotovoltaico e ...
02/05/2025 SolarEdge: il futuro è nella gestione integrata dell’energia A cura di: Raffaella Capritti Intervista a Giuliano Orzan di SolarEdge: dalla gestione integrata all’AI per il fotovoltaico, le strategie per ...
30/04/2025 Le megalopoli asiatiche tra sfide climatiche e demografiche Cambiamento climatico e urbanizzazione: le megalopoli asiatiche tra rischi e opportunità per l'UE.
29/04/2025 Decreto bollette, novità e opportunità per famiglie e imprese Il Decreto Bollette prevede un pacchetto di misure a favore di famiglie e imprese e punta ...
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.