Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Si svolge dal 14 al 16 ottobre la prima edizione per l’Europa e l’area del Mediterraneo del Greenbuild Europe & The Mediterranean, evento organizzato da Veronafiere e Green Building Council Italia, dedicato all’ediliza sostenibile che unisce a un’area espositiva, un ricco programma scientifico e formativo, vera e propria Conference. Il programma è nato dalle 120 proposte arrivate in risposta alla Call for Proposal inviata ad operatori qualificati e ricercatori nazionali ed internazionali. La Conference toccherà 8 focus tematici quali Sistemi di certificazione, Performance degli edifici, Sviluppo professionale e Progettazione innovativa, Materiali, salute e benessere, Sistemi di certificazione, regolamenti e strumenti di governo, Performance degli edifici e scuole sostenibili, Progettazione innovativa, aspetti economici e finanziari, Materiali e cambiamento climatico. In occasione della Conference verranno presentati l’edificio bioclimatico progettato da Renzo Piano, l’intervento di bonifica della laguna di Venezia ad opera di microrganismi e le scuole americane ad Energia Zero. Completano il programma della Conference le Master Series, sessioni che si distinguono per il forte carattere motivazionale, tenute da un solo speaker di rilievo e specializzato in determinati ambiti. Tra i relatori saranno presenti alcuni personaggi di spicco del mondo della sostenibilità tra cui Rick Fedrizzi, CEO dell’U.S. Green Building Council, co-fondatore di questa organizzazione che negli anni ha triplicato le adesioni e John Picard, Chief Technology & Design Officer, HP Energy LLC, uno dei più noti consulenti ambientali del Nord America. Altri interventi saranno focalizzati sul tema del recupero di edifici storici, di cui l’Europa è ricca, anche illustrando la recente evoluzione di protocolli di sostenibilità degli edifici dedicati a tale ambito, quale ad esempio GBC Historic Building, e i risultati della riqualificazione ambientale di aree come l’isola della Certosa nella laguna di Venezia, dove tecniche di fitodepurazione sfruttano l’attività dei microrganismi presenti nella rizosfera per scomporre gli inquinanti organici presenti nel suolo Il programma della Conference di Greenbuild EuroMed dà diritto al riconoscimento dei crediti in Italia da parte dello CNAPPC – Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori e del Consiglio Nazionale degli Ingegneri e negli Stati Uniti dal GBCI – Green Business Certification Inc. Greenbuild Europe & The MediterraneanVeronafiere, 14-16 ottobre Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
30/04/2025 Le megalopoli asiatiche tra sfide climatiche e demografiche Cambiamento climatico e urbanizzazione: le megalopoli asiatiche tra rischi e opportunità per l'UE.
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
22/04/2025 22 aprile, Earth Day 2025: Our Power, Our Planet Il 22 aprile si celebra la Giornata della Terra 2025 con il tema "Our Power, Our ...
16/04/2025 Europa e crisi climatica: il report Copernicus 2024 conferma un continente sempre più fragile A cura di: Raffaella Capritti Il report Copernicus 2024 rivela un’Europa sempre più esposta alla crisi climatica: caldo estremo, alluvioni e ...
15/04/2025 Le città europee accelerano sugli investimenti per transizione ecologica e infrastrutture sociali Le città europee aumentano gli investimenti per transizione ecologica, edilizia sociale e infrastrutture resilienti.
14/04/2025 Tecnologie energetiche emergenti: tra slancio innovativo e incertezze di mercato Analisi delle tecnologie energetiche emergenti secondo l'IEA, tra progressi, rischi e necessità di investimenti.
12/04/2025 Green Energy Day: impianti rinnovabili aperti e visitabili 12 aprile, Green Energy Day: una giornata per capire l'importanza della transizione energetica andando a visitare ...
09/04/2025 Acciaio verde per una decarbonizzazione possibile e necessaria A cura di: Erika Bonelli Acciaio verde: pressioni industriali e inerzia politica possono rallentare la necessaria decarbonizzazione del settore.
02/04/2025 Rete elettrica UE: servono investimenti per evitare il blackout della transizione energetica La rete elettrica dell’UE è obsoleta e inadatta a sostenere la transizione energetica. Servono investimenti massicci, ...