Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Un progetto di vita condiviso: il cohousing sociale come nuovo modello dell’abitare contemporaneo 04/07/2025
Si svolge dal 14 al 16 ottobre la prima edizione per l’Europa e l’area del Mediterraneo del Greenbuild Europe & The Mediterranean, evento organizzato da Veronafiere e Green Building Council Italia, dedicato all’ediliza sostenibile che unisce a un’area espositiva, un ricco programma scientifico e formativo, vera e propria Conference. Il programma è nato dalle 120 proposte arrivate in risposta alla Call for Proposal inviata ad operatori qualificati e ricercatori nazionali ed internazionali. La Conference toccherà 8 focus tematici quali Sistemi di certificazione, Performance degli edifici, Sviluppo professionale e Progettazione innovativa, Materiali, salute e benessere, Sistemi di certificazione, regolamenti e strumenti di governo, Performance degli edifici e scuole sostenibili, Progettazione innovativa, aspetti economici e finanziari, Materiali e cambiamento climatico. In occasione della Conference verranno presentati l’edificio bioclimatico progettato da Renzo Piano, l’intervento di bonifica della laguna di Venezia ad opera di microrganismi e le scuole americane ad Energia Zero. Completano il programma della Conference le Master Series, sessioni che si distinguono per il forte carattere motivazionale, tenute da un solo speaker di rilievo e specializzato in determinati ambiti. Tra i relatori saranno presenti alcuni personaggi di spicco del mondo della sostenibilità tra cui Rick Fedrizzi, CEO dell’U.S. Green Building Council, co-fondatore di questa organizzazione che negli anni ha triplicato le adesioni e John Picard, Chief Technology & Design Officer, HP Energy LLC, uno dei più noti consulenti ambientali del Nord America. Altri interventi saranno focalizzati sul tema del recupero di edifici storici, di cui l’Europa è ricca, anche illustrando la recente evoluzione di protocolli di sostenibilità degli edifici dedicati a tale ambito, quale ad esempio GBC Historic Building, e i risultati della riqualificazione ambientale di aree come l’isola della Certosa nella laguna di Venezia, dove tecniche di fitodepurazione sfruttano l’attività dei microrganismi presenti nella rizosfera per scomporre gli inquinanti organici presenti nel suolo Il programma della Conference di Greenbuild EuroMed dà diritto al riconoscimento dei crediti in Italia da parte dello CNAPPC – Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori e del Consiglio Nazionale degli Ingegneri e negli Stati Uniti dal GBCI – Green Business Certification Inc. Greenbuild Europe & The MediterraneanVeronafiere, 14-16 ottobre Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
10/07/2025 Clima ed economia: il climate change ci costa 18.500 miliardi di dollari A cura di: Andrea Ballocchi I disastri legati al climate change hanno generato una spesa globale enorme. I dati di Bloomberg ...
08/07/2025 Climatizzazione intelligente: risparmio energetico e aria più salubre in casa Secondo uno studio presentato a CLIMA 2025 integrare climatizzazione, illuminazione naturale e purificazione dell’aria può dimezzare ...
03/07/2025 Clima UE 2040: nuovo target di -90% emissioni. Opportunità con qualche criticità La Commissione europea ha annunciato il nuovo obiettivo climatico: ridurre del 90% le emissioni nette di ...
25/06/2025 Le miniere di carbone dismesse possono ospitare 300 GW di fotovoltaico A cura di: Raffaella Capritti Oltre 5.800 km² di miniere di carbone dismesse o in via di chiusura potrebbero ospitare 300 ...
24/06/2025 Piani climatici al 2035: la verifica di metà anno rivela gravi ritardi Piani climatici: solo 1 Paese su 40 ha un piano al 2035 compatibile con 1,5°C. Il ...
20/06/2025 Equità sociale e clima: la resilienza è (anche) una questione di giustizia Rapporto dell’Agenzia Europea dell’Ambiente: senza giustizia sociale, l’adattamento climatico rischia di aumentare le disuguaglianze
19/06/2025 L’Europa accelera sull’energia: stop alle importazioni di gas e petrolio dalla Russia entro il 2027 L’UE propone il bando al petrolio e gas russo entro il 2027: nuove regole, infrastrutture e ...
18/06/2025 Cleaner Future: i bambini spingono il cambiamento, gli adulti restano indietro A cura di: Raffaella Capritti I bambini guidano la sostenibilità in casa, ma scarsa conoscenza e costi percepiti rallentano l’adozione delle ...
17/06/2025 Giornata Mondiale della lotta alla Desertificazione e alla Siccità 2025: Restore the land. Unlock the opportunities Giornata mondiale della lotta alla desertificazione e alla siccità. Il tema dell'edizione 2025: "Restore the land. ...
16/06/2025 Conferenza Onu sugli oceani, passi avanti per la salvaguardia degli oceani: cosa è stato deciso A cura di: Giorgio Pirani Conferenza ONU sugli Oceani: 90 paesi si sono incontrati per discutere di come salvare gli oceani, ...