Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Il Gruppo Banca Sella, coerentemente con l’attenzione ad ambiente ed eco sostenibilità ha dotato due delle proprie sedi di un impianto fotovoltaico e un solare termico, entrambi forniti e installati da Punto Fotovoltaico – La Casa delle Nuove Energie. L’impianto fotovoltaico, realizzato sulla sede di via Italia 2, è costituito da 158 pannelli, per una potenza complessiva di circa 40 kwp, ed è in grado di produrre autonomamente circa il 2% del fabbisogno energetico annuale dello stabile. Presso la nuova sede del Gruppo in Piazza Gaudenzio Sella, invece, oltre al già attivo impianto fotovoltaico, è stato inoltre installato un impianto solare termico di circa 90 mq, con una capacità di accumulo di 6000 litri, da destinare alla produzione di acqua calda. Il nuovo impianto fotovoltaico va ad aggiungersi a quelli già installati su sette succursali, sulla sede dell’archivio e del Centro elaborazione dati a Chiavazza e sulla nuova sede centrale in piazza Gaudenzio Sella, per un totale di oltre 2000 pannelli in città e nella provincia di Biella. Complessivamente gli impianti fotovoltaici installati sono in grado di produrre in condizioni standard, una potenza massima di 360 kwp. Nel corso dei loro venticinque anni di vita, quindi, questi impianti produrranno circa 9.000 MegaWatt ora di energia elettrica pulita – pari al consumo annuo di circa 3000 famiglie – riducendo le emissioni di anidride carbonica di oltre quattro milioni di tonnellate. Oltre a quelli a Biella e provincia, il Gruppo Banca Sella sta installando impianti fotovoltaici anche presso le succursali in altre zone d’Italia e attualmente si contano 19 impianti (di cui 6 in Puglia e 2 in Sicilia), grazie ai quali il Gruppo produrrà autonomamente circa il 2% del proprio fabbisogno energetico, che attualmente è già coperto per oltre il 95% con energia elettrica rinnovabile proveniente da fonte idroelettrica. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
07/05/2025 Aree idonee Lombardia, cosa prevede il progetto approvato: investimenti e obiettivi A cura di: Adele di Carlo Spinta al fotovoltaico in Lombardia, la Giunta ha individuato le aree idonee per l'installazione di impianti ...
05/05/2025 Energia fotovoltaica e cybersecurity: nuove sfide per la stabilità della rete Un nuovo rapporto di SolarPower Europe mette in luce le vulnerabilità informatiche del settore fotovoltaico e ...
02/05/2025 SolarEdge: il futuro è nella gestione integrata dell’energia A cura di: Raffaella Capritti Intervista a Giuliano Orzan di SolarEdge: dalla gestione integrata all’AI per il fotovoltaico, le strategie per ...
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.
10/04/2025 Energia: superato il 40% da fonti pulite. Il fotovoltaico guida la transizione Le rinnovabili superano il 40% dell’elettricità globale nel 2024. Record fotovoltaico, emissioni ancora alte per le ...
08/04/2025 Fotovoltaico, guida ad incentivi e bonus 2025: requisiti, importi e come richiederli A cura di: Adele di Carlo Guida completa e aggiornata sugli incentivi fiscali per l'installazione dei pannelli fotovoltaici.
07/04/2025 Il fotovoltaico spinge le rinnovabili e fa scendere i prezzi dell’energia del 18% nel 2024 Nel 2024 le rinnovabili coprono oltre il 42% della domanda elettrica nazionale. Il fotovoltaico domina il ...
04/04/2025 Un nuovo boom fotovoltaico 2025: la Cina accelera, il mondo insegue Boom del fotovoltaico globale: nel 2025 si prevede che la Cina triplichi la capacità produttiva. Scenari, ...
03/04/2025 ITALIA Solare Tour 2025: sei tappe per accelerare la transizione energetica attraverso il fotovoltaico Sei tappe, sei focus tematici: è partito il Tour 2025 di ITALIA Solare per accelerare la ...
26/03/2025 Agevolazioni per impianti fotovoltaici e minieolici, domande dal 4 aprile: ecco le istruzioni A cura di: Adele di Carlo Agevolazioni PMI: modalità di invio e scadenze per ottenere gli aiuti economici per l’installazione di impianti ...