Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
GTM Research ha presentato i dati preliminari sull’andamento del settore fotovoltaico a livello globale nel 2015, che indicano una crescita del 24% rispetto al 2014, con 59 GW di nuovi impianti fotovoltaici installati. Mohit Anand, analista della società ha sottolineato che nel “quarto trimestre del 2015 la domanda mondiale del fotovoltaico è stata molto legata alle politiche di sostegno dei governi, che spesso sono imprevedibili e possono portare a risultati positivi o negativi”. L’analista cita a questo proposito l’estensione a dicembre degli sgravi fiscali dell’Investment Tax Credit negli Usa, che ha decisamente migliorato le prospettive del mercato statunitense. Per quanto riguarda le stime sul 2016 GTM research prevede che si arriverà a oltre 64 GW di nuovi impianti installati nel mondo, grazie soprattutto a Stati Uniti e Cina. I mercati emergenti avranno un ruolo di primo piano, a partire dall’India, Brasile e Messico. Si prevede che Filippine, Pakistan e Bangladesh in Asia e in Uruguay, Guatemala e Panama in America Latina supereranno i 100 megawatt. Alla fine del 2016 la potenza fotovoltaica cumulata totale arriverà a 321 GW. “Dobbiamo anche tenere a mente l’importanza della COP21 per la diversificazione dei mercati globali per il fotovoltaico, in particolare sui mercati emergenti in Asia, America Latina e Africa”, ha detto Anand. “Molti di questi paesi si sono impegnati con obiettivi importanti per la distribuzione delle fonti rinnovabili e il contenimeto dei cambiamenti climatici, e il fotovoltaico è visto come un sistema rapido e un’opportunità conveniente per raggiungere tali obiettivi”. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
26/01/2021 Energia solare: sempre più economica e competitiva Rapporto di Wood Mackenzie: il costo dell'energia solare è sceso del 90% negli ultimi due decenni, ...
22/01/2021 Elon Musk annuncia l'arrivo dell’inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici Elon Musk ha di recente annunciato il prossimo lancio sul mercato dell'inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici, ...
11/01/2021 Rinnovabili in UE: nel 2019 coprono il 19,7% dei consumi Nel 2019 nell'UE a 27 le energie rinnovabili hanno coperto il 19,7% dei consumi, solo lo ...
22/12/2020 Nel 2021 gli investimenti nelle rinnovabili torneranno ai livelli Pre-COVID Secondo IHS Markit il prossimo anno ci sarà un'impennata di investimenti e della nuova capacità aggiunta ...
18/12/2020 Un bando da 20 milioni in Lombardia per fotovoltaico e sistemi di accumulo Il bando Axel mette a disposizione contributi a fondo perduto per la realizzazione di impianti fotovoltaici ...
16/12/2020 Il fotovoltaico supera la prova covid: +11% per le nuove installazioni in UE nel 2020 L'Unione europea nel 2020 ha aggiunto 18,7 GW di nuova capacità fotovoltaica. Nel 2024 la capacità ...
01/12/2020 Fotovoltaico integrato negli edifici, a che punto è la ricerca Le tecnologie del fotovoltaico integrato negli edifici permettono di sostituire i materiali da costruzione tradizionali trasformando ...
20/11/2020 A Tolosa un'area contaminata rinasce grazie al fotovoltaico Vicino al centro della città un impianto fotovoltaico di proprietà di Axpo, sviluppato su una superficie ...
18/11/2020 L'Intelligenza artificiale migliora le prestazioni del fotovoltaico Eurac Research coordina il progetto TRUST-PV che ha l'obiettivo di migliorare prestazioni e affidabilità degli impianti ...
10/11/2020 Rinnovabili, crescita record. Attesi quasi 200 gigawatt di nuova capacità Pubblicato da IEA il rapporto Renewables 2020: nonostante la pandemia, le energie rinnovabili nel 2020 sono ...