Inaugurato lo scorso dicembre nell’isola di Kaua’i il più grande impianto solare al mondo con batterie. Obiettivo delle Hawaii è di coprire il 100% di energia con le rinnovabili entro il 2045 Entro il 2045, lo stato delle Hawaii intende utilizzare il 100% di energia rinnovabile. Il raggiungimento di questo obiettivo è ora più vicino grazie al nuovo impianto solare con accumulo recentemente inaugurato, realizzato dal produttore di energia AES Corporation e dalla cooperativa energetica Kaua’i island Utility Cooperative (Kiuc). Il Lāwa’i Solar and Energy Storage Project, situato sulla costa sud dell’isola di Kauaʻi, è il più grande impianto del genere al mondo. L’isola si è posta l’ambizioso obiettivo di coprire il 70% del proprio fabbisogno con le rinnovabili entro il 2030, eliminando completamente la dipendenza dalle fossili e dal gasolio che deve essere spedito, con costi alti, anche in termini di inquinamento. L’impianto fotovoltaico con accumulo realizzato aiuterà Kaua’i a raggiungere il 60% di energie rinnovabili nei prossimi cinque anni, fornendo energia sicura e rinnovabile ed evitando i problemi dovuti alle intermittenze di rete. Il progetto integra tutti i componenti in un unico sistema. Composto da 28 megawatt (MW) di energia fotovoltaica e da un sistema di accumulo agli ioni di litio da 20 MW, l’impiano riesce a fornire alla rete la massima potenza in uscita per cinque ore a 100 mWh, ricaricando in contemporanea le batterie ed evitando, in questo modo, anche nei momenti di picco della domanda, il ricorso alle fossili. L’energia immagazzinata durante il giorno copre infatti il 49% del picco di eletticità serale. Il progetto permette a tutta l’isola di coprire con energia pulita e rinnovabile l’11% del proprio fabbisogno energetico, alimentando in maniera pulita Kaua’i per più del 50% del proprio fabbisogno, a un costo molto più basso di prima che l’impianto venisse realizzato. Una volta che sarà completamente attivato l’energia sarà venduta a 11 centesimi per kWh. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
07/04/2021 Rinnovabili: record di nuova capacità installata nel 2020 Nel 2020 a livello globale sono stati aggiunti più di 260GW di nuova capacità di energia ...
06/04/2021 Fotovoltaico: nel 2021 possibile record di 180 GW Fotovoltaico: secondo IHS Markit le installazioni solari nel 2021 potrebbero segnare il nuovo record di 180 GW, ...
31/03/2021 Le rinnovabili chiudono il 2020 con un -35% Rinnovabili: nel 2020 le nuove installazioni di fotovoltaico, eolico, idroelettrico e bioenergie hanno raggiunto nel complesso ...
30/03/2021 Mercato accumuli: nel 2021 attesi 3.000 MWh Nel 2021 il mercato totale dello storage in Europa dovrebbe raggiungere i 3.000 MWh, quasi il ...
23/03/2021 Pannelli fotovoltaici fine vita: il valore del riciclo, tra economia e sostenibilità Trattamento e riciclo dei pannelli fotovoltaici: novità normative e opportunità della ricerca.
11/03/2021 Superbonus e fotovoltaico a terra, ok se trainato Un impianto fotovoltaico a terra, su terreno di pertinenza di un'abitazione, può beneficiare del Superbonus 110%, ...
09/03/2021 Superbonus e impianto fotovoltaico: ecco alcuni chiarimenti dal Governo Una sezione FAQ sul sito del Governo offre utili chiarimenti sulla possibilità di usufruire del Superbonus ...
02/03/2021 Fotovoltaico plug and play: le rinnovabili a km zero esistono e sono a spina Le rinnovabili anche in Italia possono contare anche su micro impianti fotovoltaici di produzione solare plug ...
24/02/2021 Rinnovabili: fotovoltaico in agricoltura conviene, ecco come e perché Combinare fotovoltaico e agricoltura è fondamentale per aumentare la produzione energetica da rinnovabili.
15/02/2021 I pannelli fotovoltaici di nuova generazione? Flessibili e resistenti Un team di ricerca internazionale ha sviluppato celle solari in nanotubi di carbonio caratterizzate da flessibilità ...