Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Al via BUILD UPON2, il secondo capitolo del progetto di World Green Building Council e dei suoi partner tra cui anche Green Building Council Italia, finanziato dall’Unione Europea e mirato a riqualificare gli edifici entro il 2050 nell’ottica degli accordi di Parigi. a cura di Isolda Minetto Padova – Build Upon2 C’è anche Padova tra le otto città coinvolte nel progetto BUILD UPON2 che ha l’obiettivo di sviluppare e sperimentare la riqualificazione degli edifici e l’impatto positivo sulla qualità di vita dei cittadini. Il progetto rientra nelle strategie a lungo termine che dovrebbero portare nel 2050 a città a emissioni zero e si focalizza sugli edifici, responsabili da soli del 40% del consumo di energia nell’UE, nell’ottica del rispetto degli accordi di Parigi. E allora via allo sviluppo di progetti per la riqualificazione energetica degli edifici che porterà con sé diminuzione delle emissioni, ma anche aumento dell’occupazione e miglioramento della salute dei cittadini, in un circolo virtuoso che appartiene a tutte le buine pratiche. Sette, oltre Padova, le città coinvolte: Velika Gorica, Croazia; Budaörs, Ungheria; Dublino, Irlanda; Wroclaw, Polonia; Madrid, Spagna; Eskişehir, Turchia; Leeds, Regno Unito. L’iniziativa è il secondo step di un percorso iniziato nel 2015 e che oggi vede la collaborazione di World Green Building Council e dei suoi partner, tra cui Green Building Council Italia e ha ricevuto un finanziamento di 1.731.755 euro nell’ambito del programma di ricerca e innovazione Horizon 2020 dell’Unione europea. Dublino – Build Upon2 “Dobbiamo aumentare i nostri sforzi per modernizzare i nostri edifici e rinnovarli per offrire condizioni di vita sane e confortevoli, riducendo allo stesso tempo la domanda di energia. La riqualificazione energetica è una soluzione indispensabile e sostenibile di lungo termine per alleviare la povertà energetica e fornire case più calde per i nostri residenti, scuole più sane per i nostri bambini e costi energetici ridotti per i nostri ospedali e le nostre imprese”, ha commentato Cristina Gamboa, CEO di World Green Building Council. Wroclaw – Build Upon2 World Green Building Council è una rete globale di Green Building Council presenti in 70 paesi con l’obiettivo comune di raggiungere i seguenti risultati entro il 2050: limitare l’aumento della temperatura globale a 1,5 gradi Celsius; ridurre le emissioni di CO2 del settore edile e delle costruzioni di 84 gigatonnellate e garantire che tutti gli edifici siano a emissioni nette pari a zero. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
30/04/2025 Le megalopoli asiatiche tra sfide climatiche e demografiche Cambiamento climatico e urbanizzazione: le megalopoli asiatiche tra rischi e opportunità per l'UE.
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
22/04/2025 22 aprile, Earth Day 2025: Our Power, Our Planet Il 22 aprile si celebra la Giornata della Terra 2025 con il tema "Our Power, Our ...
16/04/2025 Europa e crisi climatica: il report Copernicus 2024 conferma un continente sempre più fragile A cura di: Raffaella Capritti Il report Copernicus 2024 rivela un’Europa sempre più esposta alla crisi climatica: caldo estremo, alluvioni e ...
15/04/2025 Le città europee accelerano sugli investimenti per transizione ecologica e infrastrutture sociali Le città europee aumentano gli investimenti per transizione ecologica, edilizia sociale e infrastrutture resilienti.
14/04/2025 Tecnologie energetiche emergenti: tra slancio innovativo e incertezze di mercato Analisi delle tecnologie energetiche emergenti secondo l'IEA, tra progressi, rischi e necessità di investimenti.
12/04/2025 Green Energy Day: impianti rinnovabili aperti e visitabili 12 aprile, Green Energy Day: una giornata per capire l'importanza della transizione energetica andando a visitare ...
09/04/2025 Acciaio verde per una decarbonizzazione possibile e necessaria A cura di: Erika Bonelli Acciaio verde: pressioni industriali e inerzia politica possono rallentare la necessaria decarbonizzazione del settore.
02/04/2025 Rete elettrica UE: servono investimenti per evitare il blackout della transizione energetica La rete elettrica dell’UE è obsoleta e inadatta a sostenere la transizione energetica. Servono investimenti massicci, ...