“Il Superbonus è morto, viva il Superbonus!” Analisi costi – benefici di una misura controversa 08/08/2022
Decreto Pnrr 2 in Gazzetta Ufficiale: le novità su rinnovabili, ambiente ed efficientamento energetico 04/07/2022
Positivo il bilancio economico, sociale e ambientale del Superbonus 110. Lo studio di Nomisma e Ance Emilia 03/08/2022
Di invocazioni e elogi al fotovoltaico sono lastricate le amministrazioni comunali. A Capannori, invece, i fatti si fanno: “Installare un pannello fotovoltaico su ogni casa di Capannori” è l'ambizioso obiettivo (possibile nel tempo) cui tende l'amministrazione comunale della città toscana. Si sta procedendo, insieme a Alerr, a creare Gruppi di Acquisto Solare, vale a dire gruppi organizzati di cittadini per installare pannelli fotovoltaici sul tetto di casa a prezzi vantaggiosi. Altra innovativa procedura comunale: attivare progetti di “solarizzazione” di impianti fotovoltaici a costo zero, per i privati che aderiscono al progetto. Il Comune dà facoltà ai cittadini di installare gratuitamente gli impianti sui propri tetti attraverso la collaborazione con ditte specializzate. Il cittadino concederà in comodato d'uso gratuito il proprio tetto per 20 anni e i privati, in cambio, l'energia elettrica prodotta per lo stesso periodo attraverso la modalità del conto energia. Con il 21° anno l'impianto fotovoltaico diventerà proprietà dell'utente. Modalità e tempi di entrambe le opportunità saranno illustrate alla cittadinanza in un'assemblea pubblica in programma per il 13 gennaio 2010. Nel frattempo, Alerr realizzerà incontri con ditte installatrici per concordare il percorso dei Gruppi di Acquisto solare. Saranno promossi incontri con gli istituti bancari del territorio per individuare condizioni favorevoli per chi intende ottenere un credito. "L'acquisto collettivo di impianti fotovoltaici – spiega l'assessore all'ambiente, Alessio Ciacci – offre vantaggi da un punto di vista economico e ambientale. Economico: perché permette di ottenere prezzi competitivi con gli installatori e con le banche nel caso si abbia necessità di crediti per l'installazione. Il risparmio può arrivare anche al 35% rispetto alla spesa da sostenere se si installano pannelli fotovoltaici individualmente. Ambientale: perché si producono meno immissioni inquinanti nell'atmosfera, con conseguente migliore qualità della vita. Interessante – prosegue Ciacci – anche la possibilità di concedere il proprio tetto in comodato d'uso: in tal modo, chi non ha le possibilità finanziarie di fare l'investimento può, in ogni modo, installare i pannelli". Entrambi i progetti, oltre ai privati cittadini, possono essere estesi anche a piccole aziende locali. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
12/08/2022 I parchi nazionali più belli al mondo Parchi naturali - Alla scoperta di straordinarie aree naturali tutelate disseminate in tutto il mondo. Paesaggi ...
05/08/2022 Atlas Concorde riqualifica la propria sede nel segno della sostenibilità Atlas Concorde, tra i principali produttori di rivestimenti in ceramica, ha annunciato l'avvio dei lavori di ...
04/08/2022 Fotovoltaico: non mancano i materiali, ma regole e strategie Secondo il ministro Cingolani, il problema del fotovoltaico è legato alla mancanza di materiali. In realtà ...
03/08/2022 Rischio incendi, i consigli di PEFC in difesa dei boschi La siccità e le temperature record mettono a rischio migliaia di ettari di bosco in Italia, ...
02/08/2022 Vaillant si rinnova, tra sostenibilità e un "nuovo umanesimo aziendale" La nuova Torre che sorge all'interno dell'headquarter Vaillant di Milano è un progetto sostenibile, altamente efficiente, ...
01/08/2022 Nel 2022 la domanda di carbone tornerà ai massimi storici IEA spiega che l'impennata dei prezzi del gas naturale in seguito all'invasione dell'Ucraina da parte della ...
29/07/2022 Ecovillaggio di Montale aiuta a preservare la natura e l'acqua Ecovillaggio Montale ha raggiunto quasi quota 3500 arbusti piantati totalizzando 1560 tonnellate di CO₂ assorbite e ulteriori ...
28/07/2022 Italia perde suolo al ritmo di 19 ettari al giorno. Danni per 8 miliardi all'anno Consumo di suolo - L'Italia ne perde al ritmo di 19 ettari al giorno, con conseguenti ...
27/07/2022 Consumi energetici: quali sono gli elettrodomestici più energivori? Stufa elettrica ai primi posti per consumo energetico: la classifica di Selectra dedicata agli elettrodomestici energivori
27/07/2022 28 luglio, Earth Overshoot Day Giovedì è l’Overshoot Day, le risorse rinnovabili sono finite, dal 29 luglio inizia il sovrasfruttamento della ...