Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Un nuovo studio condotto dall’Associazione Alliance Solar per l’Europa (SAFE) mette in evidenza che in Europa i moduli solari potrebbero costare il 20% in meno. L’analisi è stata condotta dalla società statunitense IHS, che ha analizzato i dati dei principali produttori a livello globale di moduli fotovoltaici nel periodo tra il 2012 e il 2015; lo studio include una previsione fino al 2019. Il Rapporto evidenzia che dal 2012 ad oggi i costi dei moduli realizzati in Europa e in Giappone sono molto calati, ma le aziende sono in grado di produrre volumi più bassi rispetto ai competitor cinesi, capaci di sfruttare gli effetti delle economie di scala e i fattori economici così da ridurre i costi di produzione. Comunque le fabbriche cinesi producono volumi maggiori e offrono una più ampia gamma di prodotti, il che comporta maggiori che i costi produttivi europei siano maggiori rispetto a quelli della Cina. Nel 2015 questa differenza è stata del 22%. Lo studio dimostra che ormai moduli sono prodotti a livello globale al di sotto del prezzo minimo all’importazione di 0,56 euro per watt introdotto come misura antidumping dall’Uniore europea. Holger Krawinkel, di SAFE, evidenzia che dal momento che i costi più bassi portano a prezzi inferiori, l’industria europea dovrebbe poter ever pieno accesso ai prodotti cinesi. Bisognerebbe togliere i dazi commerciali sui pannelli solari asiatici, così da stimolare la domanda e alla fine “anche i produttori europei trarrebbero vantaggio perché in un mercato in crescita la domanda di prodotti “Made in Europe” certamente aumenterebbe”. Ricordiamo che la commissione europea lo scorso dicembre ha prorogato le misure antidumping per tutto il periodo necessario a concludere la procedura di revisione della necessità o meno di mantenere i dazi, per un massimo di 15 mesi. Dazi poi estesi anche a Taiwan e Malesia. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
22/01/2021 Elon Musk annuncia l'arrivo dell’inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici Elon Musk ha di recente annunciato il prossimo lancio sul mercato dell'inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici, ...
11/01/2021 Rinnovabili in UE: nel 2019 coprono il 19,7% dei consumi Nel 2019 nell'UE a 27 le energie rinnovabili hanno coperto il 19,7% dei consumi, solo lo ...
22/12/2020 Nel 2021 gli investimenti nelle rinnovabili torneranno ai livelli Pre-COVID Secondo IHS Markit il prossimo anno ci sarà un'impennata di investimenti e della nuova capacità aggiunta ...
18/12/2020 Un bando da 20 milioni in Lombardia per fotovoltaico e sistemi di accumulo Il bando Axel mette a disposizione contributi a fondo perduto per la realizzazione di impianti fotovoltaici ...
16/12/2020 Il fotovoltaico supera la prova covid: +11% per le nuove installazioni in UE nel 2020 L'Unione europea nel 2020 ha aggiunto 18,7 GW di nuova capacità fotovoltaica. Nel 2024 la capacità ...
01/12/2020 Fotovoltaico integrato negli edifici, a che punto è la ricerca Le tecnologie del fotovoltaico integrato negli edifici permettono di sostituire i materiali da costruzione tradizionali trasformando ...
20/11/2020 A Tolosa un'area contaminata rinasce grazie al fotovoltaico Vicino al centro della città un impianto fotovoltaico di proprietà di Axpo, sviluppato su una superficie ...
18/11/2020 L'Intelligenza artificiale migliora le prestazioni del fotovoltaico Eurac Research coordina il progetto TRUST-PV che ha l'obiettivo di migliorare prestazioni e affidabilità degli impianti ...
10/11/2020 Rinnovabili, crescita record. Attesi quasi 200 gigawatt di nuova capacità Pubblicato da IEA il rapporto Renewables 2020: nonostante la pandemia, le energie rinnovabili nel 2020 sono ...
09/11/2020 Fotovoltaico, rinnovabili e transizione energetica: cosa è stato fatto e cosa resta da fare Da qui al 2030 l’Italia si prepara a mettere in atto la transizione energetica e raggiungere ...