Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Il 1° luglio si svolgerà a Milano il VI Workshop Annuale dell’Osservatorio Rinnovabili OIR, durante il quale sarà presentato il VI Rapporto Annuale “I nuovi investitori nelle rinnovabili. Modelli di business in un mercato in evoluzione“. Nel corso della giornata si parlerà di evoluzione del settore, strategie da affrontare e come finanziare la crescita delle rinnovabili, a partire dal profondo cambiamento del mercato mondiale delle rinnovabili sia in Europa (dove i governi da una parte sembrano voler spingere il settore, dall’altra però le energie verdi sono continuamente sotto attacco), sia nei paesi emergenti (dove le rinnovabili sono viste come strumento privilegiato per l’elettrificazione rurale e come mezzo per soddisfare il boom dei consumi). In particolare il workshop è diviso in due sessioni. La mattina sarà dedicata alle possibili strategie e ai modelli di business per crescere, in Italia e nel mondo, in un mercato delle rinnovabili in rapido mutamento. Nel pomeriggio si discuterà un altro tema nodale per il settore: il ruolo emergente dei finanziatori non tradizionali nelle rinnovabili, quali fondi pensione, assicurazioni, banche pubbliche, private equity, fondi infrastrutturali, fondi sovrani. Spazio sarà dato anche alle “tradizionali” banche commerciali. Si cecherà di comprendere come attrarre capitali stranieri e investitori istituzionali nel mercato italiano delle rinnovabili e i diversi ruoli della finanza nello sviluppo delle rinnovabili nei mercati emergenti da un lato e in quelli maturi dall’altro. Avviato nel 2008 d’intesa con il GSE, l’OIR – Osservatorio Internazionale sull’Industria e la Finanza delle Rinnovabili – analizza sistematicamente le filiere produttive delle rinnovabili italiane e internazionali, concentrando l’attenzione sulle tematiche industriali, sull’innovazione e sulla finanza. Ciò anche per formulare proposte per il policy maker. VI Workshop Annuale dell’Osservatorio Rinnovabili OIR Centro Congressi Fondazione Cariplo – Sala Manzù via Romagnosi 8 – Milano 9.30 – 16.30 Scarica il programma della giornata Il convegno è gratuito ma l’iscrizione è obbligatoria Fino al 30 giugno è possibile acquistare il Rapporto “I nuovi investitori nelle rinnovabili. Modelli di business in un mercato in evoluzione” , scontato del 30% Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
22/01/2021 Elon Musk annuncia l'arrivo dell’inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici Elon Musk ha di recente annunciato il prossimo lancio sul mercato dell'inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici, ...
21/01/2021 E' ufficiale il rientro degli Usa nell'accordo di Parigi A poche ore dal suo giuramento come Presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha firmato 15 ...
20/01/2021 Mari e oceani, mai così caldi Nel 2020 il riscaldamento degli Oceani ha raggiunto un nuovo record. Triste primato anche per il ...
18/01/2021 Cambiamento climatico: intensificare subito l'azione per salvare il pianeta Nuovo Rapporto UNEP: intensificare le azioni per adattarsi alla nuova realtà climatica, altrimenti i danni, le ...
18/01/2021 Idrogeno nella rete gas pubblica: al via le prime sperimentazioni negli Uk Il villaggio di Winlaton sarà il primo a utilizzare l'idrogeno miscelato al 20% col gas per ...
15/01/2021 Recovery plan da 222 miliardi per costruire l’Italia dei prossimi 30 anni Il Pnrr dovrebbe mobilitare risorse fino a 310 miliardi fino al 2026: nel Piano sei missioni ...
14/01/2021 Allarme deforestazione: dal 2004 scomparsi 43 milioni di ettari Dal 2004 al 2017 è scomparsa tanta foresta quanta l'intera California: 43 milioni di ettari in ...
12/01/2021 I peggiori eventi meteorologici del 2020 legati al cambiamento climatico e costati miliardi Un rapporto di Christian Aid identifica i 15 dei disastri climatici più distruttivi del 2020, 10 ...
05/01/2021 Il 2020 chiude il decennio più caldo in assoluto Si conclude secondo l'agenzia meteorologica dell'ONU il decennio più caldo mai registrato. Sempre più a rischio ...
28/12/2020 E' online il forum di Rete IRENE per i professionisti della riqualificazione Rete IRENE ha realizzato uno spazio digitale all'interno del quale i professionisti della riqualificazione energetica degli ...