Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
In occasione del suo trentennale, ANIT organizza il 13 novembre un Congresso riservato agli addetti del settore: aziende, professionisti, imprese, facility manager, enti di ricerca, Esco, immobiliari. Si tratta di una giornata formativa e di confronto sull’efficienza energetica degli edifici e le criticità progettuali e realizzative legate all’isolamento acustico degli edifici: sono stati coinvolti esperti e opinion leader dei vari settori, nonché le istituzioni preposte alla redazione dei nuovi documenti legislativi che rappresentano il futuro del mercato delle costruzioni in Italia. Per venire incontro alle diverse esigenze degli operatori coinvolti all’evento, saranno realizzate sessioni contemporanee sui temi di maggior interesse e attualità che saranno coordinate dai responsabili tecnici ANIT. Tra gli argomenti approfonditi nel Congresso l’acustica in edilizia, l’efficienza energetica invernale ed estiva e le problematiche termoigrometriche. Sarà possibile partecipare come visitatore oppure come sponsor. I soci ANIT individuali potranno presentare un progetto significativo di case-history selezionato all’interno della “Call for Papers“. L’evento sarà integrato con una zona espositiva di circa 200 mq adiacente a tre sale in cui si terranno seminari su: efficienza energetica invernale e benessere estivo, certificazione energetica, diagnosi, acustica in edilizia, classificazione acustica, benessere termo-igrometrico, strumentazione e simulazioni dinamiche. L’organizzazione dell’evento avverrà con il patrocinio e il supporto degli enti patrocinatori nazionali e locali a cui verranno richiesti crediti formativi per i partecipanti in accordo con le nuove direttive nazionali di recente emanazione. Congresso Anit 13 novembre 2014 – H. 10.00-18.00 Milano, Star Hotel Business Palace (via Privata Pietro Gaggia 3) Scarica il programma Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
09/05/2025 Lo storage in Europa accelera: 21,9 GWh nel 2024, ma servono piani più ambiziosi SolarPower Europe segnala un +15% per lo storage in Europa nel 2024: utility-scale in forte espansione, ...
08/05/2025 Ingeteam Roadshow 2025: appuntamento a Torino il 20 maggio Il 20 maggio a Torino nuova tappa del Roadshow Ingeteam 2025: innovazione, ESG, incentivi e soluzioni ...
07/05/2025 Aree idonee Lombardia, cosa prevede il progetto approvato: investimenti e obiettivi A cura di: Adele di Carlo Spinta al fotovoltaico in Lombardia, la Giunta ha individuato le aree idonee per l'installazione di impianti ...
06/05/2025 Con la luce naturale risparmio fino al 60% sui consumi energetici Luce naturale contro il caro energia: -60% consumi negli uffici e -20% nelle case, lo studio ...
05/05/2025 Energia fotovoltaica e cybersecurity: nuove sfide per la stabilità della rete Un nuovo rapporto di SolarPower Europe mette in luce le vulnerabilità informatiche del settore fotovoltaico e ...
02/05/2025 SolarEdge: il futuro è nella gestione integrata dell’energia A cura di: Raffaella Capritti Intervista a Giuliano Orzan di SolarEdge: dalla gestione integrata all’AI per il fotovoltaico, le strategie per ...
30/04/2025 Le megalopoli asiatiche tra sfide climatiche e demografiche Cambiamento climatico e urbanizzazione: le megalopoli asiatiche tra rischi e opportunità per l'UE.
29/04/2025 Decreto bollette, novità e opportunità per famiglie e imprese Il Decreto Bollette prevede un pacchetto di misure a favore di famiglie e imprese e punta ...
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.