Fotovoltaico residenziale in Italia: un digital twin per sfruttare bene il potenziale solare in città 17/03/2025
Stop agli incentivi per le caldaie a gas: il futuro del tradizionale sistema di riscaldamento 26/02/2025
Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Il 2011 si chiude all'insegna delle novità per il Centro Formazione APER. Per la prima volta, infatti, il noto corso Il Diritto delle Energie Rinnovabili – Profili Pubblicistici già accreditato in passato dall' Ordine degli Avvocati di Milano, va in trasferta: si terrà infatti in novembre a Roma (28/11) e in dicembre a Bari. Mettendo a frutto l'esperienza più che ventennale dell'Associazione e la qualificata competenza dei suoi consulenti legali, APER, in questo doppio evento formativo, affronterà il tema dell'inquadramento normativo che regola lo l'utilizzo delle fonti rinnovabili ai fini energetici, sia a livello comunitario che nazionale. Ampio spazio sarà dedicato anche ai procedimenti per l'autorizzazione degli impianti, alle modalità di valorizzazione dell'energia, alle novità sui sistemi di incentivazione e al diritto regionale (recepimento linee guida nazionali ex DM 10 settembre 2010). Il corso, articolato in 4 moduli da 3 ore ciascuno per un totale di 12 ore, darà diritto a 12 crediti formativi per l'edizione di Roma ed a 10 per quella di Bari.L'iscrizione all'evento formativo, destinato principalmente agli iscritti agli Ordini professionali, è comunque aperta a laureati in discipline giuridiche e responsabili degli uffici legali aziendali. Il programma e le modalità di registrazione sono disponibili sul portale www.aper.it . Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
24/03/2025 Ingeteam Roadshow 2025: innovazione, energia e sostenibilità in cinque tappe Roadshow Ingeteam 2025: 5 tappe in Italia per approfondire le soluzioni più avanzate per fotovoltaico, storage ...
19/01/2024 Ispirazione e innovazione al Klimahouse Congress 2024 Klimahouse Congress 2024: il 2 e 3 febbraio due giornate di approfondimento su riciclo, rigenerazione, architettura ...
08/11/2023 Edilizia passiva: conferenza di Zephir Passivhaus a Milano A cura di: La Redazione La conferenza di Zephir Passivhaus dedicata all'edilizia passiva si terrà a Milano il 18 novembre all’interno ...
07/11/2023 Schneider Electric: gli edifici net-zero aiutano occupazione A cura di: La Redazione Secondo Schneider Electric gli edifici net-zero daranno lavoro a 2 milioni di persone tra Usa ed ...
02/11/2023 Come diventare Carbon Manager con Forever Bambù Al via il nuovo corso per diventare Carbon Manager di Forever Bambù: i nuovi professionisti aiuteranno ...
12/07/2021 La figura del Progettista di impianti che sfruttano le energie rinnovabili Il Progettista di impianti a energia rinnovabile è un professionista esperto nella gestione, costruzione e monitoraggio ...
07/07/2021 Master in Energia e Sostenibilità Il master di II livello in Energia e Sostenibilità promosso dall'Università di Genova forma Energy Analist, ...
26/02/2021 Un master per diventare esperti in economia circolare in architettura Il Master CIRCUL_AR formerà professionisti in grado di sviluppare progetti incentrati sull'ecosostenibilità, upcycling e architettura circolare.
14/08/2020 Un master per diventare esperti in Smart Grids Politecnico di Milano ed Enel lanciano la prima edizione del Master di secondo livello internazionale per ...
23/06/2020 Superbonus 110%: Valeria Erba chiarisce gli obiettivi Quali interventi potranno usufruire del superbonus 110% previsto dal Decreto Rilancio? Gli aspetti critici legati alla ...