Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
I pannelli fotovoltaici, di cui tutti conosciamo i molti vantaggi, non possono definirsi oggetti di design, spesso anzi sono considerati antiestetici, considerando che si tratta di rettangoli grigio-blu, più o meno grandi con una griglia metallica uniforme. EURAC insieme a un team di ricerca 11 partner, guidato dall’Università tecnica di Vienna, ha sviluppato e testato nei propri laboratori i prototipi di nuovi moduli fotovoltaici curvi ed ellittici, semisferici oppure ondulati, belli da vedere e adattabili a oggetti di design e di arredamento. Eurac in particolare ha curato la fase di progettazione, effettuando studi di ottimizzazione e modelli matematici durante tutta la fase di produzione. Nei laboratori di Bolzano sud sono state effettuate simulazioni grazie a tecnologie e macchinari innovativi che hanno permesso di testare e migliorare alcune caratteristiche prestazionali dei prototipi, fornendo quindi un supporto tecnico e scientifico a designer e architetti. Tutti i prototipi contengono moduli fotovoltaici che ne garantiscono il funzionamento attraverso energia solare e i primi prodotti possono trovare utilizzo in varie situazioni comuni, c’è per esempio il lampione di design con pannelli fotovoltaici a forma semisferica e a resa energetica solare massimizzata. Ci sono una radio, una lampada portatile, una custodia per tablet, e una tenda “solare” riavvolgibile. Ma non solo, i ricercatori infatti hanno realizzato un particolare modulo fotovoltaico per superfici curve, che potrebbe diventare un vero e proprio complemento architettonico ed estetico di edifici e altre costruzioni. Il fotovoltaico diviene dunque sempre flessibile nelle applicazioni, la maggior parte dei prototipi sono infatti in fase di industrializzazione e saranno a breve disponibili sul mercato. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
07/05/2025 Aree idonee Lombardia, cosa prevede il progetto approvato: investimenti e obiettivi A cura di: Adele di Carlo Spinta al fotovoltaico in Lombardia, la Giunta ha individuato le aree idonee per l'installazione di impianti ...
05/05/2025 Energia fotovoltaica e cybersecurity: nuove sfide per la stabilità della rete Un nuovo rapporto di SolarPower Europe mette in luce le vulnerabilità informatiche del settore fotovoltaico e ...
02/05/2025 SolarEdge: il futuro è nella gestione integrata dell’energia A cura di: Raffaella Capritti Intervista a Giuliano Orzan di SolarEdge: dalla gestione integrata all’AI per il fotovoltaico, le strategie per ...
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.
10/04/2025 Energia: superato il 40% da fonti pulite. Il fotovoltaico guida la transizione Le rinnovabili superano il 40% dell’elettricità globale nel 2024. Record fotovoltaico, emissioni ancora alte per le ...
08/04/2025 Fotovoltaico, guida ad incentivi e bonus 2025: requisiti, importi e come richiederli A cura di: Adele di Carlo Guida completa e aggiornata sugli incentivi fiscali per l'installazione dei pannelli fotovoltaici.
07/04/2025 Il fotovoltaico spinge le rinnovabili e fa scendere i prezzi dell’energia del 18% nel 2024 Nel 2024 le rinnovabili coprono oltre il 42% della domanda elettrica nazionale. Il fotovoltaico domina il ...
04/04/2025 Un nuovo boom fotovoltaico 2025: la Cina accelera, il mondo insegue Boom del fotovoltaico globale: nel 2025 si prevede che la Cina triplichi la capacità produttiva. Scenari, ...
03/04/2025 ITALIA Solare Tour 2025: sei tappe per accelerare la transizione energetica attraverso il fotovoltaico Sei tappe, sei focus tematici: è partito il Tour 2025 di ITALIA Solare per accelerare la ...
26/03/2025 Agevolazioni per impianti fotovoltaici e minieolici, domande dal 4 aprile: ecco le istruzioni A cura di: Adele di Carlo Agevolazioni PMI: modalità di invio e scadenze per ottenere gli aiuti economici per l’installazione di impianti ...