Fotovoltaico edifici vincolati: liberalizzazione, autorizzazioni necessarie e manutenzione ordinaria 31/01/2023
Chi compra casa con Ape sbagliato ha diritto al risarcimento: storica sentenza a tutela dei compratori 25/01/2023
Rinnovabili e comunità energetiche: la panoramica delle regioni che prevedono sconti e agevolazioni fiscali 11/01/2023
Bilancio di sostenibilità per imprese e pmi, nuova sfida per l’Italia entro il 2026: cos’è e come funziona 03/01/2023
Il Gestore dei servizi elettrici (Gse) ha emesso un bando per affidare il servizio di controllo sugli impianti costruiti su tutto il territorio nazionale. Le verifiche consentiranno di ottemperare alle novità introdotte dal decreto del 2007 emanato dai ministeri dello Sviluppo economico e dell’Ambiente diventato operativo dopo il via libera dell’Autorità per l’energia che ha definito le condizioni e le modalità per l’erogazione del meccanismo d’incentivazione già attivo dal 2005. Le nuove regole del conto energia, prevedono infatti, l’eliminazione di gran parte della fase istruttoria, ragion per cui l’impianto fotovoltaico realizzato ed entrato in esercizio rischierà di non vedersi riconosciuto l’incentivo solo nel caso di non "conformità dell’impianto ai requisiti previsti", rilevato dal Gse durante la fase di valutazione. Nasce quindi la necessità di verificare la regolarità delle domande di richiesta dell’incentivo ma anche la conformità degli impianti realizzati ai requisiti dettati dall’Autorità. Tra le principali cause che possono comportare l’esclusione (o la revoca) dell’incentivo troviamo: il rilascio di false dichiarazioni richieste dal decreto del 2007 l’utilizzo di moduli fotovoltaici non certificati il mancato rispetto dei termini per la presentazione delle domande. In allegato: – Gara n. 2150 "BANDO" – Gara n. 2150 "FAC-SIMILE DOMANDA DI PARTECIPAZIONE" – Gara n. 2150 "ETICHETTA" – Gara n. 2150 “MODALITÀ ORGANIZZATIVE E PIANIFICAZIONE DELLE VERIFICHE SUGLI IMPIANTI” – Gara n. 2150 “REGOLAMENTO PER LE VERIFICHE SUGLI IMPIANTI FOTOVOLTAICI AMMESSI ALL’INCENTIVAZIONE” – Gara n. 2150 "CHIARIMENTI" Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
31/01/2023 Eolico e fotovoltaico superano il gas in UE Le energie rinnovabili hanno generato il 22% dell'elettricità in UE nel 2022, superando il gas, al ...
30/01/2023 Dal PNRR 1 miliardo e 380 milioni di euro per la riqualificazione delle strutture ricettive Si apre oggi la piattaforma prevista nell'ambito del PNRR Turismo che mette in campo risorse per ...
27/01/2023 Bonus edilizi, gli Architetti chiedono un testo unico Il Presidente degli Architetti Miceli sul Superbonus: necessario semplificare il quadro normativo e pubblicare un testo ...
19/01/2023 Finanza e combustibili fossili: un legame che prosegue, malgrado tutto Molte banche, asset manager, assicurazioni continuano a investire nello sviluppo di petrolio, gas e carbone, malgrado ...
02/01/2023 Crediti di carbonio volontari: così in Africa il fotovoltaico è sostenibile Installare impianti fotovoltaici, acquedotti o stufe a ridotto impatto possono essere operazioni sostenute con i crediti ...
22/12/2022 Fotovoltaico e modello unico fino a 200 kW, il GSE pubblica i nuovi template D’ora in poi sarà più semplice installare i pannelli fotovoltaici: non serviranno permessi ma la compilazione ...
21/12/2022 SolarPower Europe: +47% per l'energia fotovoltaica in UE nel 2022 Fotovoltaico, crescita record in UE nel 2022, con 41,4 GW di nuove installazioni, in aumento del ...
20/12/2022 Anie Rinnovabili: al 30 settembre installati circa 2GW di nuova potenza Da gennaio a settembre 2022 le installazioni di fotovoltaico, eolico e idroelettrico hanno raggiunto complessivamente 1.989 MW, ...
20/12/2022 Rinnovabili, superato il tetto dei 7 GW nel 2022 A dicembre 2022 sono stati autorizzati 7,1 GW di rinnovabili, superando l'obiettivo per l'anno in corso ...
16/12/2022 Crisi energetica: il piano degli eurodeputati per incrementare la diffusione delle energie rinnovabili Accelerare la diffusione delle rinnovabili, questo l'obiettivo del PE: iter per le autorizzazioni entro 9 mesi ...