Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Per la prima volta Immergas, azienda leader in Italia nella progettazione e costruzione di caldaie a gas per uso domestico, sia nel settore delle caldaie tradizionali che in quello delle caldaie a condensazione, sarà presente a Restructura 2010, la fiera di riferimento per l’aggiornamento sui nuovi materiali, i sistemi costruttivi, le attrezzature e i servizi, che si terrà dal 25 al 28 novembre al Lingotto Fiere di Torino. Eco-sostenibilità, efficienza energetica e sicurezza saranno i temi dell’edizione 2010 di Restructura che quest’anno ospita oltre 500 espositori. Nell’ambito della fiera oggi presso la Sala 1 Environment Park del Padiglione 3, tra le 15 e le 19, si svolge il convegno dedicato ai Sistemi Solari, organizzato da CNA Installazioni e CNA Costruzioni, Sportello Energia CNA, Environment Park. Immergas partecipa al convegno con l’intervento della Dott.ssa Adriana Morini intitolato “Immergas e le fonti rinnovabili: il Solare Fotovoltaico“. Centrata sul tema del momento, la nuova proposta di Immergas in fatto di solare fotovoltaico prevede 6 nuovi pacchetti solari fotovoltaici, chiamati PHV pack, rivolti principalmente ad utenze di tipo residenziale (fino ad un massimo di 5,76 kWp), che permettono all’installatore di acquistare con un singolo pacchetto tutti i componenti per la realizzazione dell’impianto fotovoltaico. Sono proposti anche i singoli componenti per realizzare ed installare soluzioni su misura. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
30/04/2025 Le megalopoli asiatiche tra sfide climatiche e demografiche Cambiamento climatico e urbanizzazione: le megalopoli asiatiche tra rischi e opportunità per l'UE.
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
22/04/2025 22 aprile, Earth Day 2025: Our Power, Our Planet Il 22 aprile si celebra la Giornata della Terra 2025 con il tema "Our Power, Our ...
16/04/2025 Europa e crisi climatica: il report Copernicus 2024 conferma un continente sempre più fragile A cura di: Raffaella Capritti Il report Copernicus 2024 rivela un’Europa sempre più esposta alla crisi climatica: caldo estremo, alluvioni e ...
15/04/2025 Le città europee accelerano sugli investimenti per transizione ecologica e infrastrutture sociali Le città europee aumentano gli investimenti per transizione ecologica, edilizia sociale e infrastrutture resilienti.
14/04/2025 Tecnologie energetiche emergenti: tra slancio innovativo e incertezze di mercato Analisi delle tecnologie energetiche emergenti secondo l'IEA, tra progressi, rischi e necessità di investimenti.
12/04/2025 Green Energy Day: impianti rinnovabili aperti e visitabili 12 aprile, Green Energy Day: una giornata per capire l'importanza della transizione energetica andando a visitare ...
09/04/2025 Acciaio verde per una decarbonizzazione possibile e necessaria A cura di: Erika Bonelli Acciaio verde: pressioni industriali e inerzia politica possono rallentare la necessaria decarbonizzazione del settore.
02/04/2025 Rete elettrica UE: servono investimenti per evitare il blackout della transizione energetica La rete elettrica dell’UE è obsoleta e inadatta a sostenere la transizione energetica. Servono investimenti massicci, ...