Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
È stata completata con successo in tempi record la prima fase dei lavori di ristrutturazione all’area fieristica di via Truffi a Casteggio. Il rifacimento della copertura, iniziato lo scorso novembre con la rimozione delle lastre in eternit sostituite da un impianto fotovoltaico, è infatti il primo di una serie di interventi che restituiranno all’Oltrepò Pavese una struttura fieristica rinnovata, all’avanguardia e con costi di gestione ridotti. Il costo dei lavori di rifacimento del tetto – pari a circa 250 mila euro – è stato completamente sostenuto da Ecotechno srl in cambio del diritto di superficie sull’intera copertura. La ditta appaltatrice con sede a Torricella Verzate ha poi realizzato a proprie spese sul nuovo tetto un impianto fotovoltaico da 500 kW: oltre 1000 pannelli fotovoltaici sono stati installati su una superficie complessiva di quasi 5mila metri quadrati. “L’energia elettrica prodotta – spiega l’ing. Demarchi, amministratore di Ecotechno – sarà integralmente immessa in rete e allo scadere del diritto di superficie di 25 anni l’Amministrazione comunale potrà scegliere se rinnovare per un altro periodo la concessione, rilevare l’impianto a condizioni da concordare o richiederne la completa rimozione. La nuova copertura garantisce sia l’impermeabilizzazione che la coibentazione dell’immobile, permettendo di usufruire dei locali espositivi tutti i mesi dell’anno”. Il passo successivo sarà la realizzazione di un nuovo tamponamento perimetrale con installazione di una finestratura a bassa trasmittanza, che insieme ad un cappotto termico esterno incrementerà l’isolamento dell’edificio. La sistemazione architettonica dei locali interni ai padiglioni consentirà di razionalizzare gli spazi e di renderli accattivanti dal punto di vista estetico. Le opere impiantistiche riguarderanno infine l’adeguamento dei sistemi di illuminazione e climatizzazione. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
07/05/2025 Aree idonee Lombardia, cosa prevede il progetto approvato: investimenti e obiettivi A cura di: Adele di Carlo Spinta al fotovoltaico in Lombardia, la Giunta ha individuato le aree idonee per l'installazione di impianti ...
05/05/2025 Energia fotovoltaica e cybersecurity: nuove sfide per la stabilità della rete Un nuovo rapporto di SolarPower Europe mette in luce le vulnerabilità informatiche del settore fotovoltaico e ...
02/05/2025 SolarEdge: il futuro è nella gestione integrata dell’energia A cura di: Raffaella Capritti Intervista a Giuliano Orzan di SolarEdge: dalla gestione integrata all’AI per il fotovoltaico, le strategie per ...
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.
10/04/2025 Energia: superato il 40% da fonti pulite. Il fotovoltaico guida la transizione Le rinnovabili superano il 40% dell’elettricità globale nel 2024. Record fotovoltaico, emissioni ancora alte per le ...
08/04/2025 Fotovoltaico, guida ad incentivi e bonus 2025: requisiti, importi e come richiederli A cura di: Adele di Carlo Guida completa e aggiornata sugli incentivi fiscali per l'installazione dei pannelli fotovoltaici.
07/04/2025 Il fotovoltaico spinge le rinnovabili e fa scendere i prezzi dell’energia del 18% nel 2024 Nel 2024 le rinnovabili coprono oltre il 42% della domanda elettrica nazionale. Il fotovoltaico domina il ...
04/04/2025 Un nuovo boom fotovoltaico 2025: la Cina accelera, il mondo insegue Boom del fotovoltaico globale: nel 2025 si prevede che la Cina triplichi la capacità produttiva. Scenari, ...
03/04/2025 ITALIA Solare Tour 2025: sei tappe per accelerare la transizione energetica attraverso il fotovoltaico Sei tappe, sei focus tematici: è partito il Tour 2025 di ITALIA Solare per accelerare la ...
26/03/2025 Agevolazioni per impianti fotovoltaici e minieolici, domande dal 4 aprile: ecco le istruzioni A cura di: Adele di Carlo Agevolazioni PMI: modalità di invio e scadenze per ottenere gli aiuti economici per l’installazione di impianti ...