Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Giornata Internazionale della Luce: illuminare il futuro con efficienza e per il benessere 16/05/2025
Giornata Internazionale della Biodiversità 2025: armonia con la natura e sviluppo sostenibile 22/05/2025
CER – Comunità Energetiche Rinnovabili: energia condivisa per abitare il futuro in modo intelligente 27/05/2025
Il Costa Rica, stato dell’America centrale noto anche per l’attenzione alla sostenibilità, ha realizzato un progetto green nello stadio Alejandro Morera Soto, chiamato “La Catedral”, sede della squadra di calcio della Liga Deportiva Alajuelense, rendendolo il primo stadio autosufficiente del Centro America, Messico e Caraibi, alimentato al 100% da energia solare. Enertiva e ABB hanno infatti realizzato un impianto fotovoltaico sul tetto della struttura, con 864 moduli fotovoltaici da 300 watt, su una superficie totale di 1.728 m2. L’impianto è in grado di generare 393.000 kWh all’anno con un risparmio di 547 tonnellate di emissioni di CO2. Il sistema dovrebbe generare una produzione di circa 400.000 kWh all’anno in grado di assicurare, secondo le stime della Liga Deportiva Alajuelense, un risparmio annuo di energia elettrica di circa 148.000 dollari. Enertiva ha utilizzato un totale di 22 inverter TRIO di ABB nel range da 5,8 kW a 20 kW. L’impianto solare è stato completato in meno di tre mesi ed è già pienamente operativo. Paolo Casini, Vice Presidente Marketing ABB ha commentato “Siamo estremamente onorati di avere fatto parte di un progetto così prestigioso in Costa Rica. Gli inverter ABB sono stati scelti per le prestazioni eccellenti e le ottime prestazioni alle alte temperature del Costa Rica”. L’impianto riesce a garantire la piena copertura del fabbisogno elettrico dello stadio, sia nei giorni senza partite che in quelli di gioco. L’impianto fotovoltaico è costato circa 550,000 dollari, che dovrebbero ammortizzati in meno di quattro anni, visto che l’obiettivo è che porti un risparmio annuale di 150.000 dollari. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
03/05/2020 ABB ABB presenta un’offerta completa di prodotti, sistemi e servizi che permettono ai clienti di migliorare le ...
26/05/2025 Da ENEA RinnovAnguillara, la prima smart community italiana Ad Anguillara nasce la prima Smart Community italiana voluta da ENEA: energia condivisa, token e blockchain ...
19/05/2025 A The smarter E Europe il futuro dell'industria energetica globale A cura di: Laura Murgia The smarter E Europe si conferma epicentro del comparto energetico globale e fondamentale appuntamento per il ...
16/05/2025 Firmato dal MASE il Decreto che modifica gli incentivi per le Comunità Energetiche Rinnovabili Firmato dal MASE il nuovo decreto che amplia gli incentivi per le Comunità Energetiche Rinnovabili, favorendo ...
15/05/2025 Decreto aree idonee, arriva la sentenza del TAR: cosa cambia per le Regioni coinvolte A cura di: Adele di Carlo Il TAR Lazio ha accolto i ricorsi di diversi operatori del settore annullando parte del Decreto ...
14/05/2025 Nuovo stadio di Tirana, perfettamente integrato con il contesto urbano A cura di: Tommaso Tautonico Il nuovo stadio di Tirana, che amplia quello esistente, connette tra loro i diversi quartieri della ...
12/05/2025 ANIE Rinnovabili: rallentano le rinnovabili, frenata fotovoltaico ANIE Rinnovabili: il primo trimestre 2025 segna un -19% per il fotovoltaico. Necessario un cambio di ...
07/05/2025 Aree idonee Lombardia, cosa prevede il progetto approvato: investimenti e obiettivi A cura di: Adele di Carlo Spinta al fotovoltaico in Lombardia, la Giunta ha individuato le aree idonee per l'installazione di impianti ...
05/05/2025 Energia fotovoltaica e cybersecurity: nuove sfide per la stabilità della rete Un nuovo rapporto di SolarPower Europe mette in luce le vulnerabilità informatiche del settore fotovoltaico e ...
02/05/2025 SolarEdge: il futuro è nella gestione integrata dell’energia A cura di: Raffaella Capritti Intervista a Giuliano Orzan di SolarEdge: dalla gestione integrata all’AI per il fotovoltaico, le strategie per ...
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.