Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Boom dell’energia solare fra le aziende agricole lombarde. Secondo i dati dei primi 8 mesi del 2010 rilevati da Creditagri, il braccio operativo di Coldiretti per sostenere le imprese nei rapporti con le banche, il 40 per cento dei finanziamenti richiesti ha riguardato l’installazione di impianti fotovoltaici sui tetti di stalle e cascine. “Nell’ambito delle operazioni di smaltimento dell’amianto – spiega Franco Gatti, Presidente di Creditagri Lombardia – gli agricoltori hanno deciso di inserire i pannelli solari sulle nuove coperture in modo da ottimizzare spazi e risorse”. Le aziende hanno quindi richiesto crediti per oltre 30 milioni di euro per le bioenergie, ai quali si aggiungono altri 23 milioni per i miglioramenti fondiari. Quest’anno in Lombardia Creditagri Coldiretti ha assistito le imprese nella gestione di quasi 75 milioni di euro di finanziamenti con oltre 37 milioni di euro di garanzie. “E’ un’opportunità – afferma il presidente della Coldiretti virgiliana, Gianluigi Zani – che attira molte aziende. Spesso si tratta di sostituire coperture in amianto che vanno doverosamente eliminate per tutelare la salute. In questo modo si realizzano due obbiettivi importanti: mettere i tetti in sicurezza sanitaria e nel contempo produrre energia pulita, da fonte rinnovabile, che serve all’azienda e può essere ceduta, se in eccesso, al Gestore della rete elettrica”. Intanto le operazioni di ristrutturazione del debito sono scese dai quasi 30 milioni del 2009 ai 12 milioni e mezzo dei primi mesi del 2010. “L’anno scorso è stata portata a termine la maggior parte delle operazioni di pulizia e di riordino dei conti dopo lo scossone arrivato con la grandi crisi e adesso le aziende cercano di guardare avanti partendo dall’agricoltura per poi diversificare in altri settori collegati” spiega il presidente di CreditAgri. Nel 2009 sono stati realizzati anche i maggiori investimenti per l’acquisto di macchinari e bestiame per oltre 6 milioni e 800 mila euro, scesi a 3 milioni nei primi 8 mesi del 2010. “In pratica le imprese hanno fatto tutto quello che potevano e dovevano per agganciare la ripresa – commenta Gatti – Ma è necessario che le istituzioni regionali e nazionali non facciano mai mancare il loro appoggio, altrimenti è chiaro che diventa tutto più di difficile. E’ l’intero sistema che si deve muovere per crescere insieme”. A livello provinciale, la maggior parte delle nuove operazioni di sostegno al credito seguite da Creditagri nel 2010 si sono perfezionate a Bergamo (84), a Brescia (44) e a Mantova (40) e Cremona (39). A seguire: Milano-Lodi (18), Pavia (16), Como-Lecco (13), Varese (8) e Sondrio (5). Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
07/05/2025 Aree idonee Lombardia, cosa prevede il progetto approvato: investimenti e obiettivi A cura di: Adele di Carlo Spinta al fotovoltaico in Lombardia, la Giunta ha individuato le aree idonee per l'installazione di impianti ...
05/05/2025 Energia fotovoltaica e cybersecurity: nuove sfide per la stabilità della rete Un nuovo rapporto di SolarPower Europe mette in luce le vulnerabilità informatiche del settore fotovoltaico e ...
02/05/2025 SolarEdge: il futuro è nella gestione integrata dell’energia A cura di: Raffaella Capritti Intervista a Giuliano Orzan di SolarEdge: dalla gestione integrata all’AI per il fotovoltaico, le strategie per ...
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.
10/04/2025 Energia: superato il 40% da fonti pulite. Il fotovoltaico guida la transizione Le rinnovabili superano il 40% dell’elettricità globale nel 2024. Record fotovoltaico, emissioni ancora alte per le ...
08/04/2025 Fotovoltaico, guida ad incentivi e bonus 2025: requisiti, importi e come richiederli A cura di: Adele di Carlo Guida completa e aggiornata sugli incentivi fiscali per l'installazione dei pannelli fotovoltaici.
07/04/2025 Il fotovoltaico spinge le rinnovabili e fa scendere i prezzi dell’energia del 18% nel 2024 Nel 2024 le rinnovabili coprono oltre il 42% della domanda elettrica nazionale. Il fotovoltaico domina il ...
04/04/2025 Un nuovo boom fotovoltaico 2025: la Cina accelera, il mondo insegue Boom del fotovoltaico globale: nel 2025 si prevede che la Cina triplichi la capacità produttiva. Scenari, ...
03/04/2025 ITALIA Solare Tour 2025: sei tappe per accelerare la transizione energetica attraverso il fotovoltaico Sei tappe, sei focus tematici: è partito il Tour 2025 di ITALIA Solare per accelerare la ...
26/03/2025 Agevolazioni per impianti fotovoltaici e minieolici, domande dal 4 aprile: ecco le istruzioni A cura di: Adele di Carlo Agevolazioni PMI: modalità di invio e scadenze per ottenere gli aiuti economici per l’installazione di impianti ...