Rinnovabili, dall’Ue il regolamento per accelerare la diffusione di pompe di calore e fotovoltaico 20/01/2023
Chi compra casa con Ape sbagliato ha diritto al risarcimento: storica sentenza a tutela dei compratori 25/01/2023
Rinnovabili e comunità energetiche: la panoramica delle regioni che prevedono sconti e agevolazioni fiscali 11/01/2023
Bilancio di sostenibilità per imprese e pmi, nuova sfida per l’Italia entro il 2026: cos’è e come funziona 03/01/2023
Efficienza e design: Isotec Parete per le facciate ventilate di una villa a Castelfranco Veneto 25/01/2023
Per la riqualificazione e ristrutturazione energetica della residenza la scelta è ricaduta su Aeropan, sfruttandone il minimo spessore e le elevate prestazioni di isolamento. Lo Studio Tecnico Sacchi ha studiato e realizzato il progetto di ristrutturazione in modo da non interferire con il contesto residenziale che circonda l’edificio, puntando in particolar modo sulla riqualificazione dal punto di vista energetico delle due unità immobiliari situate all’interno della palazzina. Efficientamento energetico e isolamento termico Per le pareti a nord e sud è stato posato un isolamento termico a cappotto tradizionale dello spessore di 12 cm, mentre sulla parete ovest del secondo piano è stato utilizzato un isolamento termico a cappotto in Aeropan dello spessore di 5 cm, ovviando all’impossibilità di utilizzare pannelli dallo spessore elevato. In soli 5 cm di spessore Aeropan ha garantito il raggiungimento degli obiettivi richiesti dalla normativa vigente.Per la coibentazione della copertura inclinata sono stati posati pannelli in materiale espanso dello spessore di 12 cm con correntino per il posizionamento del manto di copertura integrato. Infine, sono stati sostituiti tutti i serramenti esistenti con nuovi serramenti legno/alluminio con taglio termico, doppio vetro e basso emissivo. Aeropan: minimo spazio, massimo isolamento Aeropan è un pannello studiato per l’isolamento termico delle strutture edilizie che necessitano del maggior grado di coibentazione nel minor spazio possibile e garantisce risultati sorprendenti grazie alla composizione con isolante nanotecnologico in Aerogel accoppiato a una membrana traspirante in polipropilene armato con fibra di vetro.Con uno spessore da 10 a 60 mm Aeropan risulta essere la scelta ideale per le ristrutturazioni esterne e interne, permette di ridurre la dispersione energetica recuperando spazio negli edifici civili, commerciali e residenziali e offre minima conduttività termica, flessibilità e resistenza alla compressione, idrofobicità e facilità di posa. È il prodotto ideale per applicazioni su pareti perimetrali esterne e pareti interne, intradossi, imbotti delle finestre, solai e per la risoluzione dei ponti termici. Consiglia questo comunicato ai tuoi amici
20/01/2023 AMA Composites Aeropan per l'efficientamento energetico di un palazzo a Bologna L'isolamento a basso spessore Aeropan è stato scelto per l'efficientamento energetico di un palazzo di 9 ...
28/09/2022 AMA Composites Aeropan per la riqualificazione energetica di palazzine residenziali a Roma Per la riqualificazione energetica di sei palazzine residenziali ubicate a Roma Nord è stato scelta la ...
28/03/2022 AMA Composites Aeropan per l'efficientamento di una casa privata a Formigine Aeropan ha contribuito all'efficientamento energetico di una casa privata sita a Formigine, in provincia di Modena, ...
01/03/2022 AMA Composites Aeropan per la riqualificazione energetica di una palazzina a Bussana Ama Composites ha contribuito alla riqualificazione energetica di una palazzina ubicata a Bussana fornendo Aeropan, l'isolamento ...
05/11/2021 AMA Composites Aeropan per il Mercato Comunale Coperto di Zara a Milano Simbolo della vita commerciale e sociale del quartiere meneghino di piazzale Lagosta, il Mercato Comunale Coperto ...
22/07/2021 AMA Composites Aeropan per l'isolamento termico di villa privata in collina Aeropan ha contribuito alla realizzazione dell'intervento di recupero energetico di una villa privata ubicata sulle colline ...
21/06/2021 Isolanti Aeropan per una palazzina a Monterenzio I pannelli Aeropan sono stati scelti per l'isolamento termico dei balconi di una palazzina privata sottoposta ...
24/07/2020 Aerogips per l'efficientamento energetico di un appartamento a Villanova Il pannello isolante Aerogips è stato scelto per l'efficientamento energetico e il miglioramento del comfort interno di ...
24/06/2020 Pannelli isolanti Aeropan per una palazzina di Formigine Per la riqualificazione di una palazzina privata, è stato utilizzato il pannello Aeropan per garantire il ...
07/05/2020 Isolamento termico Aeropan per abitazioni di lusso a Forte dei Marmi Per la riqualificazione di alcune strutture abitative e commerciali ubicate a Forte dei Marmi e trasformate in abitazioni private ...
03/02/2020 Perfetta riqualificazione termica, senza rinunciare allo spazio In un intervento di riqualificazione in un attico, la scelta di Amagel A2 per l’isolamento termico ...
08/01/2020 Isolamento termico e riscaldamento ad alte prestazioni protagonisti a Klimahouse Ama Composites presenterà a Klimahouse la propria gamma di esclusivi isolanti in Aerogel e pannelli radianti riscaldanti: ...
28/10/2019 Thermogel Metal per la riqualificazione di una terrazza sul mare Nell’intervento di riqualificazione della terrazza del ristorante Marina Grande ad Amalfi è stato scelto il sistema ...
16/07/2019 Minimo spessore, massimo isolamento! Il panello Aeropan è stato protagonista di un intervento di isolamento termico in una palazzina degli ...
05/06/2019 Cappotto isolante esterno con Aeropan per il massimo isolamento termico In un intervento di ampliamento di un’abitazione privata, grazie alla realizzazione del cappotto esterno con i ...
07/02/2019 Ottimo isolamento termico in un edificio storico Il pannello per l’isolamento termico Aerogips protagonista di un intervento di riqualificazione a Brescia in un ...
16/08/2017 Cappotto termoisolante Aeropan Fast AEROPAN FAST, il sistema prefinito in Aerogel per cappotti termoisolanti, protagonista in un intervento di riqualificazione ...
22/06/2017 Come ottimizzare l'isolamento termico di un vecchio edificio Grazie ad Aeropan è stato possibile migliorare l’isolamento termico di una palazzina in provincia di Novara ...
21/03/2017 Ama Aeropan per il miglioramento delle prestazioni termiche di un edificio Il materassino isolante nanotecnologico a base di Aerogel siliceo Ama Aeropan è stato utilizzato in un intervento di riqualificazione ...
04/11/2016 Pannello Aeropan di Ama Composites per una riqualificazione super efficiente A Sesto Fiorentino un intervento di riqualificazione ha trasformato una vecchia falegnameria in un complesso abitativo ...
AMA Composites AEROPAN VP: isolante a base di Aerogel siliceo pannelli isolanti per terrazze, coperture piane e inclinate, solai interpiano e di copertura, porzioni di facciata esterna, pareti interne, isolamento in intercapedine
AMA Composites AEROGIPS GF®: pannello per l’isolamento termico interno Pannello per l'isolamento termoacustico interno
AEROPAN FAST: sistema prefinito in Aerogel per cappotti termoisolanti Isolamento termico a parete e soffitto
AEROGIPS: il pannello in cartongesso e Aerogel Isolamento termico interno per partizioni verticali e controsoffitti
AEROPROOF: materassino isolante flessibile in Aerogel Isolamento termico e preparazione di supporti per coperture
AMAGEL A2: l’evoluzione della specie dei prodotti isolanti a base di Aerogel Isolante termico per applicazioni edili e industriali
AMA STEEL: pannello radiante a basso consumo che riscalda e arreda Pannello radiante per riscaldamento
28/06/2022 AMA Composites AEROPAN VP l’evoluzione degli isolanti termici sottovuoto a base Aerogel siliceo
08/05/2019 AMA Composites Minimo spessore, massimo isolamento e resistenza al fuoco. Cosa vuoi di più?