Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Ensinger offre sul sito www.thermix.de/it un servizio che, grazie al calcolatore di trasmittanza termica Uw aggiornato e di facile utilizzo, permette di confrontare i valori d’isolamento termico dei distanziatori a bordo caldo Thermix® TX.N® plus con quelli di normali distanziatori, ad es. in alluminio. Lo stesso servizio di calcolo dei coefficienti di trasmissione termica delle finestre sempre secondo EN ISO 10077-1 è fruibile anche sotto forma di app in versione Android e iOS, disponibile in 11 lingue. Albert Lingens, direttore vendite Thermix presso Ensinger sottolinea: “In pochi istanti è possibile valutare l’isolamento termico effettivo di una finestra. Fino ad ora si faceva riferimento a valori tabellari, che però mostrano sempre un margine di approssimazione. Tramite questa App architetti, progettisti e costruttori di finestre potranno calcolare il valore Uw in modo veloce ed estremamente preciso: un ausilio molto utile soprattutto nel caso di finestre complesse, anche con traversini o listelli”. L’utilizzo della App prevede di selezionare la base di calcolo, il materiale del telaio – legno, PVC, alluminio, legno + alluminio – e la sua larghezza. Poi si procede con la selezione dei distanziatori e delle geometrie di vetri e finestre. È possibile effettuare calcoli su vetrature doppie e triple. I dati possono essere integrati anche con il numero di battenti, la gamma termica nonché il tipo e l’orientamento dei listelli. Vengono inseriti nel calcolo anche i valori ψ dei distanziatori, così come i dati relativi ai listelli. Una volta completato il calcolo è possibile creare un documento PDF da memorizzare o stampare, nonché visualizzare il sistema ottenuto in una rappresentazione grafica. Ensinger inoltre mette a disposizione un configuratore online per finestre e un calcolatore delle spese di riscaldamento che, con pochi clic, mostra l’indice di risparmio ottenibile sulle spese di riscaldamento grazie all’installazione di finestre con isolamento termico ottimizzato. Consiglia questo comunicato ai tuoi amici
09/02/2015 ENSINGER Le barrette termoisolanti insulbar RE scelte da Wicona WICONA, azienda specializzata nella produzione di sistemi porte, finestre, facciate in alluminio, ha scelto di adottare ...
20/11/2013 ENSINGER insulbar® RE: profili termoisolanti per intelaiature in metallo in materiale riciclato I profili isolanti in materiale plastico insulbar® di Ensinger, che vengono impiegati per il taglio termico ...