Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Un progetto di vita condiviso: il cohousing sociale come nuovo modello dell’abitare contemporaneo 04/07/2025
Con l’assistente virtuale Chaffoteaux, compatibile con gli assistenti virtuali di Google e Amazon, è possibile gestire a distanza caldaie a condensazione, pompe di calore e sistemi ibridi, modificando la temperatura in ogni stanza, attraverso un sistema di gestione con valvole multi-zona, o scaldando l’acqua per la vasca senza alzarsi dal divano. Come avviene la comunicazione virtuale per la gestione a distanza? Semplice, gli impianti di riscaldamento si connettono allo smartphone attraverso l’app gratuita ChaffoLink e poi con Google Home e Alexa, permettendo di gestire l’impianto attraverso i comandi vocali, anche senza acquistare uno smart speaker. Tutto questo si traduce in notevoli vantaggi in termini di comfort e risparmio sulla bolletta. L’app ChaffoLink di Chaffoteaux mette a disposizione funzioni avanzate di programmazione e verifica dei consumi, sia per il riscaldamento che per l’acqua calda sanitaria, e permette ai centri di assistenza autorizzati di fornire un servizio di costante monitoraggio dell’impianto, con interventi di assistenza e manutenzione da remoto se necessario. Non c’è dubbio, l’assistente virtuale Chaffoteaux è la soluzione ideale per garantire massima efficienza e minimo consumo e ottimizzare l’utilizzo e la durata dell’impianto con attenzione alla sostenibilità e al comfort all’interno della casa. Consiglia questo comunicato ai tuoi amici