Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Oventrop concilia comfort climatico e risparmio energetico con il sistema Cofloor a secco per il riscaldamento e raffrescamento radiante, sia negli interventi di riqualificazione che nelle nuove costruzioni Cofloor a secco è il sistema proposto da Oventrop per la realizzazione d’impianti di riscaldamento e raffrescamento radianti a pavimento e a parete, sia negli interventi di riqualificazione che nelle nuove costruzioni quando non sia previsto il getto del massetto La soluzione di Oventrop si può abbinare sia a elementi a secco, sia con massetto cementizio galleggiante che permette la realizzazione di impianti di soli 3,5 cm di spessore, compreso il rivestimento, anche a parete. Il sistema Cofloor a secco è formato da un pannello che ha uno spessore di soli 25 mm. ed è realizzato in polistirolo espanso, materiale che ha una doppia funzione, quella di isolamento termoacustico, e supporto per le lamelle portatubo in lamiera zincata di 0,5 mm. di spessore che trasmettono perfettamente il caldo e il freddo agli elementi radianti (pavimento o massetto). Oventrop inoltre per garantire il corretto bilanciamento di ogni singolo circuito, condizione fondamentale per assicurare il miglior riscaldamento e raffrescamento, ha realizzato il nuovissimo collettore dinamico Multidis SQF. Il sistema, progettato e collaudato nel centro R&D, garantisce il bilanciamento idronico automatico dei circuiti: per ogni impianto di riscaldamento e raffrescamento radiante presente nell’abitazione, garantisce infatti la corretta distribuzione del fluido, indipendentemente dal comportamento di qualsiasi altro circuito, con una conseguente ottimizzazione di resa e comfort. Tra i vantaggi i collettori dinamici Multidis SQF sono facili da installare e flessibili, il collegamento alle colonne di andata e ritorno può essere effettuato sia a sinistra sia a destra del collettore e sono dotati di rubinetto carico-scarico con porta gomma integrato per semplificare e facilitare le operazioni di riempimento e lavaggio dell’impianto. Oventrop parteciperà a ISH dove presenterà i propri sistemi per il riscaldamento e raffrescamento Francoforte 11-15.03 Pad 9.1 Stand A07 / Pad 4.1 Stand H09 Consiglia questo comunicato ai tuoi amici