Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Un progetto di vita condiviso: il cohousing sociale come nuovo modello dell’abitare contemporaneo 04/07/2025
Caleffi ha sviluppato un applicativo 3D per spiegare in maniera semplice e dinamica il funzionamento di un satellite della serie SATK I satelliti serie SATK di Caleffi sono particolarmente adatti agli interventi di riqualificazione nei condomini e si caratterizzano perché uniscono i benefici in termini di efficienza energetica e semplicità di manutenzione di un impianto centralizzato, con la libertà di gestione autonoma della termoregolazione, propria di una caldaia domestica. La serie SAT ha dimensioni contenute e design compatto, si distingue per leggerezza e facilità di manutenzione: l’utilizzo di monoblocchi idraulici infatti permette di limitare tubi e raccorderia, inoltre i prodotti sono predisposti alla contabilizzazione del calore. Per spiegare con semplicità il funzionamento e i vantaggi di un prodotto piuttosto complesso, Caleffi ha realizzato un applicativo in 3D, disponibile da pc fisso, che permette, a partire da CAD meccanico 3D, di scoprire in maneiera facile e divertente tutte le particolarità del prodotto in modo interattivo e personalizzato: cliccando su simboli e punti pulsanti si possono conoscere le caratteristiche dei vari componenti, visualizzando i prodotti con un’altissima qualità grafica. Consiglia questo comunicato ai tuoi amici