Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Una conferma dell’attenzione di Stiferite allo sviluppo di prodotti ecosostenibili STIFERITE è diventata partner dell’Agenzia CasaClima, coerentemente con la filosofia aziendale che da sempre ha fatto di sostenibilità ed efficienza energetica i propri punti di forza, impegnandosi con competenza tecnica nella gestione delle proprie attività con un approccio sostenibile e responsabile verso le politiche ambientali. Stiferite, che negli anni ’60 ha proposto per prima sul mercato i pannelli termoisolanti in poliuretano espanso rigido, ha continuato a presentare una vasta gamma di prodotti innovativi adatti a diverse applicazioni: dall’isolamento di solai e coperture – piane, a falde e ventilate – a quello di pareti perimetrali con specifici pannelli dedicati ai sistemi a cappotto e alle facciate ventilate. Alle differenti gamme di pannelli Stiferite sono oggi dedicate, all’interno dello stabilimento di Padova, tre linee in continuo con una capacità produttiva annua di oltre 10 milioni di metri quadrati. ll riconoscimento di STIFERITE come “Partner CasaClima” rappresenta un’ulteriore conferma dell’impegno dell’azienda nello sviluppo di prodotti ecosostenibili, un’attenzione agli impatti ambientali che ha determinato lo sviluppo di numerosi studi di Life Cycle Assessment (LCA), utilizzati per la redazione di Dichiarazioni Ambientali di Prodotto (EPD) di livello III, elaborate nel rispetto delle procedure fissate dall’Ente Terzo IBU (Insitut Bauen und Umwelt). Con l’obiettivo di sostenere e divulgare la cultura della sostenibilità edilizia STIFERITE inoltre ha reso disponibili la mappatura dei propri prodotti secondo lo standard internazionale LEED, per la valutazione della sostenibilità ambientale dell’intero processo costruttivo, e le informazioni relative al soddisfacimento dei Criteri Ambientali Minimi (CAM) previsti dalla normativa sugli Acquisti Verdi della Pubblica Amministrazione (Green Public Procurement – GPP). Da oltre 50 anni STIFERITE contribuisce con i propri prodotti a realizzare abitazioni ad alta efficienza e molti di queste hanno ottenuto la certificazione CasaClima. Tra queste il Villino Brenca di Anguillara Sabazia (Roma). L’edificio, nell’immagine in alto, ha ottenuto i più alti livelli di classificazione, rispettivamente le classi A+ e CasaClima Gold. Nella sua realizzazione è stato utilizzato il pannello in schiuma polyso Stiferite GT, per isolare termicamente le pareti perimetrali in intercapedine Un’altra realizzazione firmata Stiferite è l’edificio monofamiliare a Conegliano (TV), qui in basso, che ha ottenuto la certificazione CasaClima A. Consiglia questo comunicato ai tuoi amici
26/10/2020 STIFERITE Stiferite per il nuovo centro logistico di Teddy Group Stiferite ha contribuito alla realizzazione del nuovo centro logistico di Teddy Group, isolando la copertura con ...
13/07/2020 STIFERITE STIFERITE per la riqualificazione energetica di un fabbricato dell’A.T.E.R. Nell’ambito di una serie di interventi di rigenerazione urbana, STIFERITE ha contribuito alla riqualificazione energetica di ...
20/11/2019 STIFERITE I pannelli Stiferite per un intervento di riqualificazione profonda Un intervento di deep retrofitting per l’headquarters Allianz a Trieste firmato Lombardini22, ha previsto ammodernamento architettonico, una ...
07/07/2016 STIFERITE Riqualificazione energetica di un edificio storico a Vado Ligure Per l’isolamento termico delle pareti di un edificio storico pluripiano è stato scelto il pannello in ...
01/04/2016 STIFERITE Certificazione Classe A+ e CasaClima Gold per un edificio in provincia di Roma In provincia di Roma, sulle rive del Lago di Bracciano, grazie alla collaborazione tra progettista, Arch. ...
16/12/2015 STIFERITE STIFERITE rafforza il proprio ruolo nel settore dell’isolamento termico a cappotto Stiferite, azienda specializzata nella produzione di isolanti termici in poliuretano espanso rigido e schiuma polyiso, ha ...
31/10/2014 STIFERITE Un centro commerciale efficiente e sostenibile Recentemente inaugurato a Marghera, Nave de Vero, è uno dei più grandi e più ecosostenibili Centri ...
Pannelli ISOCANALE per canali addetti al trasporto dell'aria Canali preisolati per il trasporto dell'aria
STIFERITE STIFERITE GT: pannello sandwich isolante Isolamento di coperture a falde e coperture piane sotto massetto
Pannelli accoppiati per coperture GT3 - GT4 - GT5 Isolamento e prima impermeabilizzazione di coperture piane e a falda
12/12/2017 Efficienza energetica e sostenibilità di una Casa di riposo Una nuova Casa di riposo realizzata in provicia di Bergamo unisce una progettazione attenta a sostenibilità ...
06/09/2016 Progetto di rigenerazione urbana sostenibile Per il progetto urbanistico, architettonico e culturale M9 di Mestre, è stato adottato il sistema STIFERITE Isoventilato per ...
22/09/2015 Riqualificazione efficiente per l'"Eco green hotel" di Lignano L’Hotel Beach International di Lignano Sabbiadoro, un albergo di categoria 4 stelle, inaugurato nel 1970, ed ...