Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
L’Hotel Restaurant Pahor completato nel 2014, si trova in frazione Jamiano, lungo la Strada del Vallone che collega Trieste e Gorizia. L’edificio originario è stato radicalmente ristrutturato e dotato di tutti i servizi e le comodità, compresa una sauna. La reception, gli spazi collettivi e la sala ristorante si trovano al piano terra, mentre il piano superiore e una parte della mansarda sono occupati dalle camere, il resto del sottotetto è destinato ai locali per i servizi alberghieri. L’intervento è stato condotto rispettando l’architettura delle costruzioni del posto: le gialle facciate, con aperture bordate da fasce in pietra, sono ingentilite dal ballatoio in legno che ripara le camere dal sole e dalla pioggia. Sorrette da una struttura in travi di legno, le coperture sono rivestite con tegole in laterizio e presentano le tipiche aperture complanari alle falde che permettono di illuminare e arieggiare gli ambienti sottostanti. L’arch. Gabrio Pigo che ha curato il progetto per le finestre da tetto ha scelto prodotti FAKRO che uniscono design e requisiti ad alta performance termica. Sulla falda rivolta a nord sono state installate quattro finestre da tetto (modello FTP-V U3 Electro): le loro dimensioni (66 per 118 cm) hanno permesso di rispettare sia l’orditura portante, sia l’omogeneità con i rivestimenti interni in legno. Le tre finestre delle camere sono realizzate in pino naturale, mentre quella del bagno (modello PTP-V U3) è in PVC, per garantirne la durata anche con elevati tassi di umidità relativa, con finitura in pino simile ai serramenti in legno. Data la posizione elevata rispetto al pavimento, la loro apertura a bilico è comandata mediante telecomandi che agiscono su silenziosi motori elettrici; in caso di precipitazioni, un apposito sensore attua la chiusura automatica. Anche il funzionamento degli accessori (tende oscuranti interne e ombreggianti esterne) è telecomandato, a garanzia del migliore comfort per gli utenti. I locali per i servizi alberghieri sono dotati di finestre simili fra cui una con apertura a libro (modello FWL U3), dalle dimensioni idonee a consentire un agevole accesso al manto esterno del tetto da parte del personale tecnico, nel pieno rispetto delle normative in tema di sicurezza. Ma l’aspetto più interessante è la perfetta integrazione fra queste finestre con i collettori solari termici (modello SKW) posti sulla copertura. Si tratta di una soluzione funzionale alla produzione dell’acqua calda sanitaria da fonte rinnovabile, che rispetta le linee architettoniche inserendosi con naturalezza nel disegno semplice e rigoroso del tetto, assicurando efficienza energetica, qualità estetica e perfetta funzionalità, a fronte di prestazioni tecniche garantite dal marchio FAKRO per edifici nuovi e ristrutturati. L’integrazione delle finestre da tetto con i collettori solari termici permette di ridurre la “bolletta” energetica per l’acqua calda sanitaria, particolarmente elevata in un albergo – attraverso un impianto di captazione realizzato contestualmente al recupero del tetto, perciò abbattendo anche i costi di installazione. Le loro dimensioni (78 per 140 cm, oppure 114 per 118, 140 e 206 cm) favoriscono la posa su qualsiasi struttura di copertura. Certificati Solar Keymark, i collettori solari SKW sono infatti predisposti per il montaggio combinato con le finestre FAKRO in differenti configurazioni e inclinazioni (da 15° fino a 90°), grazie a raccordi modulari che garantiscono la tenuta ermetica degli ancoraggi. I telai sono realizzati con robusti profili d’alluminio e accolgono all’interno il pannello di assorbimento, in lamiera di rame coperto da uno strato selettivo (efficienza di assorbimento dei raggi solari circa 95%). Il vetro temperato prismatico con resistenza antigrandine consente la penetrazione dei raggi solari anche con elevati angoli d’incidenza. Il sistema SKW è completo anche dal punto di vista termoidraulico. Comprende tubazioni in acciaio per il collegamento fra i diversi collettori e i serbatoi d’accumulo (volumi: 200, 300 o 400 litri), il gruppo di pressurizzazione con vaso d’espansione e il fluido termovettore (miscela acqua-glicole), oltre a numerosi accessori. Scheda progetto Committente Hotel RestaurantPahor Progettista Arch. Gabrio Pigo Produttore FAKRO Finestre 13 finestre FTP-V automatizzate; 1 finestra PTP-V in PVC; 1 lucernario FW Collettori solari SKW Agente Agenzia Friz – Massimo Friz – Udine Consiglia questo comunicato ai tuoi amici
05/05/2020 FAKRO FAKRO: massima luminosità ed eleganza per la villa olandese Blarikom Nell’edificio residenziale olandese di Villa Blarikom, l’intervento puntuale dell’azienda FAKRO ha permesso lo sviluppo di soluzioni ...
24/02/2020 FAKRO Prestazioni energetiche ed estetica garantite con le finestre per tetto piano Bruno Pernpruner, direttore Fakro Italia, in occasione del Deminar Day organizzato a Klimahouse 2020 da Infobuildenergia.it ha ...
17/09/2019 FAKRO Finestre Fakro per la scuola NZEB La Scuola Materna e dell’Infanzia di Carignano è un edificio in cui tutto è pensato per ...
11/06/2019 FAKRO La tenda parasole che ottimizza il comfort Novità firmata Fakro, VMZ è la nuova tenda parasole per finestre verticali, bella da vedere e ...
19/03/2019 FAKRO Nuova linea di finestre con vetro termoisolante T4 In anticipo rispetto a quanto previsto dalla normativa, la nuova linea di finestre a bilico di Fakro ...
08/10/2018 FAKRO Prestazioni termiche da record per FTT U8 di Fakro La finestra a bilico FTT U8 Thermo raggiunge altissimi valori di isolamento termico tanto da essere indicata ...
04/06/2018 FAKRO Comfort e design in mansarda Fakro presenta la finestra da tetto FTP-V FAKRO Z-Wave che unisce massimo benessere e tecnologia al ...
12/01/2018 FAKRO La tecnologie e l'efficienza Fakro in mostra a Klimahouse L’azienda proporrà a Bolzano le innovative tecnologie sviluppate per il miglior isolamento termico delle finestre da ...
15/12/2017 FAKRO Comfort abitativo e costante ricambio d’aria Il sistema di ventilazione automatico V40P di Fakro assicura ottima salubrità ambientale e il miglior passaggio ...
06/07/2017 FAKRO Prestazioni e design per la finestra per tetti piatti FAKRO Design esclusivo e prestazioni tecniche d’eccezione caratterizzano la Finestra per tetti piatti FAKRO modello F La ...
04/01/2017 FAKRO Il sole in casa grazie alle finestre da tetto Quattro finestre da tetto FTU-V U3, che si caratterizzano per gli ottimi valori di isolamento termico ...
01/09/2016 FAKRO Efficienza di assorbimento del 95% per i nuovi collettori solari Nuovi collettori solari SKW e SKC FAKRO dalle ottime permormance termiche e che assicurano risparmio in ...
14/07/2016 FAKRO Nuova tecnologia thermoPro per ottimizzare comfort e risparmio energetico Fakro, da sempre attenta a Ricerca & innovazione, presenta la nuova tecnologia thermoPro, capace di ottimizzare le ...
05/02/2016 FAKRO Pannello isolante e lucernario in un'unica soluzione FAKRO, realtà che opera nel settore delle finestre per tetto e Isopan, azienda specializzata nel settore dei ...
27/01/2016 FAKRO Soluzioni Fakro ad alta tecnologia e isolamento termico FAKRO torna anche quest’anno a Klimahouse, dove presenta la sua ampia gamma prodotti. Tra le proposte ...
14/10/2015 FAKRO Finestre Fakro per il progetto sostenibile "Casa nuova dimensione" In Polonia a Pszczyna è stato lanciata, nell’ambito del Programma Nazionale Educativo Polacco, «Casa Nuova Dimensione», ideata dall’architetto ...
15/09/2015 FAKRO La Casa Attiva che produce più energia di quanta ne consumi Realizzata a Galliate dalla ristrutturazione di un fienile, Casa Attiva è un edificio a consumo zero ...
29/12/2014 FAKRO Massimo isolamento termico in un hotel 4 stelle L’Hotel & Gasterij De Roode Schuur, realizzato dallo studio Van Bokhorst a cinquanta kilometri da Amsterdam, ...
10/09/2014 FAKRO FTT U8 Thermo garantisce la miglior coibentazione termica a livello mondiale Fakro propone una gamma molto ampia di finestre per mansarda che soddisfano le esigenze più varie, ...
30/06/2014 FAKRO Eccezionali valori di trasmittanza termica per le scale retrattili Fakro FAKRO ha realizzato un’intera gamma di scale retrattili che, oltre a essere versatili, di design e ...
10/02/2014 FAKRO Le finestre per tetto Fakro a Future Build Fakro parteciperà, dal 13 al 16 febbraio, alla seconda edizione di Future Build, importante Salone della ...
08/01/2014 FAKRO Fakro per il comune di Olst-Wijhe Il nuovo Comune di Olst-Wijhe, in Olanda è stato realizzato rispettando i principi di sostenibilità ed ...