Fotovoltaico, al via le domande per il bonus sistemi di accumulo: quando scade e istruzioni 06/03/2023
Stop cessione del credito e sconto in fattura: le conseguenze su Superbonus e altri bonus casa 19/02/2023
Bonus Ristrutturazione al 50% su immobile in comodato d’uso: regole e consigli dell’Agenzia delle Entrate 13/02/2023
Realizzata a Galliate dalla ristrutturazione di un fienile, Casa Attiva è un edificio a consumo zero che non ha bisogno di alcun impianto di riscaldamento degli ambienti ed è in grado di produrre più energia di quanta ne consumi. Grazie all’impiego di metodi di calcolo dinamico che tengono conto, tra l’altro, del guadagno solare attraverso le finestre, è infatti possibile costruire edifici attivi a consumo quasi zero, perciò senza impianti ma comunque capaci di assicurare le corrette condizioni di comfort termico. In pratica, utilizzando il metodo di calcolo standard previsto dalle normative europee, il fabbisogno energetico dell’edificio sarebbe risultato pari a circa 7 kW. Nel caso della Casa Attiva di Galliate, al contrario, il fabbisogno calcolato considerando le dispersioni effettive al variare della temperatura esterna è risultato di soli 2,1 kW. È stato così possibile sviluppare un progetto che non prevede altri impianti termici oltre a quello di ventilazione meccanica – con recuperatore del calore – ai tre termoarredi elettrici posti nei servizi igienici, e alla pompa di calore per l’acqua calda sanitaria, tutti alimentati dal campo fotovoltaico posto sulla copertura. L’ing. Catello Soccavo, che ha curato gli aspetti energetici e termotecnici dell’intervento spiega: “Attualmente stiamo completando il sistema di monitoraggio delle prestazioni ma l’edificio mantiene effettivamente le condizioni ottimali di comfort. Ne sono prova i messaggi che il committente, Marco Panebianco, pubblica in un social network, riportando le temperature registrate negli ambienti. Fino alla metà di gennaio la temperatura non è mai scesa sotto i 20 °C e i termoarredi non si sono mai accesi. In ogni caso è stata predisposta la verifica delle prestazioni mediante la “Firma Energetica”, un metodo intuitivo e affidabile che consente a ogni cittadino di verificare se il sistema edificio-impianto rispetta le previsioni di consumo.” per quanto riguarda il ruolo svolto dai serramenti in questa strategia di consumo termico quasi nullo, l’ing. Catello Soccavo sottolinea: “Anche i modelli più performanti di porte esterne e finestre costituiscono il punto debole dell’involucro, in quanto i loro valori di trasmittanza sono decisamente più elevati rispetto a quelli delle murature. In compenso, permettono l’ingresso dei raggi solari che riscaldano gratuitamente gli ambienti. Abbiamo perciò previsto ampie superfici trasparenti rivolte a sud (circa 24 metri quadrati), realizzate con serramenti di elevata qualità scelti dal committente, che ha orientato anche la scelta delle finestre da tetto. Dopo aver effettuato una ricerca in internet, infatti, ha chiesto che fosse installato uno specifico modello di produzione FAKRO. Ho poi verificato come le finestre da tetto FAKRO siano al vertice del mercato quanto a prestazioni termiche e di resistenza”. Le finestre FAKRO installate sulla copertura della Casa Attiva a Galliate sono del modello FTT U6 Thermo, un serramento con prestazioni termiche tra le migliori disponibili sul mercato, con un coefficiente 0,81 W/ m²K (0,70 W/ m²K se installato con raccordo termoisolante EHV-AT Thermo). Finestra a bilico, con l’asse di rotazione posizionato al di sopra della mezzeria del telaio della finestra, FTT U6 è dotata inoltre di doppio vetrocamera ad alto risparmio energetico, di spessore di 53 mm (6H-18-4HT-18-33.2T con vetro interno antisfondamento basso emissivo, vetro esterno temperato e vetro centrale temperato basso emissivo), e presenta un sistema quadruplo di guarnizioni che implementano l’ermeticità. Proposta in differenti dimensioni, dalla più piccola di 55×98 cm alla più ampia di 134×140 cm, la finestra FTT U6 Thermo è realizzata in legno di pino accuratamente selezionato, impregnato sottovuoto (metodologia più efficace di molti altri sistemi d’impregnazione, in grado di rendere il legno resistente anche alle muffe più insidiose) e rifinito con due mani di vernice acrilica. Le finestre sono state inoltre accessoriate con tapparelle elettriche ARZ Z-Wave – per opportuno isolamento invernale – comandate con interruttori ZWK10 o radiocomando ZWP10 integrati con domotica Z-Wave a seconda dei diversi tipi di scenari valutati. Consiglia questo comunicato ai tuoi amici
16/05/2022 FAKRO FAKRO porta la finestra da tetto efficiente a Klimahouse 2022 In occasione di Klimahouse 2022 FAKRO propone in anteprima, tra le soluzioni ad alta efficienza per ...
22/06/2021 FAKRO La massima efficienza con la tenda parasole VMZ Solar FAKRO ha messo a punto un sistema per l'ombreggiamento di finestre verticali ad elevata efficienza: la ...
05/05/2020 FAKRO FAKRO: massima luminosità ed eleganza per la villa olandese Blarikom Nell’edificio residenziale olandese di Villa Blarikom, l’intervento puntuale dell’azienda FAKRO ha permesso lo sviluppo di soluzioni ...
24/02/2020 FAKRO Prestazioni energetiche ed estetica garantite con le finestre per tetto piano Bruno Pernpruner, direttore Fakro Italia, in occasione del Deminar Day organizzato a Klimahouse 2020 da Infobuildenergia.it ha ...
17/09/2019 FAKRO Finestre Fakro per la scuola NZEB La Scuola Materna e dell’Infanzia di Carignano è un edificio in cui tutto è pensato per ...
11/06/2019 FAKRO La tenda parasole che ottimizza il comfort Novità firmata Fakro, VMZ è la nuova tenda parasole per finestre verticali, bella da vedere e ...
19/03/2019 FAKRO Nuova linea di finestre con vetro termoisolante T4 In anticipo rispetto a quanto previsto dalla normativa, la nuova linea di finestre a bilico di Fakro ...
08/10/2018 FAKRO Prestazioni termiche da record per FTT U8 di Fakro La finestra a bilico FTT U8 Thermo raggiunge altissimi valori di isolamento termico tanto da essere indicata ...
04/06/2018 FAKRO Comfort e design in mansarda Fakro presenta la finestra da tetto FTP-V FAKRO Z-Wave che unisce massimo benessere e tecnologia al ...
12/01/2018 FAKRO La tecnologie e l'efficienza Fakro in mostra a Klimahouse L’azienda proporrà a Bolzano le innovative tecnologie sviluppate per il miglior isolamento termico delle finestre da ...
15/12/2017 FAKRO Comfort abitativo e costante ricambio d’aria Il sistema di ventilazione automatico V40P di Fakro assicura ottima salubrità ambientale e il miglior passaggio ...
06/07/2017 FAKRO Prestazioni e design per la finestra per tetti piatti FAKRO Design esclusivo e prestazioni tecniche d’eccezione caratterizzano la Finestra per tetti piatti FAKRO modello F La ...
04/01/2017 FAKRO Il sole in casa grazie alle finestre da tetto Quattro finestre da tetto FTU-V U3, che si caratterizzano per gli ottimi valori di isolamento termico ...
01/09/2016 FAKRO Efficienza di assorbimento del 95% per i nuovi collettori solari Nuovi collettori solari SKW e SKC FAKRO dalle ottime permormance termiche e che assicurano risparmio in ...
14/07/2016 FAKRO Nuova tecnologia thermoPro per ottimizzare comfort e risparmio energetico Fakro, da sempre attenta a Ricerca & innovazione, presenta la nuova tecnologia thermoPro, capace di ottimizzare le ...
05/02/2016 FAKRO Pannello isolante e lucernario in un'unica soluzione FAKRO, realtà che opera nel settore delle finestre per tetto e Isopan, azienda specializzata nel settore dei ...
27/01/2016 FAKRO Soluzioni Fakro ad alta tecnologia e isolamento termico FAKRO torna anche quest’anno a Klimahouse, dove presenta la sua ampia gamma prodotti. Tra le proposte ...
14/10/2015 FAKRO Finestre Fakro per il progetto sostenibile "Casa nuova dimensione" In Polonia a Pszczyna è stato lanciata, nell’ambito del Programma Nazionale Educativo Polacco, «Casa Nuova Dimensione», ideata dall’architetto ...
14/05/2015 FAKRO Finestre da tetto abbinate a collettori solari termici per il Pahor Hotel L’Hotel Restaurant Pahor completato nel 2014, si trova in frazione Jamiano, lungo la Strada del Vallone ...
29/12/2014 FAKRO Massimo isolamento termico in un hotel 4 stelle L’Hotel & Gasterij De Roode Schuur, realizzato dallo studio Van Bokhorst a cinquanta kilometri da Amsterdam, ...
10/09/2014 FAKRO FTT U8 Thermo garantisce la miglior coibentazione termica a livello mondiale Fakro propone una gamma molto ampia di finestre per mansarda che soddisfano le esigenze più varie, ...
30/06/2014 FAKRO Eccezionali valori di trasmittanza termica per le scale retrattili Fakro FAKRO ha realizzato un’intera gamma di scale retrattili che, oltre a essere versatili, di design e ...
10/02/2014 FAKRO Le finestre per tetto Fakro a Future Build Fakro parteciperà, dal 13 al 16 febbraio, alla seconda edizione di Future Build, importante Salone della ...
08/01/2014 FAKRO Fakro per il comune di Olst-Wijhe Il nuovo Comune di Olst-Wijhe, in Olanda è stato realizzato rispettando i principi di sostenibilità ed ...