Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Giornata Internazionale della Luce: illuminare il futuro con efficienza e per il benessere 16/05/2025
Giornata Internazionale della Biodiversità 2025: armonia con la natura e sviluppo sostenibile 22/05/2025
Sui tetti dell’Industria Chimica Panzeri della sede di Orio al Serio, in provincia di Bergamo, è stato installato un impianto fotovoltaico realizzato da Viessmann e che è stato avviato lo scorso 25 settembre. Viessmann ha progettato e realizzato l’impianto fotovoltaico da 1 MWp installato sui tetti dell’azienda Chimica Panzeri di Orio Al Serio, in provincia di Bergamo, specializzata nella produzione di prodotti per la detergenza e da sempre attenta ai temi della sostenibilità e del rispetto ambientale, con l’obiettivo di diminuire la propria carbon footprint. Coerentemente con questa filosofia l’industria Chimica ha deciso di installare l’impianto fotovoltaico che è stato avviato lo scorso 25 settembre ed è formato da 3.277 pannelli fotovoltaici Vitovolt 300 di Viessmann, abbinati a 26 inverter Huawei FusionSolar. Grazie alla potenza complessiva di 1 MWp, si prevede che i costi energetici dell’Industria Chimica diminuiranno di circa il 50%. I pannelli fotovoltaici Vitovolt 300, che si caratterizzano per l’assoluta affidabilità e l’alto livello tecnologico, sono certificati secondo i migliori standard internazionali e assicurano l’80% di potenza nominale anche dopo 25 anni. Assicurano inoltre ottima resistenza meccanica grazie alla cornice rinforzata. Viessmann, azienda specializzata a livello mondiale nella produzione di sistemi di riscaldamento, climatizzazione e refrigerazione, vanta un importante know-how e propone nuove soluzioni tecnologiche, in particolare nell’ambito delle fonti rinnovabili. L’intervento di installazione è stato realizzato dalla società lodigiana Laduel, Partner per l’Efficienza Energetica Viessmann. Consiglia questo comunicato ai tuoi amici