Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
L’umidità di risalita: cause, effetti e soluzioni per un problema invisibile ma pericoloso 15/07/2025
Fondo rigenerazione urbana in Gazzetta Ufficiale: cosa prevede, novità e dotazione economica 14/07/2025
Flessibilità della domanda energetica: la soluzione per un sistema più competitivo e resiliente 14/07/2025
L’italiana SOLON S.p.A. non è coinvolta nella procedura concorsuale della società madre tedesca SOLON SE. La sua attività prosegue normalmente. “Da un punto di vista giuridico, la società italiana SOLON S.p.A. si regge sulle proprie gambe – ha affermato Wojciech Swietochowski, Presidente e Amministratore Delegato di SOLON S.p.A. – Stiamo rassicurando i nostri clienti e fornitori circa l’estraneità di SOLON S.p.A. rispetto alla situazione che sta interessando la nostra Capogruppo. In Italia stiamo continuando ad operare regolarmente“. L’antefatto: la scorsa settimana la holding tedesca SOLON SE e le controllate tedesche SOLON Photovoltaik GmbH (Berlino), SOLON Nord GmbH (Greifswald) e SOLON Investments GmbH (Berlino) hanno depositato istanza per l’apertura di una procedura concorsuale. A causa della crescente pressione sui prezzi da parte dei numerosi concorrenti asiatici, sul mercato dei moduli fotovoltaici in Germania è attualmente in corso un processo di consolidamento. Il responsabile della procedura concorsuale sta ora esaminando le opportunità di riqualificazione delle aziende sopra citate. Consiglia questo comunicato ai tuoi amici