Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Giornata Internazionale della Luce: illuminare il futuro con efficienza e per il benessere 16/05/2025
Giornata Internazionale della Biodiversità 2025: armonia con la natura e sviluppo sostenibile 22/05/2025
Tra le novità che Sun Ballast aveva riservato in occasione di Intersolar 2020 spiccano il sistema Connect a vela inclinato a 5° e la zavorra 10°.L. Grazie all’impiego di queste due soluzioni è possibile posare due file consecutive di pannelli in orizzontale. Il sistema di montaggio Connect a vela inclinato a 5° presenta le caratteristiche classiche dei sistemi Connect realizzati da Sun Ballast dimostrando di possedere un’elevata resistenza al vento, bassi carichi in copertura, velocità d’installazione ed economicità; un’altro importante aspetto è dato dalla capacità di preservare lo spazio in copertura. Connect a vela inclinato a 5° è un sistema modulabile che permette alle file e ai pannelli di interrompersi per poi proseguire. Un aspetto questo che facilita la gestione di alcune problematiche quali l’eventuale presenza di elementi di disturbo tra cui ombre, camini, lucernari, antenne o linee vita. Il sistema di montaggio Connect a vela inclinato a 5° si affianca a un’altra importante novità di Sun Ballast, la zavorra 10°.L, appositamente studiata e progettata per la posa verticale dei pannelli da 72 celle o comunque di pannelli che hanno delle lunghezze maggiori rispetto a quelli standard. Consiglia questo comunicato ai tuoi amici