Con le nuove malte d’allettamento Diasen, azienda che da oltre vent’anni progetta e realizza un’ampia gamma di prodotti e sistemi innovativi per isolare ed impermeabilizzare qualsiasi tipologia di superficie, si conferma una realtà in prospettiva, capace di far fronte alle più significative esigenze del mercato.Le malte d’allettamento si classificano in base alla resistenza a compressione, sostanzialmente in due categorie: quelle adatte a strutture antisismiche come la M10 (10 Newton/mm²) e quelle non indicate alla costruzione antisismica, come la M5 (5 Newton/mm²).Il giunto di malta normalmente costituisce un ponte termico, cioè un punto di discontinuità nel muro di mattoni, nel quale avviene dispersione termica. Le malte Diasen sono studiate per ridurre al minimo la dispersione di calore nei giunti e sono di due tipi: Thermo M10 Thermo M5 Efficienza energetica e qualità dei prodotti Diasen sono garantite dalla certificazione FPC (Factory Production Control), che li rende quindi idonei alla Marcatura CE secondo la norma UNI 998-2. FPC conferma quindi la qualità e il controllo non solo dei prodotti finiti Diasen, ma anche dei processi produttivi e delle materie prime utilizzate. Consiglia questo comunicato ai tuoi amici
16/03/2012 DIASEN Le soluzioni Diasen a Ecobuild 2012 Anche quest'anno Diasen, per la seconda volta consecutiva, parteciperà al salone espositivo dedicato all'edilizia ecosostenibile ed ...
10/09/2007 DIASEN Incontro di aggiornamento tecnico sul Dlgs. 311 DiaSen S.r.l. in collaborazione con Edicom Edizioni invita a partecipare all’Incontro di aggiornamento tecnico che si ...