Fotovoltaico edifici vincolati: liberalizzazione, autorizzazioni necessarie e manutenzione ordinaria 31/01/2023
Chi compra casa con Ape sbagliato ha diritto al risarcimento: storica sentenza a tutela dei compratori 25/01/2023
Rinnovabili e comunità energetiche: la panoramica delle regioni che prevedono sconti e agevolazioni fiscali 11/01/2023
Bilancio di sostenibilità per imprese e pmi, nuova sfida per l’Italia entro il 2026: cos’è e come funziona 03/01/2023
Presentata da Roverplastik a Klimahouse di Bolzano, RoverBlok VMC, è la nuova soluzione che integra, all’interno del blocco finestra, una unità VMC single room in grado di garantire negli ambienti un ricambio continuo dell’aria, senza dover aprire le finestre. Un corretto ricambio d’aria interno limita l’apertura delle finestre, evitando inutili dispersioni di calore dell’edificio, nell’ordine del 20-30% e assicurando un notevole risparmio energetico. Grazie a uno scambiatore entalpico a flussi incrociati RoverBlok VMC recupera il calore disperso nel ricambio d’aria, eliminando gli sprechi energetici altrimenti inevitabili e riducendo così i consumi di energia. A differenza delle versioni di impianto centralizzato, più ingombranti e costose da installare, in questo caso ogni unità rimane indipendente ed è completamente integrata a scomparsa all’interno degli ingombri del sistema blocco finestra, abbattendo in questo modo in maniera significativa il costo e l’onere delle opere. Ogni stanza inoltre è regolabile in maniera autonoma fino a un massimo di cinque velocità diverse, anche in funzione dell’effettivo utilizzo degli ambienti per il massimo del comfort, regolando i livelli interni di CO2 e di umidità. L’unità VMC si adatta alle temperature esterne e riesce a escludere il circuito di recupero del calore nel caso in cui la temperatura esterna non lo richieda, ottimizzando così i consumi. In caso invece di temperature esterne molto basse, fino a – 15 °C, il sistema DEFROST è in grado di regolare i flussi di aria in modo da evitare fenomeni di condensa o formazione interna di ghiaccio, rimanendo in funzione fino a temperature alle quali gli altri sistemi si devono disattivare. La soluzione di Roverplastik si caratterizza perché oltre a essere a basso impatto, è adatta sia in caso di nuove costruzioni che di ristrutturazioni. RoverBlok VMC elimina il rischio di condensa e formazione di muffe nei punti più freddi, gli elementi inquinanti e abbatte il contenuto dei pollini allergenici rendendo l’ambiente confortevole anche durante il periodo primaverile. RoverBlok VMC sarà disponibile in tre configurazioni per il serramento a filo muro interno -centro mazzetta, posizionato nel bancale sottostante, laterale – e in due versioni, con e senza recupero di calore per le zone meno fredde. L’elegante frontale con display di controllo e spie di segnalazione per la pulizia dei filtri è disponibile nei colori bianco e argento o, eventualmente, personalizzabile anche con finiture a legno. Consiglia questo comunicato ai tuoi amici
04/03/2022 ROVERPLASTIK Roverplastik, valore del prodotto e clienti al centro di ogni progetto Innovazioni tecniche, sostenibilità di prodotto, investimenti in R&S e focus sui clienti: ecco le ragioni del ...
16/12/2020 ROVERPLASTIK Sistema monoblocco RoverBlok per un complesso residenziale a Lissone Roverplastik ha contribuito alla realizzazione del progetto di un complesso residenziale di pregio a Lissone con ...
05/02/2020 ROVERPLASTIK Soluzione RoverBlok con VMC per il massimo comfort Roverplastik protagonista di una nuova abitazione in classe A+ in Trentino Alto Adige, con il sistema ...
09/10/2019 ROVERPLASTIK RoverBlok per una villa in classe A+ Roverplastik è stata protagonista di un intervento di riqualificazione efficiente di una villa a Torbole sul ...
04/07/2019 ROVERPLASTIK Dalla classe energetica G alla A grazie anche a RoverBlok VMC Roverplastik tra i protagonisti dell’intervento di riqualificazione del complesso residenziale di Via Similaun a Bolzano, per il quale ...
04/02/2019 ROVERPLASTIK PROWINDOW, la casa dell'eccellenza della finestra Presentato in anteprima a Klimahouse 2019, PROWINDOW è il nuovo marchio di Roverplastik che include tutto ...
19/10/2018 ROVERPLASTIK Sistema Cassomuro e il cassonetto sembra nuovo Novità Roverplastik, Cassomuro è una facile soluzione a scomparsa per la sostituzione del vecchio cassonetto, che ...
17/07/2018 ROVERPLASTIK La soluzione monoblocco RoverBlok per case super efficienti Nella realizzazione di un nuovo edificio residenziale in legno di 2 piani a energia quasi zero, ...
09/02/2018 ROVERPLASTIK Monoblocco per facciate con isolamento a cappotto La nuova versione di RoverBlok, tra i prodotti visti a Klimahouse 2018, è la soluzione monoblocco di ...
18/11/2016 ROVERPLASTIK Continuità tra involucro e serramento Da Roverplastik arriva l’ultima generazione di RoverBlok, soluzione monoblocco realizzata con materiali innovativi a garanzia di ...
30/05/2016 ROVERPLASTIK Sistema RoverBlok per il primo condominio italiano "CasaClima Nature" I progettisti hanno scelto il sistema su misura RoverBlok per la costruzione finita del vano porta e finestra, ...
29/08/2014 ROVERPLASTIK MonoBlok Energy per un progetto residenziale efficiente a Matera EdilNova sta realizzando a Matera un nuovo complesso residenziale composto da 41 abitazioni, che si caratterizza ...
21/02/2014 ROVERPLASTIK Riqualificazione energetica del cassonetto PosaClima Renova è l’innovativo sistema di Roverplastik di riqualificazione energetica del cassonetto, particolarmente adatto per tutti ...
16/07/2013 ROVERPLASTIK Serramento energeticamente efficiente grazie al TermoTelaio ISOLA™ Roverplastik presenta l’innovativo TermoTelaio ISOLA™, soluzione adatta ad eliminare il ponte termico, garantisce una finitura a ...
08/05/2013 ROVERPLASTIK Renova di Roverplastik, pacchetto ideale per le ristrutturazioni Roverplastik, azienda leader nelle tecnologie legate alla costruzione del foro finestra, ha sviluppato Renova, una serie ...
04/02/2013 ROVERPLASTIK Nuova linea Energy Wood: soluzioni costruttive per le case in legno Roverplastik, azienda leader nelle tecnologie legate alla costruzione del foro finestra, ha presentato a KlimaHouse la ...