Decreto Pnrr 2 in Gazzetta Ufficiale: le novità su rinnovabili, ambiente ed efficientamento energetico 04/07/2022
Grazie ai prodotti ROCKWOOL il risparmio di energia supererà di gran lunga una quantità consumata pari a quella di un milione di abitazioni. Lo rivela il Report sostenibilità 2021 del gruppo ROCKWOOL recentemente pubblicato, nel quale sono riportati dati, sottoposti a verifica da parte di terzi, che dimostrano il prezioso contributo dei prodotti per il raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile e i progressi che l’azienda sta compiendo per raggiungere l’ambizioso obiettivo di ridurre di un terzo le sue emissioni assolute di gas serra entro il 2034. Jens Birgersson, CEO di ROCKWOOL spiega: “Nel 2021, abbiamo convertito tre linee di produzione a tecnologie di fusione a bassa concentrazione di carbonio, oltre ad aver annunciato piani per costruire e convertire ulteriori impianti a basse emissioni di carbonio. Gli effetti di questi e di altri investimenti si manifesteranno nei prossimi anni, aiutandoci a raggiungere i nostri obiettivi di decarbonizzazione”. Perché è importante applicare soluzioni sostenibili in edilizia? Ad oggi gli edifici sono responsabili del 28% delle emissioni globali e solo in Europa circa il 75% del patrimonio edilizio esistente non è energeticamente efficiente. In questo contesto l’utilizzo di prodotti di qualità è fondamentale per ridurre il consumo energetico e contribuire alla lotta al cambiamento climatico. Nello specifico, i prodotti venduti da ROCKWOOL nel 2021 per l’isolamento degli edifici hanno ridotto, e continueranno a farlo, il consumo annuo di energia di più di un milione di abitazioni. E’ bene considerare che, per ottenere un risparmio energetico di almeno il 60%, sono necessari interventi di riqualificazione “profonda” nei quali devono essere impiegati materiali salubri, resistenti al fuoco e conformi a un modello di circolarità.Commentando le riqualificazioni profonde di ROCKWOOL, Jens Birgersson dichiara: “Nel 2021 abbiamo compiuto notevoli progressi rispetto agli obiettivi di efficienza energetica che ci eravamo prefissati per i nostri uffici: abbiamo infatti ultimato la ristrutturazione di altri cinque edifici. Uno di questi è la nostra sede di Gladbeck, in Germania, dove siamo riusciti a ridurre il consumo energetico dell’83%”, e Birgersson aggiunge. “Stiamo dimostrando che è possibile riqualificare gli edifici esistenti secondo gli standard di efficienza energetica degli edifici nuovi”. Gli obiettivi raggiunti da ROCKWOOL nel 2021 ROCKWOOL ha raggiunto nel corso del 2021 quattro dei suoi obiettivi intermedi di sostenibilità, anticipando la scadenza del 2022. Uno di questi obiettivi è rappresentato dal servizio Rockcycle, attualmente attivo in 17 paesi, che prevede il ritiro degli scarti dei prodotti in lana di roccia ROCKWOOL direttamente dai cantieri di costruzione o di demolizione per poterli riutilizzare. Questo servizio è fondamentale dal momento che i rifiuti edili rappresentano più di un terzo di tutti i rifiuti solidi a livello globale. Un altro importante passo in avanti nella direzione della sostenibilità è espresso da un 85% di fatturato netto associato alle attività che rientrano nella tassonomia, a sottolineare il contributo positivo dell’azienda allo sviluppo sostenibile in Europa. Altro obiettivo raggiunto è stato il risparmio del 53% di acqua utilizzata dagli agricoltori grazie all’applicazione della lana di roccia per le coltivazioni in serra, con un conseguente rendimento superiore al 76% rispetto alle coltivazioni tradizionali su terra. Infine, la lana di roccia usata come soluzione per l’isolamento acustico ha permesso di migliorare le condizioni della didattica in aula di 1,7 milioni di studenti nel 2021. Consiglia questo comunicato ai tuoi amici
06/06/2022 ROCKWOOL La riqualificazione firmata Rockwool: efficienza e sicurezza “Con ROCKWOOL ogni ristrutturazione è più di una ristrutturazione”, questo il claim che ha accompagnato i ...
17/11/2021 ROCKWOOL COP26: efficientare gli edifici per raggiungere l'obiettivo climatico ROCKWOOL Group e Cambridge Econometrics hanno pubblicato un rapporto dal quale emerge la necessità di incentivare ...
23/04/2021 ROCKWOOL ROCKWOOL dona nuova vita all'edilizia scolastica ROCKWOOL offre un contributo fondamentale nella riqualificazione dell'edilizia scolastica e, in particolare, ha permesso di realizzare ...
01/03/2021 ROCKWOOL Da vecchio edificio rurale a casa nZEB con ROCKWOOL ROCKWOOL ha contribuito alla trasformazione di un vecchio edificio rurale che ha riacquistato nuova luce nelle ...
21/01/2021 ROCKWOOL presente a Klimahouse Digital Edition Manca poco alla prossima edizione di Klimahouse, che quest'anno si svolgerà in modalità completamente digitale. Tra ...
13/01/2021 ROCKWOOL porta avanti l'obiettivo decarbonizzazione Gli obiettivi presentati da ROCKWOOL in tema di decarbonizzazione a livello globale sono stati approvati dalla ...
23/12/2020 ROCKWOOL e Superbonus: un supporto a 360 gradi nella ristrutturazione ROCKWOOL offre un supporto completo ai professionisti aiutandoli ad affiancare il cliente privato in ogni fase ...
30/11/2020 Lana di roccia ROCKWOOL per gli edifici in legno più alti d'Italia ROOCKWOOL offre un prezioso contributo nella trasformazione dell'ex area industriale di Rovereto grazie all'isolamento in lana ...
28/09/2020 La qualità della lana di roccia ROCKWOOL per l'edilizia passiva Per la realizzazione di un complesso residenziale passivo affacciato sul Gran Sasso si è scelto di ...
17/07/2020 Rinnovamento energetico del parco edilizio: la ripartenza di ROCKWOOL Dopo lo stop delle attività causato dall'emergenza sanitaria è necessario pensare alla ripartenza con una visione ...
10/06/2020 #ThisFutureRocks: il Report Sostenibilità 2019 di Rockwool Nel Report Sostenibilità 2019, titolato #ThisFutureRocks, Rockwool ha mostrato gli obiettivi raggiunti e le sfide sempre più ambiziose prefissate per ...
30/04/2020 ROCKWOOL La lana di roccia per città più sostenibili Indice degli argomenti: Lana di roccia per edifici più sostenibili Lana di roccia: economia circolare e ...
25/03/2020 Lana di roccia per l'isolamento di un edificio sostenibile in legno I sistemi di isolamento Rockwool protagonisti di un interessante progetto di edilizia naturale con struttura portante ...
02/12/2019 Isolamento in lana di roccia per un edificio residenziale L’isolamento in lana di roccia ROCKWOOL protagonista in un intervento di edilizia residenziale sostenibile a struttura portante in legno ...
30/05/2019 La lana di roccia, elemento nascosto dalle eccezionali prestazioni Utilizzare la lana di roccia ROCKWOOL negli interventi di riqualificazione assicura sostenibilità e comfort. E’ un ...
06/05/2019 Un sito rinnovato che valorizza il brand Continua il percorso di rinnovamento del gruppo Rockwool che ha presentato il nuovo sito, strumento di ...
29/01/2019 Altissima efficienza nel B&B grazie anche a Rockwool Un intervento di riqualificazione sostenibile, secondo il protocollo Passivhaus, ha trasformato una vecchia cascina in un moderno ...
13/03/2018 Isolamento perfetto e duraturo per le coperture inclinate ROCKWOOL Durock Energy Plus assicura la miglior coibentazione delle coperture inclinate, a garanzia di efficienza energetica ...
01/02/2018 REDArt Casa per il miglior isolamento delle abitazioni mono e bi familiari Rockwool ha presentato a Klimahouse la versione aggiornata del sistema di isolamento termico a cappotto REDArt, ...
26/10/2017 Rockwool migliora le prestazioni termiche dei pannelli in lana di roccia Nuova gamma Plus per l’isolamento di facciate e coperture degli edifici ad alta efficienza energetica I ...
24/05/2017 Pannelli Flatrock per l'isolamento delle coperture piane Nuova gamma di pannelli firmati Rockwool per isolamento termoacustico delle coperture piane, che assicurano sicurezza antincendio, stabilità ...
30/03/2017 Soluzione efficiente per la progettazione di facciate con effetto simil pietra La nuova gamma di pannelli per facciata ROCKPANEL® Stones è un’alternativa sostenibile, bella e conveniente alle ...
15/12/2016 La sostenibilità al primo posto per Rockwool Pubblicato il Bilancio di Sostenibilità del Gruppo che conferma l’attenzione ai temi dello sviluppo sostenibile conformi ...
29/07/2016 Massimo comfort interno anche al mare per Biosphera 2.0 Il modulo itinerante ad alta efficienza energetica Biosphera 2.0 supera il test di temperatura e umidità ...
04/03/2016 Rockwool per Biosphera 2.0 la casa del futuro a energia 0 Biosphera 2.0, il modulo abitativo itinerante energeticamente autosufficiente Inaugurato a Courmayeur, per dodici mesi verrà testato ...
16/11/2015 Isolamento e rivestimento di facciate ventilate con REDAir® La novità nasce per l’isolamento e il rivestimento delle facciate ventilate e garantisce in un unico ...
27/07/2015 I vantaggi del sistema di isolamento termico a cappotto REDArt® La prestazione energetica di un edifico è ormai uno degli elementi chiave nelle attività di compravendita ...
06/05/2015 Il sistema di isolamento a cappotto REDArt protagonista ad EXPO Per l’isolamento a cappotto della facciata della palazzina in cemento armato e mattoni che si trova ...
31/03/2015 Riqualificazione Casa CorTau secondo i dettami dello Zero-Energy Building Casa CorTau, tipica travà piemontese abitualmente utilizzata per il ricovero delle macchine agricole, è stata oggetto ...
24/02/2015 Soluzioni costruttive per edifici in legno Coerentemente con il proprio obiettivo di fornire ad architetti e progettisti approfondimenti e supporti per il ...
06/11/2014 Progetto Botticelli, dalla Passive House all’Active House E’ firmato dallo Studio Associato Sapienza & Partners il progetto Botticelli, sviluppato in collaborazione con il gruppo eERG ...
23/07/2014 Lana di roccia ROCKWOOL per 2 progetti di Solar Decathlon Dei 20 prototipi di case energeticamente sostenibili esposti a Versailles, ai mondiali dell’architettura green Solar Decathlon, 2 ...
09/06/2014 REDArt™, nuovo sistema di isolamento termico a cappotto Rockwool, rispondendo ai cambiamenti e all’evoluzione del mercato sia per nuove costruzioni che per interventi di ...
16/04/2014 Comfort termico acustico e risparmio energetico a Milano Il progetto di Porta Vittoria, a Milano, i cui lavori sono in avanzata fase esecutiva, è ...
06/02/2014 Nuova versione per www.rivalue.it, portale per la riqualificazione energetica E’ stata recentemente presentata la versone aggiornata di Rivalue, portale sviluppato da a2c AG con il ...
13/05/2013 Durock Energy per coperture ad elevate prestazioni Rockwool presenta Durock Energy, un pannello rigido in lana di roccia non rivestito a doppia densità, ...
22/03/2013 Un nuovo sito per Rockwool E’ online il sito www.rockwool.it, rinnovato nella grafica e arricchito nei contenuti. Un universo, quello di ...
14/01/2013 Rockwool guida i progettisti nella scelta di soluzioni architettoniche efficienti Rockwool ha voluto ricercare, in collaborazione con il Dipartimento BEST del Politecnico di Milano, a partire dalle ...
12/07/2012 Nuova App Rockwool Rockwool presenta la la nuova App con il catalogo prodotti, il calcolo della trasmittanza termica e ...
27/01/2012 Rivalue, il software gratuito di ROCKWOOL per migliorare l’efficienza energetica delle abitazioni In occasione di KlimaHouse 2012, in programma in questi giorni a Bolzano, Rockwool presenta RIVALUE, lo ...
03/12/2010 L'isolamento Rockwool dona nuova vita all'edilizia residenziale pubblica In Danimarca, al rientro dalle vacanze estive è stata offerta una nuova prospettiva di vita a ...
03/06/2010 EBA 2.0, software per progettare e certificare edifici ad alta efficienza energetica Rockwool Building School, società di consulenza che offre un’analisi a 360° su tutti gli aspetti legati ...
14/05/2010 Rockwool presenta le case "Ecotherm" e "Colda Est": legno e lana di roccia per efficienza e sostenibilità Rockwool presenta le case in legno “Ecotherm” e “Colda Est”, due realizzazioni che uniscono materiali e ...
02/09/2009 Da Rockwool Building School nasce EBA 2009, software per la progettazione di edifici ad alta efficienza energetica Rockwool Building School, società di consulenza che offre un'analisi a 360° su tutti gli aspetti legati ...
05/06/2009 Isolamento fai da te sempre più facile grazie a Rockwool Rockwool Italia, filiale italiana dell'omonimo produttore mondiale di lana di roccia, lancia una sezione del proprio ...
Airrock 33 Kraft: pannello isolante per pareti perimetrali Isolamento termico ed acustico di pareti perimetrali
Floorrock GP: pannello resiliente in lana di roccia Isolamento acustico e termico dei sistemi di pavimentazione galleggiante
FLOORROCK TE: isolante in lana di roccia Isolamento acustico e termico dei sistemi di pavimentazione galleggiante
REDArt®: Sistema di isolamento termico a cappotto Sistema "chiavi in mano" per l'isolamento termico a cappotto
Dämmkeil 035: pannello triangolare semirigido Isolamento termico ed acustico all'intradosso di coperture inclinate
Fitrock Energy Plus - 234: pannello rigido in lana di roccia Isolamento all’estradosso delle coperture inclinate per la realizzazione di tetti ventilati.
Hardrock Energy Plus: pannello rigido in lana di roccia non rivestito Isolamento all'estradosso di coperture inclinate
Rockacier B Soudable / Rockacier B Soudable Energy: pannello isolante in lana di roccia Isolamento all’estradosso di coperture piane (tetto caldo)
Pannello Acoustic 225 Plus per l'isolamento termico e acustico Isolamento in intercapedine di pareti divisorie e perimetrali leggere (tecnologia a secco) e massive.
Durock Energy Plus: pannello rigido a doppia densità Isolamento all’estradosso di coperture inclinate e piane (tetto caldo)
Frontrock Max Plus: pannello rigido in lana di roccia a doppia densità Prodotto specificamente concepito per sistemi termoisolanti a cappotto.
Airrock 33 Alu: pannello isolante in lana di roccia Pannello per isolamento termico e acustico di pareti
21/11/2017 A Genova il modulo abitativo sperimentale ed energeticamente autonomo Biosphera 2.0, il modulo abitativo sperimentale ed energeticamente autosufficiente ospitato a Genova in occasione del Festival ...
01/02/2017 Social Housing in bioedilizia E’ in via di realizzazione a Fossano un nuovo complesso in legno in cui è stato ...
22/11/2016 Edilizia scolastica a energia quasi zero in legno lamellare Ad Ancona realizzato un edificio multipiano in legno lamellare per l’ampliamento dell’Istituto scolastico Collodi. Il contributo ...
20/06/2016 A Milano la casa efficiente e a zero consumo Biosphera 2.0 Il modulo abitativo, perfetto esempio di un edificio passivo, è ai giardini pubblici di Palestro a Milano ...
20/05/2015 Intervento di riqualificazione energetica nella scuola di Gerenzano L’edificio costruito all’inizio degli anni Sessanta, che ospita la Scuola G.P. Clerici a Gerenzano (Va), è ...
13/02/2015 Edificio bioclimatico secondo i requisiti del protocollo Itaca Nel cantiere adottato il nuovo sistema di isolamento termico a cappotto REDArt di ROCKWOOL E’ in ...
01/12/2014 Edilizia in legno, risparmio energetico e benessere abitativo Ad Arsago Seprio, in provincia di Varese, è stata realizzata in un solo mese una palazzina ...
18/07/2013 Riqualificazione ecosostenibile per la Torre Eiffel Un progetto avviato e finanziato dalla società delegata dal Comune di Parigi alla gestione e alla ...