Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Giornata Internazionale della Luce: illuminare il futuro con efficienza e per il benessere 16/05/2025
Giornata Internazionale della Biodiversità 2025: armonia con la natura e sviluppo sostenibile 22/05/2025
SMA festeggia i suoi 35 anni e inaugura la Günther Cramer Solar Academy, in omaggio a uno dei soci fondatori.Per festeggiare i primi 35 anni di attività, con il motto “35 anni di SMA – Una visione che diventa realtà”, l’azienda ha organizzato un evento molto partecipato con ospiti prestigiosi del mondo dell’economia, della scienza e della politica e ha rinominato la Solar Academy in Günther Cramer Solar Academy, inaugurando una nuova area espositiva, in omaggio a uno dei fondatori. SMA è stata infatti fondata nel 1981 da Günther Cramer, Peter Drews, Reiner Wettlaufer e del prof. Werner Kleinkauf , che hanno immaginato un futuro 100% rinnovabile e si è trasformata da piccolo studio di ingegneria per i sistemi di controllo a leader mondiale di mercato, oltre che a livello tecnologico, nel campo della tecnologia fotovoltaica. In occasione dei festeggiamenti Pierre-Pascal Urbon, CEO di SMA ha ricordato che la lungimiranza e la passione dei fondatori hanno permesso a SMA di definire nuovi trend per lo sviluppo del fotovoltaico e delle enegie rinnovabili a livello mondiale, assicurando la straordinaria storia di successo dell’azienda. Tanto che oggi la loro visione di un futuro basato su fonti rinnovabili sta diventando realtà in un numero sempre maggiore di paesi, sottolinea Urbon. “Già oggi abbiamo ben chiaro il fatto che con i bassi costi del fotovoltaico e la digitalizzazione del settore energetico i modelli di business tradizionali perderanno importanza. I nuovi approcci si basano sulla creazione di reti tra specialisti. In quando azienda specializzata nelle applicazioni fotovoltaiche, SMA è un attore di primo piano in questo scenario. Proprio per questo motivo abbiamo avviato varie partnership strategiche. La tecnologia fotovoltaica SMA sarà un fattore di successo cruciale nel futuro sistema: SMA diverrà per così dire parte integrante del nuovo mercato energetico”. La SMA Solar Academy dimostra questo successo e conferma che l’autonomia energetica da fonti rinnovabili è un obiettivo raggiungibile. “A rendere possibile questo successo è stata la competenza tecnologica di SMA”. Consiglia questo comunicato ai tuoi amici