Armaroli e il solare termico: «andrebbe installato su tutti i tetti del Centro-Sud Italia» 16/01/2025
La normativa e gli obblighi relativi all’installazione e alla gestione degli impianti termici 15/11/2024
Classificazione energetica delle abitazioni in Italia: che cosa significa “casa green” e come avvicinarsi all’obiettivo 14/01/2025
Industrial Innovation Hub: il presidente di Regione Campania De Luca presente all’inaugurazione 15/01/2025
L'offerta di Saint-Gobain Isover per l'isolamento degli edifici si arricchisce di nuove soluzioni con SUPERBAC Roofine®, la gamma di pannelli realizzati con fibra Roofine®, un nuovo tipo di lana di vetro, ideale per l'isolamento termo-acustico di coperture piane e inclinate in latero-cemento, lamiera e legno. Sviluppata nei laboratori di ricerca Isover di Rantigny, vicino Parigi, la fibra Roofine® è un nuovo tipo di lana di vetro ottenuto dall'ulteriore messa a punto e miglioramento della tecnologia TEL Saint-Gobain, che permette di costruire un pannello più omogeneo, in cui non è presente materiale non fibrato. La lana di vetro Roofine® viene sottoposta ad un trattamento innovativo creando la cosiddetta "bi-matrice attiva" estremamente resistente, grazie alla quale si ottengono elevate prestazioni meccaniche, oltre ai noti vantaggi della lana di vetro. I pannelli Superbac Roofine® sono costituiti da lana di vetro ad alta densità in fibra crêpé accoppiata o meno ad un rivestimento in bitume impermeabile, non sono idrofili e vengono trattati con uno speciale legante a base di resine termoindurenti. Sono disponibili in due tipologie: SUPERBAC Roofine®: rivestito con uno strato di bitume a elevata grammatura, armato con velo di vetro e con un film di polipropilene a finire; SUPERBAC N Roofine®: senza rivestimenti. La gamma SUPERBAC Roofine® è di agevole manipolazione, inodore e imputrescibile; grazie al basso valore di resistenza al passaggio del vapore è inattaccabile da muffe e resistente all'insaccamento. Inoltre, se utilizzata secondo le condizioni d'impiego e di corretta posa in opera, garantisce un'ottima durabilità mantenendo inalterate le sue caratteristiche. In linea con tutte le soluzioni Saint-Gobain Isover, anche SUPERBAC Roofine® è studiato per rispettare le attuali normative sul risparmio energetico e sull'isolamento acustico e permette di usufruire degli sgravi fiscali del 55% previsti dalla Finanziaria 2009 nell'ambito della ristrutturazione di immobili. Un piccolo investimento che consente di aumentare il comfort abitativo, il risparmio energetico e il valore della propria abitazione! La natura prevalentemente inorganica della lana di vetro Isover è garanzia di sicurezza ai fini della prevenzione incendi. I pannelli SUPERBAC Roofine® senza rivestimenti, sono classificati in Euroclasse A2-s1,d0 (SUPERBAC N Roofine®) quindi, in caso di incendio, non partecipano alla propagazione del fuoco e quindi all'aumento della temperatura. Questo permette dunque il suo utilizzo in tutte le applicazioni che richiedono un materiale non infiammabile per l'isolamento dei tetti. SUPERBAC Roofine® è inoltre conforme alla Direttiva 89/106/CE, recepita dal DPR 246 del 21/4/1993, in base alle norme EN 13 162 e EN 13 172. La lana di vetro Isover è prodotta all'80% con vetro riciclato ed è, in molti Paesi del mondo, la prima scelta in fatto di isolamento termico e acustico. Consiglia questo comunicato ai tuoi amici