Fotovoltaico residenziale in Italia: un digital twin per sfruttare bene il potenziale solare in città 17/03/2025
Stop agli incentivi per le caldaie a gas: il futuro del tradizionale sistema di riscaldamento 26/02/2025
La realizzazione di nuovi edifici mediante impiego del sistema di prefabbricazione in legno a telaio permette di accedere agli incentivi previsti dal Superbonus 110% in ambito di demolizione e ricostruzione. Questo tipo di tecnologia costruttiva avanzata garantisce, infatti, interventi di qualità e durevoli, permettendo il raggiungimento di classi di efficienza energetica considerevoli. Con Vario Haus è possibile realizzare edifici a telaio in legno nuovi, confortevoli, antisismici e ad altissima efficienza energetica, caratterizzati da un elevato valore presente e futuro e da consumi pressoché inesistenti. L’intervento di ricostruzione di Vario Haus Lo dimostra l’intervento di demolizione e ricostruzione fedele portato a termine da Vario Haus per ridare nuova vita a un edificio storico sito in provincia di Modena, risalente agli inizi del ‘900 e gravemente danneggiato in seguito al terremoto che colpì l’Emilia-Romagna nel 2012.Guenther Pallweber, Amministratore Delegato di Vario Haus Italia ha spiegato: “Vario Haus, grazie all’impiego di tecnologie all’avanguardia, è stata in grado di ricostruire fedelmente un edificio storico, che necessitava di essere abbattuto, dotandolo al contempo di tutte le tecnologie e prestazioni termiche, acustiche e di comfort più avanzate.” La necessità di ricostruire fedelmente l’edificio sottoposto a tutela, prestando attenzione a ogni fase del cantiere, dalla scelta dei materiali fino alla resa estetica dei decori, è stata pienamente soddisfatta grazie alla tecnologia avanzata del sistema di prefabbricazione in legno a telaio di Vario Haus. Caratteristiche dell’intervento Vario Haus ha riprodotto fedelmente l’edificio originale, prestando attenzione anche ai più piccoli dettagli. Per la realizzazione del cornicione sottotetto ha utilizzato i correntini tipici dei palazzi di inizio ‘900 e ha dimensionato e spaziato i travetti in legno a vista come quelli dell’edificio originale.Anche il portone d’ingresso riproduce fedelmente quello storico e il fregio della cornice è un calco perfetto dell’originale ottenuto mediante stampi professionali. E’ stata poi inserita la grata in ferro originale, recuperata dalla demolizione dell’edificio storico e restaurata da professionisti del settore, posta sopra al portone. Sostenibilità ed efficienza energetica con il sistema di prefabbricazione in legno La realizzazione di questo edificio ex novo ha permesso di abbattere i consumi energetici aggiudicandosi la categoria di consumo A. Per ottenere pareti ad alta efficienza energetica è stato utilizzato il sistema EcoLine di Vario Haus, caratterizzato da un ottimo rapporto investimento/benefici e da un valore di trasmittanza pari a 0,15 W/m °K. La scelta dei serramenti è ricaduta su soluzioni in PVC con triplo vetro basso emissivo, garantendo le massime prestazioni e la migliore durata nel tempo. Per quanto riguarda la parte di impianti il progetto ha previsto l’utilizzo del sistema a pompa di calore, massimizzando l’efficienza nel raffrescamento e nel riscaldamento, e l’installazione della ventilazione meccanica, garantendo un costante ricambio dell’aria e una maggiore qualità dell’ambiente indoor. Grazie all’impiego del sistema di prefabbricazione in legno a telaio impiegato da Vario Haus è stato possibile ottenere un edificio sismicamente sicuro, la cui statica è scaricata su tutto lo scheletro in legno per assorbire in modo uniforme le sollecitazioni. Un fattore determinante, considerata la zona altamente sismica in cui si colloca l’edificio, ma anche un requisito fondamentale per accedere al Superbonus 110%. Consiglia questo comunicato ai tuoi amici