Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Indice degli argomenti Toggle Affidabilità e innovazione con Pulsar PRO e Pulsar MAXCaricatori semi-pubblici e pubbliciAppuntamenti da non perdere a E-Charge 2023Gli eventi di giovedì 16Gli eventi di venerdì 17 Wallbox porterà allo stand B02, situato al Padiglione 16 di E-Charge 2023, le sue più recenti innovazioni. Si tratta di soluzioni all’avanguardia per la ricarica elettrica a tutto tondo, che vanno dall’ambito privato a quello semi-pubblico e pubblico. Un’occasione preziosa per l’azienda non solo per esporre le novità, ma anche per confrontarsi con importanti player del settore sullo stato dell’infrastruttura di ricarica in Italia attraverso incontri e workshop interattivi. Affidabilità e innovazione con Pulsar PRO e Pulsar MAX Nello specifico Wallbox metterà alla prova le funzionalità di Pulsar PRO, prodotto innovativo, affidabile e intuitivo per ambienti condivisi, dotato di connettività 4G per un’esperienza senza interruzioni. Pulsar PRO è progettato per rendere la ricarica il più semplice e accessibile possibile grazie alla possibilità di autenticazione e pagamento tramite carte RFID, NFC e app myWallbox ed è compatibile con la funzione Dynamic Power Sharing per il coordinamento intelligente della potenza tra un massimo di 100 unità. Il risultato? Uso efficiente dell’energia e riduzione dei costi.All’evento sarà esposto per l’ambito domestico il caricatore Pulsar Max, una soluzione intelligente e versatile, compatibile con tutti i veicoli elettrici o ibridi plug-in presenti sul mercato. Caricatori semi-pubblici e pubblici Per la ricarica semi-pubblica invece sarà possibile conoscere da vicino Copper SB, ideale per contesti condivisi grazie alla presa integrata, al lettore di schede RFID, all’alto livello di protezione (IP54 e IK10) e alla connettività costante tramite Wi-Fi, Ethernet, 4G o Bluetooth.La categoria di soluzioni per la ricarica pubblica sarà rappresentata da Supernova 150, il caricatore a corrente continua di nuova generazione caratterizzato da un’incredibile velocità di ricarica pari a 150 kW. Questa soluzione può garantire a una vettura un’autonomia di 100 km in soli 10 minuti! Appuntamenti da non perdere a E-Charge 2023 Gli eventi di giovedì 16 Giovedì 16 novembre si aprirà alle 11.30 la tavola rotonda moderata da Motus-E dal titolo “Lo stato della ricarica in Italia, la posizione degli operatori e dei produttori” presso la Sala A – Alessandro Volta. Alle 14:00 sarà la volta della tavola rotonda organizzata da Tele2 IoT dal titolo “L’evoluzione della ricarica dei veicoli elettrici ed il suo ecosistema in Italia” che si terrà presso la Sala Workshop. Alle 15:30 un workshop ufficiale Wallbox Chargers per la presentazione di Pulsar PRO presso la Sala Workshop al Padiglione 16. Gli eventi di venerdì 17 Venerdì 17 si terrà dalle 11.45 alle 13.15 un convegno ANIE dedicato all’E-Mobility dal titolo “Infrastruttura di ricarica – Overview sul mercato, applicazioni pratiche e best practices” presso la Sala Workshop. A seguire, alle 14.30, un intervento nella sessione tematica “La ricarica residenziale, chiave per la diffusione di massa degli E-Vehicles” presso la Sala A – Alessandro Volta. Consiglia questo comunicato ai tuoi amici