Advertisement Advertisement



E-CHARGE 2023

Bologna
Dal 16/11/2023 al 17/11/2023

E-CHARGE programmato dal 16 al 17 novembre è l’unico evento dedicato all’industria della ricarica dei veicoli elettrici, delle infrastrutture e dei servizi ad essa collegati.

E-CHARGE 2023

L’evento vanta ormai di una gradita partecipazione e un notevole successo, con un numero crescente di aziende nazionali e internazionali sempre più interessate alla manifestazione e all’argomento. Un momento di networking e di confronto dove le aziende del settore potranno presentare i loro prodotti di punta, tra queste: Bticino, IrenGO e Phoenix Contact, troveremo anche Borgwarner, Alfen, Wallbox, Plus International, Growatt, G.M.T. – ZapGrid, Enerbroker – R-ev, Samsung Electronics, Lektri.co, WiTricity, Carlo Gavazzi, Brila – ISIEVC, Matcavi, Itaca, Demco CSI, S&h, Loginet, Giakova, EEI, Gimax, Calpower, Onewedge, Vector e Meidesen.

Inoltre, va sottolineata l’importanza della parte convegnistica, grazie alla collaborazione con BolognaFiere e il sostegno delle principali associazioni di settore che hanno conferito il loro patrocinio all’evento: UNRAE, MOTUS-E, ANIE, ANIASA, ASSODEL, RSE, AITMM, FAST e Euromobility.

Stati Generali della Ricarica

Grande attesa per il primo grande summit in Italia dedicato esclusivamente all’industria della ricarica dei veicoli elettrici “Stati Generali della Ricarica” previsto il 16 novembre, durante il quale verranno analizzate, attraverso cinque sessioni tematiche di approfondimento, tutte le opportunità e le sfide legate al mondo della ricarica dei veicoli elettrici in un periodo di crescita esplosiva dell’elettrificazione della mobilità.

Saranno coinvolti sia enti pubblici che privati, istituzioni, associazioni e imprese del settore, sia a livello nazionale che internazionale. Gli argomenti trattati includeranno modelli di capacità, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), reti di distribuzione, standard e normative, con l’obiettivo di fornire una visione completa dello stato attuale della ricarica elettrica in Italia e in Europa.

Per ampliare l’offerta rivolta agli operatori professionisti e fornire approfondimenti a un pubblico sempre più vasto e diversificato, l’evento E-CHARGE 2023 sarà realizzato in sinergia con altri tre eventi dedicati alla mobilità: Futurmotive – Expo & Talks, Fleet Manager Academy e FORTRONIC.

Per maggiori informazioni visitare il sito dedicato

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 18/02/2026 al 21/02/2026

Progetto Fuoco

Verona

Progetto Fuoco dal 18 al 21 febbraio 2026, l’evento di riferimento per l’energia dal legno e ...

Dal 12/11/2025 al 14/11/2025

Klimahouse Germania: nuovo appuntamento per l’edilizia sostenibile

Klimahouse Germania, in programma a Karlsruhe dal 12 al 14 novembre 2025, è un evento di ...

Dal 04/11/2025 al 07/11/2025

ECOMONDO 2025: il futuro della transizione ecologica

Rimini

Ecomondo 2025, l’evento internazionale dedicato all’economia circolare e alla sostenibilità, organizzato da Italian Exhibition Group, torna ...

Dal 07/10/2025 al 09/10/2025

Accadueo 2025: a Bologna l’innovazione del settore idrico

Bologna

ACCADUEO è la mostra internazionale dell’acqua che offre un'occasione di confronto su tecnologie, distribuzione e sostenibilità ...

Dal 01/10/2025 al 02/10/2025

Solar Solutions Torino 2025: fotovoltaico, storage e mobilità elettrica

Torino

Il 1 e 2 ottobre 2025, Lingotto Fiere ospita Solar Solutions Torino, la fiera dedicata a ...

26/06/2025

mcTER Milano- Energia, cogenerazione, efficienza sostenibile e transizione energetica

Milano

mcTER Milano il 26 giugno: soluzioni per energia sostenibile, cogenerazione, idrogeno e smart efficiency.

26/06/2025

Energia pulita ed edilizia verde: il seminario di SolaX Power Italia a Cuneo

Cuneo

Il 26 giugno SolaX Power Italia organizzerà a Cuneo un seminario rivolto alle aziende iscritte a ...

17/06/2025

Oltre la finestra: l’evento Airzone dedicato alla progettazione della IAQ

Milano

Oggi, 17 Giugno dalle 14.00 alle 18.00 si terrà il seminario dal titolo "Oltre la finestra: ...

Dal 09/06/2025 al 12/06/2025

EUBCE 2025 – 33ª Conferenza ed Esposizione Europea sulla Biomassa

Valencia,

Dal 9-12 giugno 2025 a Valencia, Spagna si terrà EUBCE 2025 – 33ª Conferenza ed Esposizione Europea ...

Dal 14/05/2025 al 16/05/2025

NetZero Milan 2025

Milano

Dal 14 al 16 maggio 2025, l'Allianz MiCo di Milano ospiterà NetZero Milan, dedicato alla decarbonizzazione ...


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange