Fotovoltaico, al via le domande per il bonus sistemi di accumulo: quando scade e istruzioni 06/03/2023
Stop cessione del credito e sconto in fattura: le conseguenze su Superbonus e altri bonus casa 19/02/2023
Bonus Ristrutturazione al 50% su immobile in comodato d’uso: regole e consigli dell’Agenzia delle Entrate 13/02/2023
La seconda edizione di "Klimaenergy", fiera specializzata delle energie rinnovabili che si è svolta a Bolzano tra il 24 e il 26 settembre, si è conclusa con risultati molto positivi: 166 espositori , 7.250 visitatori (+ 45% rispetto alla edizione 2008). "La seconda edizione di una manifestazione deve superare una grande prova", afferma il Direttore di Fiera Bolzano, Reinhold Marsoner e spiega: "da un lato si devono trovare sufficienti aziende disposte ad esporre per offrire una panoramica completa sul mercato, mentre dall'altro, bisogna che questa offerta venga recapitata dal giusto target di visitatori". Il mercato delle rinnovabili è in forte crescita. L'Italia ha registrato nello scorso anno un notevole aumento del solare fotovoltaico, tanto da classificarsi a livello mondiale al terzo posto per le nuove installazioni. La potenza installata è quadruplicata, passando da circa 100 MW a 415 MW e sempre più imprese stanno sviluppando nuove tecnologie in questo settore. Oltre ad essere una vetrina completa per tutto il settore delle rinnovabili, la manifestazione presenta soluzioni innovative concrete nei diversi settori e nelle più svariate condizioni territoriali e climatiche, realizzate con energie e tecniche rinnovabili ed è un'ottima piattaforma geografica per l'incontro delle tecnologie provenienti dal nord con le necessità di tutta Italia.La manifestazione è stata arricchita da un importante programma congressuale e di eventi, workshop e incontri.Prima di tutto il convegno internazionale di tre giorni che ha messo in luce vari aspetti legati alle energie rinnovabili, dalle agevolazioni fiscali ad aspetti più tecnici accompagnati da esempi concreti ed attuabili. 350 operatori hanno assistito alle relazioni degli esperti di fama internazionale, partecipato alle visite guidate ad impianti sul territorio che mostrano tecnologie e nuove strategie per lo sfruttamento delle energie rinnovabili e preso parte ai convegni organizzati durante la manifestazione dalle associazioni"Klimaenergy Award 2009" ha premiato i 6 progetti vincitori tra tra quelli dei 116 Comuni e Province candidati da tutta Italia e improntati sul risparmio energetico e sulla produzione di energia da fonti rinnovabili. I progetti vincitori del Klimaenergy Award 09 sono quelli di Campo Tures (BZ) e Settimo Rottaro (TO) per la categoria dei Comuni con meno di 20.000 abitanti, quelli di Achabgroup-Legambiente e del Dipartimento dell'Amministrazione Penitenziaria di Roma per la categoria dei Comuni dai 20.000 ai 150.000 abitanti e quelli di Reggio Emilia e Napoli per la categoria dei Comuni con più di 150.000 abitanti Per ulteriori informazioni www.klima-energy.it Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
31/03/2023 La luce costa meno, bollette dell'elettricità in calo del 55,3% Bollette: aggiornamento dell'Arera per le tariffe dell'energia elettrica, scendono i prezzi per gli utenti in mercato ...
31/03/2023 Transizione energetica troppo lenta, la burocrazia blocca l'Italia L'emergenza climatica non si arresta e richiede interventi urgenti, ma la burocrazia blocca la transizione energetica. ...
29/03/2023 I vantaggi competitivi di Solarelit powered by Greenvolt Un’azienda italiana nel campo degli impianti fotovoltaici acquisita da un operatore internazionale leader di mercato: al ...
28/03/2023 Floating City: la città galleggiante con piattaforme ondulate e interconnesse Floating City è la proposta di città galleggiante, sostenibile, resiliente, energicamente autonoma, che risponde all’innalzamento del ...
24/03/2023 Una città resiliente per un futuro sostenibile La guida “Climate change resilience in the built environment” del World Green Building Council offre molti ...
23/03/2023 Mister Bolletta: una comunità energetica per risparmiare di più La nuova comunità energetica è nata per iniziativa di Mister Bolletta, la app gratuita che seleziona ...
22/03/2023 IPCC 2023, la sfida per contenere il surriscaldamento non è persa, ma siamo a rischio Presentato il Report di Sintesi (SYR6) dell’IPCC: necessario accelerare l'azione di adattamento ai cambiamenti climatici e ...
21/03/2023 Il verde pubblico nelle città contribuisce a ridurre i decessi Uno studio scientifico spagnolo sottolinea come il verde pubblico nelle città non sia solo elemento di ...
21/03/2023 Foreste per la salute, le minacce ai benefici del verde del Pianeta La Giornata internazionale delle Foreste è stata istituita il 21 marzo del 2012. L'obiettivo è incoraggiare ...
17/03/2023 Terna presenta nuovo Piano, investimenti a 21 miliardi per transizione e sicurezza Nel nuovo Piano di Terna anche sostenibilità delle infrastrutture, rinnovabili, digitale, una super rete Hypergrid che ...