Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Dopo il successo della prima edizione 2012, Klimahouse Puglia va nuovamente in scena nella Cittadella Mediterranea della Scienza di Bari dal 4 al 6 aprile con la formula ‘mostra-convegno'. L'evento si propone come punto d'incontro e di formazione per architetti, ingegneri, geometri, costruttori edili, ma anche per l'Amministrazione Pubblica e per i cittadini interessati a costruire e a vivere in una casa sostenibile nel contesto di una delle regioni italiane maggiormente attente ai temi ambientali. Oltre all'esposizione delle ultime novità proposte da cinquanta aziende specializzate nel settore dell'efficienza energetica e dell'edilizia sostenibile, l'attenzione ricade sull'ampio programma collaterale che include numerosi convegni specializzati e visite guidate a CaseClima recentemente costruite o in fase di costruzione nel sud Italia per dare la possibilità agli operatori del settore di toccare con mano soluzioni e prodotti già applicati.Sono tre i tour previsti: il primo si svolge giovedì 4 aprile 2013 dalle ore 10.00 alle ore 14.00 a Palazzo Ciuffreda, Residenza plurifamiliare CasaClima A a Foggia. Il secondo è previsto per venerdì 5 aprile 2013 dalle ore 10.00 alle ore 16.00 all'Edificio Spinamare, Complesso residenziale CasaClima Gold a Pignola (PZ), e il terzo tour, sempre venerdì dalle ore 14.00 alle 17.00, a Villa Minerva, Residenza unifamiliare CasaClima Gold, a Ruvo di Puglia.Per partecipare ai tour è necessario l'acquisto dei biglietti on-line sul sito: www.klimahouse-puglia.it L'ingresso alla mostra e ai convegni è invece gratuito ma è necessaria la pre-registrazione online. In occasione della fiera Sinergie Moderne Network propone il 4 aprile (dalle 15.20 alle 18.30) in Sala Grande il seminario di aggiornamento tecnico "BIOCASA FELICE. Come raggiungere gli obiettivi di risparmio energetico e sostenibilità ambientale nel sistema edificio-impianto". Al termine della fase congressuale vera e propria i Relatori resteranno in Sala a disposizione dei partecipanti per offrire consulenza e risposte ai quesiti specifici. La partecipazione è libera e gratuita ma è necessario registrarsi Klimahouse Puglia Cittadella Mediterranea della Scienza di Bari 4 – 6 aprile www.klimahouse-puglia.it Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
13/05/2025 Internet of Things: il futuro è già qui, ma siamo pronti a essere sempre connessi? A cura di: Erika Bonelli Nel 2024 il mercato IoT italiano raggiunge i 9,7 miliardi. Opportunità, vulnerabilità e riflessioni etiche in ...
12/05/2025 ANIE Rinnovabili: rallentano le rinnovabili, frenata fotovoltaico ANIE Rinnovabili: il primo trimestre 2025 segna un -19% per il fotovoltaico. Necessario un cambio di ...
09/05/2025 Lo storage in Europa accelera: 21,9 GWh nel 2024, ma servono piani più ambiziosi SolarPower Europe segnala un +15% per lo storage in Europa nel 2024: utility-scale in forte espansione, ...
08/05/2025 Ingeteam Roadshow 2025: appuntamento a Torino il 20 maggio Il 20 maggio a Torino nuova tappa del Roadshow Ingeteam 2025: innovazione, ESG, incentivi e soluzioni ...
07/05/2025 Aree idonee Lombardia, cosa prevede il progetto approvato: investimenti e obiettivi A cura di: Adele di Carlo Spinta al fotovoltaico in Lombardia, la Giunta ha individuato le aree idonee per l'installazione di impianti ...
06/05/2025 Con la luce naturale risparmio fino al 60% sui consumi energetici Luce naturale contro il caro energia: -60% consumi negli uffici e -20% nelle case, lo studio ...
05/05/2025 Energia fotovoltaica e cybersecurity: nuove sfide per la stabilità della rete Un nuovo rapporto di SolarPower Europe mette in luce le vulnerabilità informatiche del settore fotovoltaico e ...
02/05/2025 SolarEdge: il futuro è nella gestione integrata dell’energia A cura di: Raffaella Capritti Intervista a Giuliano Orzan di SolarEdge: dalla gestione integrata all’AI per il fotovoltaico, le strategie per ...
30/04/2025 Le megalopoli asiatiche tra sfide climatiche e demografiche Cambiamento climatico e urbanizzazione: le megalopoli asiatiche tra rischi e opportunità per l'UE.
29/04/2025 Decreto bollette, novità e opportunità per famiglie e imprese Il Decreto Bollette prevede un pacchetto di misure a favore di famiglie e imprese e punta ...