Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Un progetto di vita condiviso: il cohousing sociale come nuovo modello dell’abitare contemporaneo 04/07/2025
La Camera ha approvato, in via definitiva, la Legge di Stabilità 2015, con 307 favorevoli e 116 contrari, rendendo operativo il ddl del Consiglio dei Ministri del 15 ottobre scorso recante disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato. L’ultimo passaggio a Montecitorio ha di fatto confermato le misure inserite dal Senato: – Confermate per tutto il 2015 le detrazioni fiscali del 65% per interventi di efficientamento energetico, valide anche per i condomini e del 50% per le ristrutturazioni edilizie, che passeranno al 36% con il 2016 e per l’acquisto di mobili e grandi elettrodomestici, legati alle ristrutturazioni. Quest’ultima agevolazione terminerà, salvo ulteriori proroghe, il 31/12/15 – Per quanto riguarda l’ecobonus del 65% per gli interventi legati al risparmio energetico, è confermato per tutto il 2015 il bonus anche per la messa in sicurezza sismica, per le schermature solari e le caldaie a biomasse – Bloccato l’aumento dell’aliquota Tasi per il 2015, che resta quella del 2014, ovvero il 2,5 per mille con un aggiuntivo 0,8 per mille nel caso in cui il Comune conceda apposite detrazioni – Confermato purtroppo l’aumento dell’IVA sui pellet che passa dal 10 al 22% e che sicuramente metterà in difficoltà molte famiglie che utilizzano questo sistema per riscaldare le proprie abitazioni. Recentemente AIEL – Associazione Italiana Energie Agroforestali e FREE – Coordinamento delle associazioni delle rinnovabili e dell’efficienza energetica in una nota congiunta hanno parlato di 2 milioni di famiglie. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
10/07/2025 Prima asta FER X Transitorio: boom di adesioni e nuovo slancio alle rinnovabili Quasi 1.500 manifestazioni d’interesse per l’asta FER X Transitorio. Pubblicati i bandi dal GSE. Focus su ...
04/07/2025 Fotovoltaico su terreno agricolo: quando e perché il Comune può vietarlo A cura di: Adele di Carlo Fotovoltaico su terreno agricolo: una sentenza del TAR Campania ridisegna i limiti dei Comuni per l'installazione ...
01/07/2025 Direttiva Case Green: a che punto siamo in Italia? A metà percorso L’Italia è già a metà strada verso gli obiettivi della Direttiva Case Green. Ecco numeri, investimenti ...
03/06/2025 Pubblicate in GU le nuove regole delle Zone di accelerazione per le rinnovabili A cura di: Pierpaolo Molinengo Sono state pubblicate in Gazzetta Ufficiale le nuove regole delle zone di accelerazione per le rinnovabili. ...
22/05/2025 Decreto FER X Transitorio: via alle procedure per nuovi incentivi alle rinnovabili FER X Transitorio: pubblicate le regole operative. Incentivi 2025 per fotovoltaico, eolico e idroelettrico. Dal 3 ...
21/05/2025 Come detrarre le spese per i pannelli solari nel 730: istruzioni e importi A cura di: Adele di Carlo Istruzioni operative per indicare la detrazione pannelli solari nella Dichiarazione dei redditi: l’elenco dei requisiti e ...
15/05/2025 Decreto aree idonee, arriva la sentenza del TAR: cosa cambia per le Regioni coinvolte A cura di: Adele di Carlo Il TAR Lazio ha accolto i ricorsi di diversi operatori del settore annullando parte del Decreto ...
17/03/2025 Ufficiale, il 29 maggio scade lo scambio sul posto per il fotovoltaico: cosa cambia A cura di: Adele di Carlo Finisce l’era dello scambio sul posto per l’energia prodotta da impianti fotovoltaici: cosa prevede l’ultima delibera ...
11/03/2025 La Corte Costituzionale boccia la moratoria della Sardegna sulle rinnovabili La Consulta boccia la moratoria della Sardegna sulle rinnovabili: incostituzionale il divieto di nuovi impianti per ...
11/03/2025 MASE, nuovi incentivi alle Regioni che promuovono le energie rinnovabili A cura di: Adele di Carlo Pubblicato il decreto con le modalità di distribuzione di oltre 38 milioni euro alle Regioni che ...