Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Oggi in edilizia, sia per gli edifici di nuova costruzione ma anche quando si parla di ristrutturazione e riqualificazione energetica, si fa sempre più riferimento a nuovi sistemi costruttivi, all’utilizzo di nuovi materiali in grado di assicurare benessere abitativo, sostenibilità e risparmio energetico. Il progetto EPH+, Energy Performance Home Plus, spazio espositivo sviluppato in occasione di EDILTEK 2014 a cura dell’Arch. Antonella Vivarelli, nasce proprio per rispondere alle esigenze di costruzione o recupero edifici secondo sistemi che guardino all’efficienza energetica e al comfort dell’abitare. Lo spazio espositivo EPH+ si sviluppa intorno a cinque specifici ambiti: nuovi sistemi costruttivi – costruzioni a secco (legno o acciaio), blocchi in calcestruzzo aerato autoclavato, elementi modulari con funzione di cassero a perdere per getto di calcestruzzo, sistemi costruttivi con elementi a verde etc. sistemi di isolamento per poter operare sul nuovo e sull’esistente, guardando ad interventi di ristrutturazione e riqualificazione energetica; tali sistemi considerano anche nuove tecnologie che interagiscono direttamente sulle facciate – sistemi per facciate ventilate, etc. involucro edilizio trasparente e schermature solari: elementi che controllano la luce e l’irraggiamento solare e che aiutano a garantire un migliore comfort termico; sistemi impiantistici: individuazione di opportune soluzioni impiantistiche ad alta efficienza integrabili con i sistemi di involucro innovativi; l’ambito impiantistico viene completato con una parte che tratta l’utilizzo di sistemi intelligenti che supportano l’utente nella gestione dell’edificio; speciale materiali, texture e colori – tratta sistemi e soluzioni di finitura per esterni ed interni che tali contribuiscono nel garantire comfort abitativo e benessere psicofisico. Lo spazio EPH+ avrà al proprio interno un’area dedicata agli incontri formativi e un’area laboratori dove gli specialisti potranno illustrare le modalità di posa di specifici materiali. EPH+- Energy Performance Home Plus Ediltek 2014 3/5 ottobre MalpensaFiere Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
09/05/2025 Lo storage in Europa accelera: 21,9 GWh nel 2024, ma servono piani più ambiziosi SolarPower Europe segnala un +15% per lo storage in Europa nel 2024: utility-scale in forte espansione, ...
08/05/2025 Ingeteam Roadshow 2025: appuntamento a Torino il 20 maggio Il 20 maggio a Torino nuova tappa del Roadshow Ingeteam 2025: innovazione, ESG, incentivi e soluzioni ...
07/05/2025 Aree idonee Lombardia, cosa prevede il progetto approvato: investimenti e obiettivi A cura di: Adele di Carlo Spinta al fotovoltaico in Lombardia, la Giunta ha individuato le aree idonee per l'installazione di impianti ...
06/05/2025 Con la luce naturale risparmio fino al 60% sui consumi energetici Luce naturale contro il caro energia: -60% consumi negli uffici e -20% nelle case, lo studio ...
05/05/2025 Energia fotovoltaica e cybersecurity: nuove sfide per la stabilità della rete Un nuovo rapporto di SolarPower Europe mette in luce le vulnerabilità informatiche del settore fotovoltaico e ...
02/05/2025 SolarEdge: il futuro è nella gestione integrata dell’energia A cura di: Raffaella Capritti Intervista a Giuliano Orzan di SolarEdge: dalla gestione integrata all’AI per il fotovoltaico, le strategie per ...
30/04/2025 Le megalopoli asiatiche tra sfide climatiche e demografiche Cambiamento climatico e urbanizzazione: le megalopoli asiatiche tra rischi e opportunità per l'UE.
29/04/2025 Decreto bollette, novità e opportunità per famiglie e imprese Il Decreto Bollette prevede un pacchetto di misure a favore di famiglie e imprese e punta ...
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.