Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Un progetto di vita condiviso: il cohousing sociale come nuovo modello dell’abitare contemporaneo 04/07/2025
Nella sede del quartiere fieristico sono state installate tre centrali a condensazione per un investimento di 200mila euro Italian Exhibition Group è il player fieristico nato dall’unione di Rimini Fiera e Fiera di Vicenza, che crede fortemente nella sostenibilità ambientale. Il gruppo è infatti tra le prime aziende del settore in Italia ad aver ricevuto la certificazione per la salvaguardia e tutela dell’ambiente UNI EN ISO 14001. Coerentemente con questa attenzione ai temi green e di efficienza energetica nella sede del quartiere di Vicenza fiere sono state installate tre caldaie a condensazione modulare di ultima generazione per un investimento di più di 200mila euro. Si tratta di un investimento molto importante, spiega Mario Vescovo, Direttore Operations di IEG sul quartiere di Vicenza (nella foto in apertura), che permetterà al centro fieristico di salvaguardare l’ambiente e risparmiare: per ogni giorno di esercizio a pieno regime il risparmio di energia potrebbe riscaldare un condominio di 50 appartamenti. Le caldaie modulari a condensazione recuperano infatti il calore del gas di combustione e riescono a regolarne il consumo sulle reali necessità, con un significativo risparmio energetico. Le nuove caldaie possiedono un range di modulazione che assicura la minima potenza istantanea necessaria rapidamente e senza sprechi di energia. Il gruppo si impegna in efficienza energetica e circular economy non solo nelle proprie strutture ma anche attraverso le manifestazioni che ospita. Ricordiamo infatti che si svolgerà a Rimini Fiera dal 7 al 10 novembre la 21a edizione di Ecomondo, manifestazione dedicata ai temi della sostenibilità ambientale, che si svolgerà in contemporanea a KEY ENERGY, sulle energie da fonti rinnovabili, alla sua 11° edizione, che quest’anno amplia la propria proposta con i due nuovi settori espositivi, Key Storage e Key Solar, dedicati al mondo del fotovoltaico e dell’accumulo. A Vicenza invece dal 23 al 27 settembre ci sarà VICENZAORO September 2017 con “The Green Jewellery”, la responsabilità sociale e le politiche di sourcing di tutti i materiali utilizzati nel settore. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
10/07/2025 Prima asta FER X Transitorio: boom di adesioni e nuovo slancio alle rinnovabili Quasi 1.500 manifestazioni d’interesse per l’asta FER X Transitorio. Pubblicati i bandi dal GSE. Focus su ...
10/07/2025 Clima ed economia: il climate change ci costa 18.500 miliardi di dollari A cura di: Andrea Ballocchi I disastri legati al climate change hanno generato una spesa globale enorme. I dati di Bloomberg ...
09/07/2025 Al via le procedure competitive del FER 2: protagonisti biogas, biomasse e fotovoltaico floating Partono le procedure competitive del DM FER2: incentivi per impianti a biogas, biomasse e fotovoltaico floating.
08/07/2025 Climatizzazione intelligente: risparmio energetico e aria più salubre in casa Secondo uno studio presentato a CLIMA 2025 integrare climatizzazione, illuminazione naturale e purificazione dell’aria può dimezzare ...
07/07/2025 L’Italia dell’efficienza energetica alla prova del futuro A cura di: Andrea Ballocchi Investimenti, obiettivi, piani, risultati e prospettive: l’Italia dell’efficienza energetica. L’analisi dell’Energy Efficiency Report 2025.
04/07/2025 Fotovoltaico su terreno agricolo: quando e perché il Comune può vietarlo A cura di: Adele di Carlo Fotovoltaico su terreno agricolo: una sentenza del TAR Campania ridisegna i limiti dei Comuni per l'installazione ...
03/07/2025 Clima UE 2040: nuovo target di -90% emissioni. Opportunità con qualche criticità La Commissione europea ha annunciato il nuovo obiettivo climatico: ridurre del 90% le emissioni nette di ...
02/07/2025 Il nuovo parco fotovoltaico di Grosseto: 58 GWh all’anno di energia green Inaugurato a Grosseto il nuovo parco fotovoltaico di Sorgenia: energia per 22 mila famiglie e CO₂ ...
01/07/2025 Direttiva Case Green: a che punto siamo in Italia? A metà percorso L’Italia è già a metà strada verso gli obiettivi della Direttiva Case Green. Ecco numeri, investimenti ...
30/06/2025 Affitto, che succede all’APE scaduto in caso di rinnovo tacito del contratto A cura di: Adele di Carlo I chiarimenti del MASE sull'obbligatorietà di fornire un nuovo APE in caso di rinnovo tacito e ...