Nella sede del quartiere fieristico sono state installate tre centrali a condensazione per un investimento di 200mila euro Italian Exhibition Group è il player fieristico nato dall’unione di Rimini Fiera e Fiera di Vicenza, che crede fortemente nella sostenibilità ambientale. Il gruppo è infatti tra le prime aziende del settore in Italia ad aver ricevuto la certificazione per la salvaguardia e tutela dell’ambiente UNI EN ISO 14001. Coerentemente con questa attenzione ai temi green e di efficienza energetica nella sede del quartiere di Vicenza fiere sono state installate tre caldaie a condensazione modulare di ultima generazione per un investimento di più di 200mila euro. Si tratta di un investimento molto importante, spiega Mario Vescovo, Direttore Operations di IEG sul quartiere di Vicenza (nella foto in apertura), che permetterà al centro fieristico di salvaguardare l’ambiente e risparmiare: per ogni giorno di esercizio a pieno regime il risparmio di energia potrebbe riscaldare un condominio di 50 appartamenti. Le caldaie modulari a condensazione recuperano infatti il calore del gas di combustione e riescono a regolarne il consumo sulle reali necessità, con un significativo risparmio energetico. Le nuove caldaie possiedono un range di modulazione che assicura la minima potenza istantanea necessaria rapidamente e senza sprechi di energia. Il gruppo si impegna in efficienza energetica e circular economy non solo nelle proprie strutture ma anche attraverso le manifestazioni che ospita. Ricordiamo infatti che si svolgerà a Rimini Fiera dal 7 al 10 novembre la 21a edizione di Ecomondo, manifestazione dedicata ai temi della sostenibilità ambientale, che si svolgerà in contemporanea a KEY ENERGY, sulle energie da fonti rinnovabili, alla sua 11° edizione, che quest’anno amplia la propria proposta con i due nuovi settori espositivi, Key Storage e Key Solar, dedicati al mondo del fotovoltaico e dell’accumulo. A Vicenza invece dal 23 al 27 settembre ci sarà VICENZAORO September 2017 con “The Green Jewellery”, la responsabilità sociale e le politiche di sourcing di tutti i materiali utilizzati nel settore. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
29/11/2023 Indice ESG di Deepki: gli alberghi sono gli immobili più energivori nel real estate L’Indice Esg di Deepki mostra i livelli di consumi e ed emissioni di CO2 degli immobili ...
28/11/2023 Libertà nel colore dei moduli fotovoltaici per i pannelli solari grazie alla tecnologia COLORQUANT Pannelli fotovoltaici colorati: Merck ha sviluppato ColorQuant™, un'innovativa tecnologia basata sulla colorazione ad interferenza.
27/11/2023 Google in prima linea per ridurre le emissioni di trasporti ed energia A cura di: Tommaso Tautonico Google lancia nuovi strumenti per supportare persone, città ed organizzazioni in questa fase di transizione: riduzione ...
27/11/2023 Repowering dei parchi eolici: una grande opportunità per l'Europa A cura di: La Redazione Si è svolto il 22 e 23 novembre il seminario annuale End-of-Life Issues and Strategies organizzato ...
24/11/2023 Aiel: la biomassa legnosa coniuga efficienza e sostenibilità A cura di: Giulia Galliano Sacchetto Secondo i dati di Aiel la biomassa legnosa é la fonte energetica rinnovabile più efficiente in ...
23/11/2023 Decreto Comunità Energetiche, la Commissione europea dà il via libera A cura di: La Redazione La CE approva la bozza di Decreto che incentiva la diffusione delle Comunità energetiche rinnovabili. Aiuti ...
23/11/2023 Impegni di Parigi: è già troppo tardi. Andare oltre o riscaldamento globale di 2,5-2,9°C A cura di: La Redazione EmissionsGap Report: il mondo è sulla buona strada per un aumento della temperatura in questo secolo di ...
22/11/2023 KEY – The Energy Transition Expo si prepara a un’edizione 2024 da record A cura di: La Redazione Ottime prospettive per KEY – The Energy Transition Expo, in programma a Rimini dal 28 febbraio ...
21/11/2023 "VALUES DRIVE VALUE”: a REbuild 2024, la forza dei valori che generano valore A cura di: Fabiana Valentini Il 14 e 15 maggio 2024 torna a Riva del Garda REbuild, evento di riferimento per ...
20/11/2023 Stufa a pellet, come smaltirla correttamente: ecco dove si butta A cura di: Adele di Carlo Le stufe a pellet stanno avendo grande diffusione: ma dove si buttano i modelli vecchi? Le ...