Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Nella sede del quartiere fieristico sono state installate tre centrali a condensazione per un investimento di 200mila euro Italian Exhibition Group è il player fieristico nato dall’unione di Rimini Fiera e Fiera di Vicenza, che crede fortemente nella sostenibilità ambientale. Il gruppo è infatti tra le prime aziende del settore in Italia ad aver ricevuto la certificazione per la salvaguardia e tutela dell’ambiente UNI EN ISO 14001. Coerentemente con questa attenzione ai temi green e di efficienza energetica nella sede del quartiere di Vicenza fiere sono state installate tre caldaie a condensazione modulare di ultima generazione per un investimento di più di 200mila euro. Si tratta di un investimento molto importante, spiega Mario Vescovo, Direttore Operations di IEG sul quartiere di Vicenza (nella foto in apertura), che permetterà al centro fieristico di salvaguardare l’ambiente e risparmiare: per ogni giorno di esercizio a pieno regime il risparmio di energia potrebbe riscaldare un condominio di 50 appartamenti. Le caldaie modulari a condensazione recuperano infatti il calore del gas di combustione e riescono a regolarne il consumo sulle reali necessità, con un significativo risparmio energetico. Le nuove caldaie possiedono un range di modulazione che assicura la minima potenza istantanea necessaria rapidamente e senza sprechi di energia. Il gruppo si impegna in efficienza energetica e circular economy non solo nelle proprie strutture ma anche attraverso le manifestazioni che ospita. Ricordiamo infatti che si svolgerà a Rimini Fiera dal 7 al 10 novembre la 21a edizione di Ecomondo, manifestazione dedicata ai temi della sostenibilità ambientale, che si svolgerà in contemporanea a KEY ENERGY, sulle energie da fonti rinnovabili, alla sua 11° edizione, che quest’anno amplia la propria proposta con i due nuovi settori espositivi, Key Storage e Key Solar, dedicati al mondo del fotovoltaico e dell’accumulo. A Vicenza invece dal 23 al 27 settembre ci sarà VICENZAORO September 2017 con “The Green Jewellery”, la responsabilità sociale e le politiche di sourcing di tutti i materiali utilizzati nel settore. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
20/06/2025 Equità sociale e clima: la resilienza è (anche) una questione di giustizia Rapporto dell’Agenzia Europea dell’Ambiente: senza giustizia sociale, l’adattamento climatico rischia di aumentare le disuguaglianze
19/06/2025 L’Europa accelera sull’energia: stop alle importazioni di gas e petrolio dalla Russia entro il 2027 L’UE propone il bando al petrolio e gas russo entro il 2027: nuove regole, infrastrutture e ...
18/06/2025 Cleaner Future: i bambini spingono il cambiamento, gli adulti restano indietro A cura di: Raffaella Capritti I bambini guidano la sostenibilità in casa, ma scarsa conoscenza e costi percepiti rallentano l’adozione delle ...
17/06/2025 Giornata Mondiale della lotta alla Desertificazione e alla Siccità 2025: Restore the land. Unlock the opportunities Giornata mondiale della lotta alla desertificazione e alla siccità. Il tema dell'edizione 2025: "Restore the land. ...
16/06/2025 Giornata mondiale del Vento: eolico, fonte strategica della transizione energetica A cura di: Andrea Ballocchi Il 15 giugno si celebra la giornata mondiale del vento. Per l'eolico numeri in crescita e ...
16/06/2025 Conferenza Onu sugli oceani, passi avanti per la salvaguardia degli oceani: cosa è stato deciso A cura di: Giorgio Pirani Conferenza ONU sugli Oceani: 90 paesi si sono incontrati per discutere di come salvare gli oceani, ...
13/06/2025 A Opera il primo centro di raffrescamento solare contro le ondate di calore A Opera nasce il primo centro di raffrescamento contro le ondate di calore, alimentato da un ...
12/06/2025 2G Italia: la cogenerazione per un futuro energetico efficiente A cura di: Laura Murgia Attiva in 70 Paesi, 2G è fra le protagoniste mondiali della cogenerazione, e guida la transizione ...
11/06/2025 I rischi climatici influenzano i prezzi degli immobili commerciali. Lo studio della BCE I prezzi degli immobili commerciali reagiscono ai rischi climatici. La BCE lancia l'allarme e analizza gli ...
10/06/2025 Rinnovabili in Italia: 74.303 MW di potenza efficiente installata Rapporto di Legambiente 'Comuni rinnovabili': crescono impianti, lavoro e partecipazione ma si deve accelerare per raggiungere ...